Il guardaroba delle donne si aggiorna di continuo e anche il “vocabolario della moda”.
Mai sentito parlare dello stile boyfriend? Sostanzialmente consiste nell’indossare capi prettamente maschili, modificandoli e rendendoli femminili.
Esiste anche l’opposto – lo stile gender- ma questa è un’altra storia…
Rimaniamo sul fascino intramontabile dell’indossare una camicia maschile e trasformarla in un capo femminile oppure una t-shirt extralarge come un vestito. Ecco questo è lo stile boyfriend e io che sono sempre stata salda sul look iperfemminile, mi sono convertita allo stile boyfriend con 5Preview.
Be chic con 5Preview

Parliamoci chiaro, qual è l’esigenza di tutte le donne? Essere chic e possibilmente anche comode. E quante volte ci siamo rifugiate in capi oversize per la quotidianità e in pochi ma essenziali pezzi del nostro guardaroba.
Emeli Martensson, fashion designer di 5Preview, è partita proprio da questi concetti per creare il percorso del suo brand: 5 come il numero dei capi ispirati ai “5 piece wardrobe” e 5 come gli anni di successo conseguiti in Italia.
5Preview e i pezzi essenziali del guardaroba femminile

Emeli quali erano i “5 pezzi essenziali del guardaroba” degli esordi di 5Preview.
“Un capotto, una felpa, un tshirt oversize/vestitino in seta, una canotta seta/jersey, un paio di jeans stretti – e una weekendbag”
Quali sono i codici dello stile boyfriend?
“Dipende dal ragazzo che hai! Pensa ai jeans un po’ oversize che all’inizio si chiamavano BOYFRIEND JEANS poi MOM JEANS, poi il mio ragazzo è venuto da me a rubare i miei MOM JEANS. Vabbè… Penso che in generale si intenda lo stile un po’ unisex. Tagli dritti, geometrici, ispirati dal Giappone e il classico kimono, tagli non solo con focus sulla scollatura e quanto fa vede dal tuo corpo. Noi lavoriamo con volumi semplici, e mettiamo più focus su mix di materiali, trasparenze, texture…”.

Lavorare sulla linea uomo è stato naturale o più difficile rispetto alla linea donna?
“Difficile perché abbiamo dovuto inquadrare un target, mentre con la donna facciamo quello che vorrei mettermi io (più o meno) e poi va bene dalle ragazze di 17 anni e signore di 60 anni. Ma abbiamo sempre fatto tanti capi unisex e la linea uomo è stato semplicemente un prolungamento di questo concetto”.

Rispetto ai ‘5 piece wardorobe ‘ che avevi pensato agli esordi di 5Preview, quali sono oggi i capi indispensabili per una donna?
“Sono sempre gli stessi. Solo molto molto di più. L’idea è di “viaggiare leggero”. Di poter usare la t-shirt oversize come una t-shirt di giorno e come un vestito di sera. Di fare un capotto che ti fa sentire bella ed esclusiva se vai in un meeting importante, ma che puoi anche mettere quando vai al parco giochi con il tuo bambino. Insomma, creare vestiti che ti semplificano la vita, e che ti fanno sentire SPECIALE ( sì quando giro con la felpa NOW HERE di AW14, e tutti mi guardano, mi sento da paura, si vede che non è H&M…)”.

5Preview: il progetto 5 Piece Paper
L’ultimo progetto della stilista è 5 Piece Paper, l’atteso e apprezzato progetto artistico che 5Preview dedica alle sue collezioni, coinvolgendo creativi di tutto il mondo.

5 Piece Paper è uno showcase di opere ispirate al tema della collezione inverale True Romance e che vede protagonista il genio di diversi artisti italiani.
Una scelta non casuale da parte di Emeli Martensson, art director del brand, legata personalmente e professionalmente al nostro Paese dove Preview riscuote un successo trasversale verso un ampio pubblico di estimatori.
Lo stile di 5Preview è divertente, rilassato e ha un tocco chic che lo rende unico. E posso confermare che la mia caldissima felpa “Be chic fake fur” è diventata un pezzo essenziale del mio guardaroba!
1 commento
Pingback: White 2015: i brand di tendenza