Sono sempre stata un’amante dei cappelli, anche se confesso che li compro e poi difficilmente li indosso, o comunque non con la frequenza che vorrei.
Il cappello è certamente un accessorio che connota un look e anche se siamo con jeans e pullover, con un bel cappello in testa cambia tutto.
Cappelli donna: i modelli di tendenza
L’eleganza moderna passa anche attraverso i cappelli.
I modelli intramontabili sono coppole, trilby, cloche, berretti, caps e il modello fedora, in questo momento quello più di tendenza per la donna.

Per ripassare un po’ “il vocabolario dei cappelli” e le tendenze che riguardano i cappelli per la donna, sono stata all’inaugurazione della nuova boutique di Doria 1905 a Roma, un marchio con una lunghissima tradizione della lavorazione dei cappelli.

Cappelli donna: i modelli trilby e fedora

Non conoscevo il significato di queste due tipologie di cappelli tanto amati dalle donne e cosi mi è stato spiegato che il cappello fedora ha una tesa più larga, mediamente di 7, 5 – 8 cm. e con una mano decisamente più morbida che puoi facilmente piegare di lato o in giù. Il modello trilby invece ha una tesa decisamente più piccola e stretta ed è un modello che ha spopolato sia per l’uomo che per la donna.

Per quanto riguarda l’origine della forma di questi cappelli bisogna dire che in America alla fine dell’ottocento era in uso un copricapo femminile con questa forma, che è stata poi consacrata come cappello grazie al suo impiego in una commedia teatrale intitolata “Fedora” indossata dall’interprete femminile principale. Da quel momento il cappello divenne di moda.

Il trilby invece, ha un’origine moderna e si presta molto bene anche per un uso estivo realizzato in paglia, come quello indossato dall’attore Fabio Troiano nella foto.
E dunque care amiche, mi è tornata una gran voglia di cappelli e ho “tante idee per la testa”!.