Fin da piccola la cosa che mi attraeva di più dello sport erano le divise! Se fai tennis devi comprare il gonnellino (una volta era così); se fai equitazione devi comprare stivali, casco, pantaloni (tutto meraviglioso!) e se fai ginnastica? In teoria hai bisogno solo di una tuta e forse è per questo che non ho mai fatto gli “sport essenziali”.
Ma negli anni la moda si è evoluta, i brand come Adidas e Nike hanno invaso anche il mercato “lifestyle” e ho scoperto che anche per fare una semplice camminata veloce c’è bisogno di un abbigliamento tecnico ed eccoci qua!
Le scarpe per il running e la camminata veloce

Evviva! Finalmente uno sport in cui si comincia dalle scarpe, perché sia per il running che per la camminata veloce sono essenziali!
La prima volta che ho fatto una camminata veloce, ovviamente ci sono andata con delle scarpe normali, le Adidas Gazelle e non è stato proprio il massimo. Quando poi ho acquistato delle Asics gel, che sono tra le scarpe migliori per il running e la camminata, devo dire che è stata tutta un’altra storia per i piedi e le caviglie.

Non c’è bisogno di acquistare delle scarpe costose e comunque la scelta dipende da quanto camminate o correte. Il consiglio è di andare in un negozio specializzato per farvi consigliare le scarpe più adatte in base alla vostra intensità di allenamento (va bene anche quanto intendete allenarvi).
LEGGI ANCHE:
Come dimagrire con la camminata veloce
Abbigliamento per running e camminata veloce

L’abbigliamento per il running deve essere naturalmente confortevole e se decidete davvero di fare questo sport, ci vuole anche un abbigliamento tecnico per rimanere comodi e asciutti quando sudate (perché sudate vero?).
I capi in cotone non sono indicati, perché quando si bagna si asciuga lentamente mentre materiali sintetici come ad esempio Dryfit, Thinsulate, Thermax, CoolMax, polypropolene , oppure di seta, assorbono facilmente il sudore.
Naturalmente ci vuole anche un tocco fashion…

Quest’anno ho puntato sui leggings decisamente “motivanti”, perché l’importante non è solo cominciare ma anche non mollare mai…
Per fare sport c’è bisogno di tanta determinazione e i leggings #nevergiveup della linea The Goose Club sono decisamente perfetti!


Scopri tutta la linea di Inspiring Activewear #nevergiveup
Tecnologie e app indispensabili per il running
Non avrei mai immaginato di immergermi in un mondo di accessori con la camminata veloce e il running! Per misurare i vostri obiettivi e i risultati raggiunti dovete per forza ricorrere a qualche tecnologia o accessorio.
In alternativa agli orologi come l’Apple Watch, c’è il fitness tracker “Up” prodotto da Jawmbone che ha spopolato in tutto il mondo. Questo piccolo braccialetto unisex è definito rivoluzionario perché consente di utilizzare le informazioni registrate per ottenere e mantenere la forma fisica. “Up” è un sistema che adotta un approccio olistico, integrativo della medicina e finalizzato al raggiungimento del benessere individuale, per uno stile di vita più sano. Funziona attraverso un’App che si scarica gratuitamente dallo store di Apple e su quelli per i dispositivi Android e controlla le abitudini di ogni singolo fruitore, il riposo notturno, l’attività fisica e l’alimentazione.
Runtastic è una delle app più utilizzate per il running e e le attività di outdoor. I motivi del successo di questa app sono tanti: è completa di qualsiasi dato e io personalmente adoro come tutte le funzioni di “incitamento all’allenamento”, anche attraverso il collegamento ai social.
Selezionando corsa si potrà decidere se procedere su un allenamento libero, in questo caso l’app effettuerà il monitoraggio delle nostre prestazioni sportive, oppure se selezionare un obiettivo che può consistere nel raggiungimento di un intervallo temporale prestabilito, oppure nello bruciare un determinato numero di calorie o, ancora, il raggiungimento di una distanza.
Leggi anche:
Abbigliamento sportivo fashion: in palestra con stile

1 commento
Ma che belle alla fine ;). Io mi sono data al nuoto, ma amo molto anche la camminata veloce 😉