Manuale di “sopravvivenza” per resistere ai tacchi alti
Noi donne adoriamo le scarpe alte, stivaletti, pumps, décolleté, ma tanto le amiamo quanto le odiamo, perché dopo averle indossate per alcune ore, è davvero una questione di sopravvivenza!.
Ogni anno mi ostino ad acquistare un paio di décolleté con almeno un tacco 105 ma devo dire che le indosso pochissimo se non per le occasioni speciali, o quando sono certa che passerò molte ore seduta, tipo al ristorante.
Non c’è dubbio, ogni donna ha un paio di scarpe che riesce ad indossare solo quando è seduta ma con alcuni piccoli trucchi si riesce a resistere qualche ora in più.
Tacchi alti, manuale di sopravvivenza

Vedete queste splendide scarpe Louboutin? Per me rappresentano un vero “strumento di tortura” che alimentano il mio spirito masochista ogni volta che le indosso, e non è tanto per l’altezza dei tacchi quanto per la punta. Con tutto il rispetto per Monsieur Louboutin, le sue creazioni le trovo meravigliosamente scomode!
Eppure c’è chi riesce ad indossarle tutto il giorno, come le invitate al Royal Wedding di Harry e Meghan!

Che meraviglia la passerella di celebrities e famiglie reali al matrominio di Harry e Meghan e naturalmente l’attenzione era anche sui loro look.
Per un matrimonio così importante, ma vale anche per le nostre cerimonie non reali, le décolleté sono d’obbligo e in fatto di scarpe al Royal Wedding è stato un tripudio di Jimmy Choo, Gianvito Rossi e Louboutin.

Le scarpe di Meghan Markle sono firmate Givenchy, così come l’abito della cerimonia, ma per me il vero mito in fatto di scarpe è in realtà la principessa Kate Middleton, che indossa scarpe alte tutti i giorni e per tante ore, viste le numerose cerimonie alle quali partecipa.

Ogni volta che guardo le sue foto, penso sempre a come faccia a camminare tutto il tempo con le scarpe alte e anche se le sue scarpe non hanno mai tacchi altissimi, sono pur sempre delle décolleté.

Naturalmente anche alla moderna principessa, capita di perdere la scarpetta o qualche incidente di percorso, ma tanta ammirazione per il suo look sempre perfetto!.

Le scarpe preferite di Kate Middleton hanno sempre un tacco discreto, sono realizzate con pellami di altissima qualità, a volte hanno un lieve plateau e pare utilizzi sempre suole in cuoio che rendono ogni calzatura più confortevole.
Compra solo quelle firmate Alice Bow, ideate a Londra nel 2014 dalla designer inglese Rachel Bowditch, invisibili e comodissime, sono realizzare a mano utilizzando unicamente materiali e pelli di alta qualità Made in Italy.
Delle solette molto chic, coloratissime, costano circa 18 euro e possono essere indossate anche con le scarpe basse.

Consigli per sopravvivere ai tacchi alti
Le solette sono sicuramente un’ottima soluzione ma ci sono altri piccoli consigli che si possono seguire:
Utilizzare i classici cuscinetti gel
Molto utili nei punti delle scarpe che creano maggiore dolore. Io non mi sono mai abituata a portare i cuscinetti ma funzionano, perché aderiscono perfettamente alla scarpa e il gel attutisce l’impatto con il terreno, prevenendo il dolore alla pianta del piede.
Non utilizzare lo stesso modello di scarpe
Sempre meglio alternare calzature di diversa altezza (per non abituare mai il piede a un’unica andatura) e fare un po’ di stretching per allungare i muscoli del polpaccio quando ci togliamo le scarpe.
Prendere esempio dalle modelle
Ho sempre ammirato la falcata delle modelle con tacchi vertiginosi e mi ha sempre incuriosito la loro postura con il baricentro spostato in avanti. In realtà il loro segreto per sopravvivere ai tacchi, è appoggiare sempre il tallone e slanciare la punta.
A proposito di postura un altro consiglio che mi sento di darvi è fare qualche lezione di gyrotonic che migliora molto la postura. Per esperienza vi dico che è molto più facile camminare con i tacchi alti quando si è belle dritte.
SOS post party
Una volta “scese” dai tacchi, occorre rivitalizzare la circolazione sanguigna e linfatica, messa a dura prova. Il metodo più immediato ed efficace è quello di camminare a piedi nudi in casa.
Filler alla pianta dei piedi
E non ci crederete ma si possono effettuare anche delle iniezioni di acido ialuronico proprio sotto la pianta del piede, a qualche centimetro dall’attaccatura delle dita. In questo modo, grazie all’effetto filler, si creano dei “cuscinetti” artificiali che alleggeriscono il carico sopportato dalle ossa del metatarso, riducendo così il dolore.
E allora signore siete pronte alla sfilza di cerimonie in questo periodo?
Nel dubbio però, un paio di ballerine io le porterei sempre!
Leggi anche:
Le ballerine più cool della primavera estate 2018
