La pochette ha un certo fascino nell’abbigliamento maschile e peccato che le vediamo solo sulle copertine delle riviste o delle pubblicità e poco nei taschini dei nostri uomini. Eppure a me la pochette piace tanto, è quel dettaglio elegante ma anche casul che personalizza il look maschile. Ecco allora 5 modi per indossare la pochette.
Come indossare la pochette: la piega tv

La piega tv è il modo più semplice e forse più formale di indossare la pochette. Viene denominata TV perchè questo modo di piegare il fazzoletto era utilizzato dai primi anchorman della tv americana. Il fazzoletto si piega in modo quadrato e viene mostrata solo una piccola quantità di tessuto sopra la tasca. Il trucco è fare in modo che la pochette non sia più alta di un centimetro, altrimenti sembra sproporzionata.
La piega a puff

Un approccio un po’ più casual è quello di riempire il taschino con la pochette a puff. Una piega che riesce bene con i tessuti più pesanti e più strutturati come il tweed o il Principe di Galles.
Questo tipo di pochette inoltre, funziona meglio quando il tessuto è a contrasto con quello della giacca .
La piega a punta

La pochette con la piega a punta è perfetta per un abbigliamento formale. È più slanciata e moderna rispetto alla piega TV e non eccessivamente appariscente.
La piega a punta e a puff

Questo tipo di piega è uno dei più utilizzati. Non è troppo eccessiva come la piega a puff ma nemmeno troppo formale come la piega a punta. Perfetta su qualsiasi tipo di abito, è il dettaglio che fa la differenza in un completo, sportivo o formale, e soprattutto è subito a portata di mano per porgerla alle donne in caso di necessità.
1 commento
Pingback: Moda uomo 2016: il look per il businessman