Tutto quello che c’è da sapere sulla cellulite e come eliminarla
Come eliminare la cellulite dai punti critici come gambe, i glutei o le braccia? Facciamo il punto e scopri in questo articolo i migliori rimedi per eliminare definitivamente la cellulite e la ritenzione idrica.
Partiamo spiegando come si forma la cellulite e cosa sia esattamente:
La cellulite è un problema che coinvolge il tessuto adiposo sottocutaneo, si presenta con delle irregolarità visibili sulla pelle detta anche a buccia d’arancia. La pelle che presenta la cellulite è caratterizzata da piccoli buchetti o zone leggermente meno toniche.
In base alla gravità di questo disturbo, possiamo distinguerla in 4 stadi differenti, dove il quarto rappresenta uno stadio irreversibile e non curabile. In poche parole, se ci troviamo davanti ad una situazione con uno stadio di tipo 4 è molto difficile far sparire la cellulite in modo definitivo.
Quali sono le cause della cellulite
Come mai si forma la cellulite? Quali sono le cause principali?

La cellulite non insorge per una sola motivazione, si tratta, infatti, di più fattori scatenanti che si uniscono. Tra questi troviamo:
- Fattori genetici, predisposizione e quindi il nostro corpo particolarmente portato ad avere questa problematica;
- Circolazione linfatica che non funziona nel modo giusto;
- Stress;
- Gravidanza;
- Cattiva circolazione sanguigna;
- Sovrappeso;
- Stile di vita poco equilibrato.
La cellulite può essere scatenata anche da uno stile di vita poco sano, come ad esempio una vita troppo sedentaria o un’alimentazione scorretta. Assumere cibi che contengono troppo sale può essere un problema e favorire notevolmente la cellulite.
I vari tipi di cellulite
Come anticipato in precedenza, esistono diverse tipologie di cellulite che possono essere suddivise in stadi. Lo stadio è un indice per capire se la cellulite sia curabile oppure no.

Se parliamo del primo stadio, possiamo tranquillamente affermare che si tratti di un tipo di cellulite reversibile ed è possibile eliminarla completamente.
Nel secondo stadio la pelle risulta poco tonica, è presenta un effetto a buccia d’arancia e nei glutei si possono presentare dei buchetti.
La cellulite di terzo stadio è molto più visibile, i buchetti sono decisamente accentuati e la pelle è estremamente nodulosa.
Il quarto stadio è quello irreversibile e molto meno semplice da curare, si tratta di un tipo di pelle non tonica e con dei problemi di circolazione conclamati. Il quarto stadio è comune in soggetti particolarmente sovrappeso.
Adesso senza abbandonarsi alla depressione vediamo come eliminare la cellulite.
Come eliminare la cellulite dai glutei

Per eliminare la cellulite è molto importante seguire degli step fondamentali, ad esempio:
- Bere almeno 1,5 l di acqua al giorno;
- Purificarsi, idratarsi e assumere tisane;
- Mangiare molta frutta e verdura;
- Evitare cibi contenenti grandi quantità di sale;
- aumentare l’attività fisica;
- Fare massaggi mirati per migliorare l’aspetto della pelle.
Sconfiggere la cellulite non è sicuramente un gioco da ragazzi, ci vuole impegno, costanza e un giusto metodo.
Aumentare l’attività fisica è il passo principale per mettere in moto il tuo corpo e aiutarlo a tonificarsi.
Tra gli esercizi più indicati troviamo gli esercizi a corpo libero con gli elastici, gli squat con i pesi, l’allungamento, la camminata veloce in pendenza o un po’ di bicicletta.
Anche gli sport in acqua possono essere un valido aiuto per eliminare la cellulite sui glutei o sulle braccia. Praticare degli sport in acqua, come ad esempio nuoto o acqua gym, può essere utile per migliorare l’aspetto della pelle e la sua tonicità. Si tratta di eseguire degli esercizi a stretto contatto con l’acqua e, quindi, in grado di svolgere un continuo massaggio su tutto il corpo.
Leggi anche:
I trattamenti d’urto contro la cellulite
Come eliminare la cellulite dalle braccia

Per eliminare definitivamente la cellulite dalle braccia è importante tonificarle.
Tra gli esercizi o sport più indicati troviamo:
- Il pilates;
- Il nuoto;
- I pesi liberi in palestra;
- Il TRX;
- Esercizi a corpo libero.
Un modo per perdere il grasso in eccesso sulle braccia, tonificarle e renderle molto più asciutte alla vista.
Oltre allo sport, sarebbe molto utile effettuare dei massaggi tonificanti, magari con l’utilizzo della coppetta anti-cellulite.
Leggi anche:
Come dimagrire le braccia senza andare in palestra
Come eliminare la cellulite dalle gambe

La cellulite può colpire anche le gambe e solitamente è quella che mette più a disagio un soggetto. La gamba è solitamente molto più esposta rispetto al gluteo e, per questo motivo, potrebbe creare maggiore imbarazzo.
Anche in questo caso, le regole sono semplici ma la differenza sta sempre nella costanza di una persona.
Per sconfiggere la cellulite sulla parte esterna della gamba è utile fare degli esercizi mirati in quella zona. Per esempio, l’utilizzo di elastici di resistenza può essere molto utile sia per contrastare la cellulite nella parte esterna, sia nella parte interna della gamba.
Altro consiglio può essere quello di effettuare camminate in salita, magari anche sul tapis roulant ma che facciano in modo di tonificare il più possibile la gamba. I
l pilates o lo yoga sono due attività che possono aiutarti a sconfiggere la cellulite, grazie all’utilizzo di appositi attrezzi e soprattutto grazie alla forza e allungamento. Un modo per mantenere il fisico sempre allenato e sano. Oltre allo sport, possono essere molto utili dei massaggi mirati come ad esempio il massaggio anti-cellulite, la coppettazione o il massaggio linfodrenante.
Leggi anche:
I migliori trattamenti estetici per il corpo
Come Combattere la Cellulite: trucchi e consigli
Esistono dei consigli o trucchi che possono essere utili per far sparire la cellulite?
Assolutamente sì, tra questi troviamo:
- Effettuare dei fanghi a casa almeno due volte a settimana: i fanghi sono molto utili per contrastare l’adipe e possono effettuati da tutti. Infatti, in commercio troviamo anche la variante fredda se soffrite di fragilità capillare. Solitamente, sono sconsigliati a chi ha problemi di tiroide ma, in alternativa, esistono molte creme valide appositamente studiate per chi ha questo tipo di problema.
- Auto-massaggiarsi con coppetta anti-cellulite: ottimo rimedio per contrastare la cellulite è quello di acquistare una coppetta in silicone e massaggiare le zone colpite dall’inestetismo.
Solitamente, il massaggio dev’essere effettuato almeno due volte a settimana e con un olio o crema anti-cellulite/rassodante. - Fare dei bagni di sale: prepara una bella vasca calda e posiziona del sale grosso. Ottimo rimedio per sgonfiare il corpo e aiutare a drenare i liquidi in eccesso.
Mai abbattersi, a tutto c’è rimedio, anche all’odiosa cellulite!
Leggi anche:
Le Migliori creme anticellulite 2020
