La questione è spinosa per lo stile di un uomo: calzini sì o calzino no?
Francamente a me gli uomini che non indossano i calzini non danno alcun fastidio ma per molti uomini è quasi un oltraggio al codice del vero gentleman. Per gli inglesi ad esempio, non indossare i calzini con un modello di scarpa tipo Oxford o Derby è inconcepibile, ai limiti del ridicolo.
Ma ci sono anche i feticisti dei calzini, che scelgono modelli particolari e in alcuni casi anche spaiati.
Nude look senza calzini

All’ultima edizione di Pitti Imamgine Uomo 88 è stato il trionfo del “nude look” in fatto di calzini.
Risvolti ai pantaloni e caviglie a vista: questo l’oufit preferito da quasi tutti gli uomini e mi ha fatto molto sorridere il commento della mia collega blogger Maria Katia Doria, che chiedendo informazioni su dove fosse l’ingresso principale del Pitti, un passante le ha risposto: “Segua tutti quei signori senza calzini!”.
Ma i #mocassini senza #calzini…. Si può? 😱😱😨😨
— Monica HD (@monydigirolamo) 18 Giugno 2015
Questa moda è sicuramente un’attitudine di stylist, giovani pierre e fashionisti ma visto che in questo periodo la moda uomo è un po’ alla deriva (vedi le recenti passerelle di Milano Moda Uomo, forse è il caso di fare il punto su quando è indispensabile mettere i calzini e quando si possono fare delle eccezioni e non per dettare delle regole ma per non sembrare poco gradevoli sia agli occhi degli uomini che delle donne.
Non fai in tempo a smettere di insultare chi gira con i #risvoltini ai pantaloni, che subito arrivano quelli con i #sandali e i #calzini.
— L’Oracolo ॐ (@0racolo) 10 Giugno 2015
I calzini secondo il gentleman

Comincio con il precisare che calze e calzini hanno delle regole ferree, almeno secondo il manuale del perfetto gentlaman inglese.
I veri gentlemen sanno che la calza è assolutamente da portarsi fino al ginocchio.
Sono infatti vietatissimi calzini e pedalini. La gamba nuda non deve mai vedersi nè quando si è in piedi nè da seduti. Sinonimo di eleganza, alla calza si può rinunciare ma solo con i mocassini, le scarpe da vela e le sneakers.
Gli outfit senza calzini

Già ammiro gli uomini che d’estate indossano giacca e camicia e allora, almeno in questa stagione, siamo clementi con chi non porta i calzini, purchè ci troviamo in un contesto informale.
Il pantalone giusto da indossare con una scarpa senza calzini, non è un pantalone classico, ma tendenzialmente sportivo e dovrebbe avere queste caratteristiche:
- linea diritta, gamba piuttosto stretta
- fondo al massimo di 17 cm. a gamba piegata
- lunghezza: sopra l’inizio della scarpa. Può sfiorare l’inizio della scarpa, o essere corto alla caviglia, oppure decisamente sopra.
- Rifinito con orlo normale, con un risvolto basso tipo 3 cm oppure con fondo ripiegato 2 o 3 volte.
I calzini giusti per ogni occasione

Trovo che i calzini siano un accessorio molto divertente. Di recente ho scoperto quelli spaiati di Oybo e sono davvero ironici e perfetti per connotare un look anche se molto difficili da abbinare con una cravatta.

Altrimenti per tutti i giorni i calzini migliori sono in filo di scozia perchè garantiscono eleganza, freschezza e leggerezza. Nelle occasioni importanti invece, il gentlemen sceglie la calza da uomo in cachemire extralight, calda e morbidissima, in pura seta, chic ma difficile da abbinare, o in lino, ideale per l’estate.
I colori devono essere di tinta unita preferibilmente blu e nere. Il marrone è consigliato con i pantaloni sportivi soprattutto se in tinte neutre.
Cosa manca? I famosi calzini bianchi! Secondo me prima o poi torneranno di moda e allora vedi come tutti si rimetteranno i calzini e quella sì che è una vera sfida di stile.
Voi che ne pensate? calzini sì o calzini no?
2 commenti
Grazie per citazione ♡
Pingback: Moda uomo 2016: il look per il businessman