Advanced style, il film sulle signore dello stile: un’imperdibile lezione per invecchiare con stile!.
Preparatevi a questo film davvero ironico, che dimostra che si può essere icone di stile a qualsiasi età.
Io ho avuto il piacere di conoscere La Signora dello Stile: Anna Piaggi, storica editorialista di Vogue Italia e devo dire che non è stato proprio un incontro piacevole.
Come si diventa signore dello stile

Ho chiamato questo blog “Amiche di Smalto” perchè sono convinta che anche a 90 sarà un titolo sempre attuale, perchè quando sarò “babbiona” – e con me tutte voi amiche mie – forse rinunceremo ad alcune vanità ma di certo non allo smalto rosso e alle mani curate.
E poi chi l’ha detto che a 90 anni non si possa essere o diventare icone di stile? basta guardare le campagne stampa di Lanvin o Céline che sempre più spesso preferiscono affidare la loro immagine a donne di stile non più giovanissime. Ad esempio testimonial d’eccezione di Céline per la sua collezione di occhiali da sole per la primavera/estate 2015, è l’ottantenne scrittrice e sceneggiatrice Joan Didion.

Advanced Style: il film sulle signore dello stile
Non perderò certamenteil film “Advanced style: le signore dello stile“, in uscita nelle sale italiane dal 19 febbraio e distribuito da Wanted. Il film ha come protagoniste sette donne newyorkesi – tutte tra i 62 e i 95 anni – dallo stile personale ed eclettico, dotate di una grande vitalità con cui mettono in discussione i luoghi comuni e gli stereotipi sulla bellezza e l’ossessione dell’Occidente per la giovinezza.

Il film Advanced Style è tratto dal blog di Ari Seth Cohen, che con la sua macchina fotografica ritrae dal 2008, per le strade di New York, i look più curiosi, alla moda, e talvolta persino estremi, di chi non teme gli anni che passano.
Quel blog, diventato nel tempo un autentico fenomeno di culto, è ora anche un film, diretto da Lina Plioplyte insieme allo stesso Ari Seth Cohen.
Ed eccole le signore dello stile. Clicca sulle immagini per guardarle in slideshow e scoprire la loro storia.
Donne molto diverse per indole, storia personale, formazione. Accomunate, però, dall’amore per lo stile e dalla capacità di offrire ciascuna un proprio particolare punto di vista su come superare le difficoltà della vita con eleganza. Dimostrando che l’età non è che uno stato d’animo.
Non immaginatele come dolci nonne un po’ stilose, perchè le signore dello stile sono esigenti, un po’ capricciose ma anche molto molto divertenti.
Nostra signora dello stile

Personalmente anche io ho avuto il piacere di incontrare un’icona di stile, la prima e per me l’unica degna di questo titolo: Anna Piaggi, storica editorialista di Vogue Italia.
Io ero una rampante ed inesperta giornalista di moda che non sapeva che stava entrando in una “giungla”; lei giù un’icona con i suoi look pazzeschi: tanti pezzi cult, per lo più vintage e abbinati con un certo disordine creativo.
Non fu un incontro piacevole, tutt’altro: ad una sfilata le chiesi un’intervista e mi snobbò con un sorriso, dicendomi di chiamare Vogue per farmi autorizzare l’intervista – dietro compenso – e poi distolse lo sguardo verso la passerella. Mi gelò, ma almeno lei sì che poteva, perchè di vere “signore dello stile“ne ho incontrate poche, per il resto molte babbione, così come giovanissime, un po’ arroganti, molto vanitose e con poco senso dell’umorismo.
Detto questo, sono ottimista per il futuro e spero di invecchiare con stile, nel look ma soprattutto nell’animo, ma c’è molto ma molto tempo…
1 commento
Tornate! Tornate! C’e’ tanto bisogno di Voi . Grazie . In attesa . Ciao a tutte .