Siete pronte a vivere la bella stagione? Con l’alzarsi delle temperature iniziano gli innumerevoli “preparativi estetici” per poterci scoprire un po’ di più, anche in fatto di calzature.
Ecco quindi come avere piedi curati e belli a prova di sandali e vacanze in spiaggia in pochi semplici passaggi.
Beauty routine per avere piedi curati e belli sempre

La cura dei piedi è fondamentale soprattutto per la bella stagione in cui si ha voglia di indossare calzature leggere che lasciano i piedi scoperti. Per rendere giustizia ai vostri sandali preferiti però, è importante prendersi cura dei piedi per poterli sfoggiare con orgoglio.
Avere dei piedi curati è molto più semplice di quanto sembri. Basta una semplicissima beauty routine e avrete dei piedi perfetti senza bisogno di ricorrere all’estetista.
Il trattamento è anche molto rilassante!
Step one: rimuovere lo smalto vecchio dalle unghie dei piedi

Per prima cosa, assicuratevi di rimuovere lo smalto vecchio. Un consiglio da “amica di smalto”: evitate l’acetone perché è una sostanza molto aggressiva che va ad indebolire l’unghia.
In alternativa utilizzate un solvente delicato oleoso.
Dopotutto come avere dei piedi sani e belli se le nostre unghie non sono al top?
Quando sarete sicure di aver rimosso ogni traccia di smalto, passate ad un fantastico pediluvio.
Se le vostre unghie non sono in buona salute vi consigliamo anche i cerotti o trattamenti per unghie per micosi.
Come preparare il pediluvio per prendersi cura dei propri piedi

Riempite una bacinella di acqua calda facendo attenzione che abbia una temperatura intorno ai 37°C. Aggiungete un paio di cucchiai di sale grosso da cucina o dei sali specifici.
Questo prezioso ingrediente ha un’azione disinfettante e soprattutto, in caso di piedi gonfi, aiuterà a sgonfiarli rapidamente.
Dopo il pediluvio sentirete i piedi tornare a nuova vita, sgonfi e defaticati.
Per riattivare la circolazione dopo aver tenuto i piedi in ammollo, utilizzate un getto di acqua fredda partendo dalle dita e risalendo fino al ginocchio.
Adesso siete pronte per passare al prossimo step.
Come liberarsi delle pellicine dei piedi e tagliare le unghie
Asciugate i piedi tamponando con un’asciugamani e armatevi di un bastoncino di legno con punta arrotondata, tronchesine e una lima: è ora di liberarsi dalle pellicine e rifinire le unghie.
Ci siamo: rimuovere le pellicine è un momento che spesso temiamo, perché sfilandole si rischia di tirare via più pelle del necessario e correre un maggior rischio di infezione.
Per questo, utilizziamo il bastoncino in legno per spingere le pellicine verso l’interno invece di tirarle via.
Ce ne libereremo in un batter d’occhio senza correre rischi.
Per le unghie dei piedi preferite le tronchesine alle forbici in modo da avere un taglio più netto ed evitare che le unghie si sfaldino.
Rifinite i bordi con una limetta.
Fatto? Adesso arriva la parte più bella e rilassante: lo scrub con massaggio!
Scrub per piedi curati e belli

Una volta esserci liberate delle fastidiose pellicine e aver definito le unghie con tanta cura, meritiamo un massaggio.
Ma prima un piacevole scrub per rimuovere tutte le cellule morte. Potete trovare tanti prodotti specifici per lo scrub ai piedi, una volta applicato con movimenti circolari, la pelle risulterà rinvigorita e morbida.
Completato lo scrub risciacquate e asciugate il piede, sempre tamponando con delicatezza e applicate una crema idratante.
Sceglietela in base alle vostre esigenze specifiche in caso di pelle secca o delicata e concedetevi un bel massaggio alla pianta del piede.
Partite con piccoli movimenti circolari dalle dita e procedete fino al tallone.
Sentirete andar via tutta la fatica accumulata durante la giornata.
Ultimo step: lo smalto

Per completare il pedicure e mostrare dei piedi curati e belli, applicate lo smalto che preferite tra quelli moda di stagione.
Leggi anche:
Le tendenze per lo smalto piedi 2023
Ricordate che per avere dei piedi curati e belli e avere delle unghie sane, lo smalto va tenuto per un massimo di 5 giorni.
Lasciate l’unghia al naturale per almeno un paio di giorni prima di una nuova applicazione di smalto. In questo modo darete tempo alle unghie di rigenerarsi ed evitare che ingialliscano.