Ecco Qualche Consiglio su Come Avere un’Abbronzatura Perfetta che Duri nel Tempo
Come avere un’abbronzatura perfetta, che riesca a durare per almeno tre settimane, è un punto cruciale per molte di noi. Il primo obiettivo che ci prefissiamo, in vista dell’estate, è uscire indenni dalla prova costume; ma il secondo pensiero, come sbagliarsi, corre senz’altro alla domanda come avere un’abbronzatura perfetta e uniforme. Riuscire ad ottenere un’abbronzatura omogenea, compatta, dai toni dorati è uno dei desideri che ci accomuna in estate, soprattutto se abbiamo una carnagione chiara o predisposta alla comparsa delle fatidiche macchie solari. Senza contare che, per quanto impegno possiamo impiegare nell’avere un’abbronzatura ineccepibile, alcune zone del corpo faticano ad abbronzarsi rispetto ad altre.

Ad ogni modo, affrontare una giornata al mare o in piscina senza scottarsi, evitando che la pelle si macchi a causa di una mancanza di protezione, deve essere il presupposto da cui partire. In particolare per evitare che un meritato giorno di relax possa trasformarsi in trattamenti orientati a curare eritemi cutanei e macchie solari…
Sia che abbiate una carnagione chiara e delicata, come anche una pelle mista e difficile da scurire, ricordate: il rimedio per abbronzarsi in un modo sano esiste. Basta solo trovare la chiave giusta e scoprire qualche piccolo trucchetto per avere un’abbronzatura duratura senza che la nostra pelle ne risenta. Stenderci al sole e prendere la cosiddetta tintarella non è solamente un modo per apparire più belle. Beneficiare dei raggi solari ci rende più felici, poiché grazie alla vitamina D, di cui il sole è fautore, aumentano i livelli di serotonina.
Ma prima di indossare il nostro costume da bagno preferito e prepararci ad una giornata in spiaggia, date un’occhiata alle regole e ai consigli da seguire.
Come Avere un’Abbronzatura Perfetta con la Protezione

Non ci stancheremo mai di ripeterlo perché è di un’importanza estrema: usate sempre la protezione solare. Chiariamo un punto molto importante, su cui c’è ancora troppa confusione: la protezione non impedisce ai raggi solari di penetrare nella pelle, anzi. La crema permette al corpo di assorbirli meglio, senza che si corra il rischio di melanomi, eritemi e macchie della pelle. Quest’ultima, poi, si “rinnova” ogni dieci giorni. Quindi più lentamente si abbronza, più l’effetto durerà a lungo.
Scopri anche
Le Migliori Creme Solari Viso e Corpo
Applicate la crema solare ogni due ore e dopo che si esce da un rigenerante tuffo in mare. Nonostante le creme siano ormai tutte resistenti all’acqua, è sempre meglio stenderne un nuovo velo quando si torna sul lettino a prendere il sole.
Esfoliare la Pelle per un’Abbronzatura Uniforme

Che cosa è l’abbronzatura? Semplicemente la reazione della pelle al sole. È chiaro, dunque, che se la pelle non è pulita alla perfezione, i raggi solari non verranno assorbiti nel migliore dei modi. Per ovviare al problema, la soluzione è esfoliare regolarmente e delicatamente la pelle. L’ideale è l’applicazione dello scrub almeno una, o massimo due, volte a settimana. In questo modo verranno eliminate le cellule morte della pelle e altre scorie che bloccano i raggi del sole. Inoltre, se la pelle non viene esfoliata correttamente, il rischio è di ottenere la classica e temutissima abbronzatura “a chiazze”.
Scopri anche
I Migliori Bronzer per Esaltare l’Abbronzatura
Esistono ottimi scrub corpo sul mercato, da stendere in modo leggero e delicato sul corpo. Ma, se amate i prodotti estremamente naturali, meglio ancora se fatti in casa, potete sempre crearne uno voi. Basterà mescolare dello zucchero semolato con caffè, olio di oliva, miele o farina di avena macinata, a cui si aggiungerà, per finire, un cucchiaio di sale grosso.
Idratare la Pelle Prima e Dopo l’Abbronzatura

Una pelle ben idratata è indice di una pelle sana. E una pelle sana è sicuramente bella sia da vedere che da toccare. Se avete deciso di trascorrere una domenica al mare, ricordate la notte prima di idratare perfettamente la pelle. Insistete con l’applicazione della crema (o del prodotto che utilizzate per la vostra beauty routine) sulle zone più secche e cercate di scegliere un solare la cui formulazione contenga anche una percentuale di crema idratante. Da non dimenticare, poi, che l’idratazione inizia dall’interno. Bevete molta acqua e arricchite l’alimentazione con frutta e verdura di stagione.
Come Avere un’Abbronzatura Perfetta e Uniforme: le Posizioni Giuste

Se c’è una cosa che proprio si dovrebbe evitare quando prendiamo il sole è l’abbronzatura a macchie. Ma non parliamo delle macchie provocate dal sole, bensì dell’abbronzatura presa male perché abbiamo dimenticato di cambiare posizione sul lettino.
Scopri anche
I Migliori Oli per il Corpo per Risaltare l’Abbronzatura
Assicuratevi di cambiare posizione ogni 15 o 30 minuti, cercando di alzare le braccia e distendere il busto e le gambe. Ricordate, poi, di esporre anche i lati del corpo e, se doveste avere sonno, rifugiatevi sotto l’ombrellone per avere la situazione “abbronzatura” sotto controllo.
Occhi: uno Stimolatore Naturale per l’Abbronzatura

Sapevate che quando la luce riflette sul nervo ottico incide sull’abbronzatura? I raggi solari che arrivano al nervo ottico, infatti, stimolano la ghiandola dell’ipotalamo, portandola a produrre melatonina. Ma, come in ogni cosa, non bisogna esagerare perché gli occhi sono zone molto sensibili e il rischio che si brucino è davvero alto. Quando prendete il sole sdraiati, quindi, ricordate di proteggere anche gli occhi, indossando un cappello o un paio di occhiali da sole.
Lampade Solari Prima di Prendere il Sole? Ecco la Verità…

In molti pensano che fare un salto in un centro estetico per una doccia solare prima di prendere il sole può favorire l’abbronzatura o evitare scottature. Credenza decisamente errata. Studi approfonditi della Cancer Research UK sostengono che i lettini, come anche le lampade solari, emanano raggi molto più nocivi per la pelle rispetto a quelli solari. Da numerosi studi si è scoperto, infatti, che il rischio di cancro è più elevato rispetto ad una normale esposizione al sole. Senza contare che l’abbronzatura ottenuta in modo artificiale dura molto meno rispetto a quella conquistata anche dopo una sola giornata al mare.
Conoscere il Proprio Tempo di Abbronzatura

Tra le varie indagini su come avere un’abbronzatura perfetta c’è di più… Oltre ad un’esposizione graduale al sole, ognuno di noi dovrebbe conoscere il proprio “tempo di abbronzatura”. È cosa nota che l’abbronzatura duri più a lungo se alimentata pian piano, senza esagerare con le ore di esposizione. Superato un certo tempo di esposizione al sole, infatti, il corpo non recepisce più gli effetti dei raggi solari. In poche parole raggiungerà un punto in cui non è più in grado di produrre melanina. Che bisogno c’è, a quel punto, di continuare a restare così esposti al sole?
Leggi anche
Come Allungare le Ciglia Senza Extension
