BORSE E OCCHIAIE: RIMEDI EFFICACI PER CONTRASTARLE
Ah, le borse… quando si tratta di borse la prima cosa che ci viene in mente è “quanto vorremmo vederle solo nel nostro armadio”. E invece, in alcuni periodi soprattutto, ce le ritroviamo, letteralmente, ogni giorno, sotto gli occhi. Al mattino davanti allo specchio, a darci un buongiorno non buongiorno.
Ma manteniamo la calma: siamo donne, e una soluzione la troviamo sempre.
Iniziamo dall’ABC: capiamo quali sono le cause che provocano borse e occhiaie e i rimedi efficaci per combatterle.
BORSE E OCCHIAIE: PERCHÉ SI FORMANO? DA COSA DIPENDONO?
Una giornata stressante, colorito spento, eccesso di fumo o di alcol durante una serata folle tra amici. Possono essere diverse le cause della formazione di borse e occhiaie sotto gli occhi.
Borse e occhiaie sono solite formarsi durante la notte, quando un eccesso di liquidi si accumula nella zona occhi, segnando il volto anche durante la giornata seguente.
Il contorno occhi è una zona molto delicata, che risente facilmente di vari fattori quali, ad esempio, l’invecchiamento cellulare provocato dal progredire del tempo, o da una mancata idratazione della pelle.
La riduzione del tono muscolare, delle fibre di collagene e di elastina, come anche la riduzione della secrezione sebacea sono fattori che contribuiscono ad un assottigliamento della pelle nella zona bassa degli occhi.
Il tutto, spesso, viene marcato dai vizi che ognuno di noi può avere: una cattiva alimentazione, la mancanza di riposo notturno, un periodo di forte stress come anche alcol e fumo. Fattori che contribuiscono ad un assottigliamento del tessuto epidermico e ad una rallentata circolazione del flusso sanguigno. Da qui la comparsa di quell’alone scuro tanto odiato che chiamiamo occhiaie. Mentre un’infiltrazione di tessuto adiposo o un accumulo eccessivo di liquidi provoca le cosiddette borse.
Senza contare la predisposizione genetica… In poche parole, se geneticamente siamo predisposti alla manifestazione di borse o di occhiaie, difficilmente si riuscirà a debellare il problema in via definitiva o totalmente. Si aggiunge anemia e carenza di ferro. Ma, certo, non sono pochi i prodotti (naturali e non) che gli studi ci mettono a disposizione per contrastare l’insorgere di borse e occhiaie.
BORSE E OCCHIAIE: RIMEDI EFFICACI E NATURALI
Una buona alimentazione è la base di partenza per risolvere gran parte delle problematiche legate all’epidermide.
Vediamo quali sono gli alimenti utili per contrastare borse e occhiaie…
- I cibi antiossidanti (tè verde, tè nero, frutti rossi, prezzemolo, cipolle, melagrana, legumi) sono il primo passo per contrastare i radicali liberi, rallentando così l’invecchiamento cellulare che si manifesta soprattutto nell’aspetto dell’epidermide.
- Vitamina C. L’assunzione quotidiana e corretta di vitamina C contenuta in kiwi, carote, fragole, peperoni, limone, pomodori, lattuga, contribuisce a rafforzare i capillari, garantendo una corretta circolazione.
- Tè in bustine. Fate attenzione che siano fredde e ben strizzate, dopodiché applicatele sotto gli occhi e lasciatele agire per circa 15 minuti. Questo è un ottimo rimedio per rendere meno evidenti le occhiaie.
- Cetriolo in fette e spremuto. Applicate per almeno 15 minuti delle fettine di cetriolo sugli occhi chiusi; in sostituzione va benissimo anche del succo di cetriolo, bagnando garze o fazzolettini in cotone e applicandole sugli occhi. Un valido supporto sono anche le fettine sottili di patate: un impacco naturale con un paio di fettine di patate attenuerà borse e occhiaie in un lampo.
- Rimedi efficaci contro borse e occhiaie sono anche degli impacchi tiepidi con bustine di camomilla: alleggeriscono e sgonfiano le classiche borse sotto gli occhi che compaiono al mattino appena sveglie.
Borse e occhiaie: i consigli in più per contrastarle
- Diminuire il sale e aumentare i micronutrienti con frutta e verdura quotidiana per diminuire la ritenzione idrica.
- La giusta quantità di ore di sonno è importantissima non solo per essere più rilassate il giorno dopo, ma anche per avere una pelle più distesa e luminosa.
- Applicate ogni mattina dei prodotti ad hoc che contrastano o alleviano la comparsa di borse e occhiaie, ma procedete facendo lievi e circolari massaggi sotto gli occhi in senso orario e poi antiorario. Il prodotto giusto sì, ma che sia accompagnato da un buon massaggio quotidiano.
Il bicarbonato: un valido aiuto contro borse e occhiaie
Quando si dice che in casa non dovrebbe mai mancare il bicarbonato! Ed è proprio vero, perché questo fantastico ingrediente, oltre ad essere un validissimo supporto nelle pulizie e in cucina, è utile anche per combattere borse e occhiaie.
Come? Mixandolo con la camomilla o con il tè verde per realizzare delle maschere fai da te contro borse e occhiaie. Non è la classica credenza popolare. Ne è la dimostrazione il fatto che il bicarbonato lo troviamo spesso tra gli ingredienti di prodotti cosmetici professionali.
Maschera fai da contro borse e occhiaie: bicarbonato e camomilla
Per avere uno sguardo raggiante ed eliminare quei fastidiosi aloni neri sotto gli occhi, bicarbonato e camomilla sono quello che fa per voi. Realizzate una maschera lenitiva per facilitare il microcircolo e attenuare le occhiaie.
È sufficiente aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio in una tazza di camomilla tiepida e avere a portata di mano dei dischetti di cotone. Fate sciogliere per bene il bicarbonato nella camomilla, imbevete il dischetto di cotone del composto e applicatelo per 15 minuti facendo attenzione a far aderire bene il dischetto alla zona interessata.
Maschera fai da contro borse e occhiaie: bicarbonato e tè verde
Un’ulteriore maschera fai da te contro borse e occhiaie potete realizzarla immergendo una bustina di tè verde in un bicchiere di acqua tiepida. Aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e fate sciogliere per bene il tutto, magari scaldandolo così che il bicarbonato si sciolga meglio senza lasciare grumi.
Una volta preparato il tutto, imbevete due dischetti di cotone nel composto e applicate per almeno 15 minuti. Se oltre alle occhiaie, si è presentato il problema borse, mettete il composto in frigo, lasciatelo raffreddare e applicatelo sugli occhi per un effetto decongestionante.
BORSE E OCCHIAIE: COME COPRIRLE CON IL MAKE UP GIUSTO
La scelta del make up giusto è essenziale a rendere meno evidente la presenza di borse e occhiaie. Ogni tipologia di pelle necessita di colorazioni specifiche. Ma, di solito, per attenuare il tono bluastro sotto gli occhi, si tende ad utilizzare correttori color pesca e in crema per una migliore applicazione.
Se avete gli occhi gonfi e appesantiti l’ombretto, in particolare nelle tonalità più chiare non è di certo l’ideale. Meglio prediligere nuances scure e mat, per smorzare l’effetto “pump”.
In questi casi, la scelta migliore è optare per una linea di eyeliner. Nelle giornate in cui l’occhio è più appesantito, poi, vi consigliamo di rendere più marcata la linea dell’eyeliner e di concludere in bellezza con un buon mascara.
E le labbra? Semplice. Per le labbra scegliete un rossetto evidente, marcato, così da concentrare l’attenzione degli sguardi sulla zona bocca.
Per combattere borse e occhiaie è certamente essenziale seguire una corretta alimentazione e i consigli più opportuni a riguardo. Ma, di certo, un filo (e che sia quello giusto) di make up salva sempre ogni situazione.
