Come curare i capelli prima del mare
In Puglia si dice Lu mare, lu sule, lu ientu, uno dei più noti mantra salentini che considerano, a quanto pare, solo il lato positivo della questione. Ma con i capelli, perenne dilemma di noi donne, come la mettiamo? Come curare i capelli al mare tra acqua salata, sole e vento?
Immaginate quelle lunghe camminate sul bagnasciuga, con la fluente chioma a rincorrere il vento… ebbene, dimenticate il romanticismo estremo e andiamo all’aspetto pratico. Avere dei capelli bellissimi al mare richiede delle attenzioni particolari. Piccole ma fondamentali cure prima ancora di scendere in spiaggia. Vediamo allora qualche utile consiglio su come curare i capelli al mare in poche mosse.
Non cambiate tonalità di capelli
Avete pensato ad un cambio hair look prima di partire per le vacanze? Abbandonate l’idea perché non è proprio la scelta più giusta. Esporre i capelli a trattamenti coloranti come tinte, meches, shatush non aiuta a proteggere il capello, anzi. I capelli al mare, tra salsedine e raggi solari, sono esposti ad un costante stress. Perché aggiungerne dell’altro?
Inoltre, le colorazioni dei capelli rischiano di mutare con una prolungata esposizione solare. Quindi affidatevi al sole, e lasciate che i vostri capelli prendano le sfumature naturali del vostro tono. Se proprio non riuscite a resistere, cercate di fare il colore almeno due settimane prima della partenza, così da non inaridirli ulteriormente.
Nutrite i capelli con una maschera ricostituente
Un ottimo consiglio, prima di esporre i capelli al sole, è sicuramente prepararli attraverso una cura ricostituente. Sono perfette in tal caso maschere nutrienti o anche integratori che rinforzano il cuoio capelluto.
Come curare i capelli al mare durante l’esposizione
Ci siamo: è il momento di preparare lettino e asciugamano per dedicarsi al totale relax. Ma non prima di aver preparato cappelli, olio spray e crema solare per la nostra protezione.
I prodotti per proteggere i capelli al mare
I prodotti per la protezione dei capelli al mare sono davvero di ogni tipo. È possibile trovare oli da applicare sulle punte oppure spray per l’intera lunghezza. L’olio di cocco, così come anche l’olio ai semi di lino o al burro di karitè, sono sempre ottime scelte. Sono soluzioni che aiutano il capello a restare idratato e morbido.
Per i capelli corti meglio ancora è un gel protettivo o una crema, più facili da distribuirli. Ricordate di applicare il prodotto ogni 3 ore, così come la protezione solare.
Sciacquare i capelli dopo il mare
La salsedine è una dei nemici giurati dei capelli. Dopo un bagno in mare i capelli sono secchi, intricati e il pettine non è sicuramente sufficiente a farli tornare morbidi come prima. Prima di applicare un olio o uno spray per capelli, ricordate di sciacquarli per bene con acqua dolce per eliminare ogni traccia di salsedine.
Proteggete i capelli con foulard e cappelli
Stare al passo con la moda significa anche strizzare l’occhio al nostro benessere. Bandane, cappelli e fasce non sono solamente accessori cool che impreziosiscono il look estivo, ma anche un’elegante soluzione per proteggere i capelli al mare dai raggi UV. Prima di andare al mare, fate un giro di shopping e date uno sguardo ai cappelli di paglia o in cotone, come anche alle fasce larghe. Prediligete i colori chiari e i tessuti in cotone per consentire una migliore traspirazione.
Come curare i capelli dopo il mare
La cura dei capelli continua una volta tornati a casa…
Come lavare i capelli dopo il mare
I capelli vanno curati e coccolati con uno shampoo che non sia aggressivo. Preferite prodotti delicati e non dimenticate di applicare un balsamo nutriente o una maschera ricostituente alla cheratina dopo il lavaggio.
Per i capelli più secchi, un buon rimedio fai da te è un impacco preparato con olio d’oliva tiepido. Distribuitelo sui capelli, in particolare sulle punte, lasciatelo agire per una mezz’ora circa e poi risciacquate come un normale lavaggio.
Se la tipologia di capello lo consente, cercate di evitare di stressare ulteriormente i capelli con phon o piastre. Meglio lasciarli asciugare senza seccarli troppo, magari applicando una noce di schiuma o mousse che accentui la piega naturale del capello.
Il consiglio in più su come curare i capelli al mare…
Un piccolo trucchetto, mentre lavate i capelli, è di usare acqua tiepida anziché calda, facendo l’ultimo risciacquo con acqua fredda. In questo modo, le squame del capello aderiscono meglio al fusto mostrando capelli più lucenti e forti, e viene riattivata la circolazione del cuoio capelluto.
In effetti, grazie ai consigli giusti per curare i capelli al mare, un tramonto con i capelli al vento, sul bagnasciuga, non è poi così una cattiva idea.
Leggi anche:
Come curare i capelli dopo l’estate
