Terminata l’estate a tutti è capitato di ritrovarsi a guardare sul proprio smartphone la galleria delle foto scattate in vacanza. Tanti, infatti, sono in genere i ricordi immortalati nei posti più diversi: dalla discoteca alla sagra popolare, dal mare al parco vicino casa, ecc.
A queste si aggiungono selfie e foto con familiari e amici, rendendo di fatto tantissimi gli scatti dell’estate. Allora perché non trasformare questi ricordi digitali in ricordi tangibili? Moltissime le soluzioni se si pensa che oggi una fotografia può essere stampata su qualsiasi tipo di supporto (t-shirt, cuscino, tazza, calamita, calendario, ecc.) o che si può creare un album fotografico online da più fotografie.
Stampare le fotografie oggi è un’azione semplicissima che può essere svolta direttamente dal divano di casa. Vediamo quali sono i passaggi da seguire per stampare facilmente le foto dell’estate e creare un album fotografico online.
Selezionare gli scatti migliori

Il primo passaggio da eseguire per poter stampare facilmente le foto dell’estate consiste ovviamente nel fare un’accurata selezione. Come procedere? Prima di tutto è bene dare una prima occhiata veloce e scartare quegli scatti mossi, sfocati o in cui qualcuno ha chiuso gli occhi. Dopo questa prima cernita, si possono selezionare le foto dividendole in piccoli gruppi e procedendo in ordine cronologico. Consigliamo di alternare foto personali a foto con altre persone, ad altre di cibi o paesaggi, per rendere la carrellata il più possibile dinamica. Oltre alle foto migliori consigliamo di inserire anche qualche scatto rubato o qualche inquadratura buffa.
Dare un ordine alle foto
Dopo aver selezionato le foto che più ci emozionano bisogna ordinarle.
Per farlo non c’è una regola unica da seguire: si può semplicemente rispettare l’ordine cronologico secondo cui sono state scattate o in alternativa ordinarle secondo una sequenza precisa, ad esempio alternando una foto sulla spiaggia, una foto in acqua, un selfie, una foto al ristorante, una foto con amici, ecc. Altra opzione potrebbe essere affiancare foto che si avvicinano per tonalità, ad esempio, immagini in cui c’è prevalenza di blu o di rosso, ecc.
Scegliere il supporto

Una volta deciso anche l’ordine, si ha tutto ciò che serve per procedere alla creazione di un album fotografico online. Per prima cosa bisogna decidere se si preferisce un album verticale o orizzontale e di quale dimensione. Anche il supporto è personalizzabile e online sono disponibili varie opzioni, tra cui: copertina rigida plastificata soft touch, copertina morbida, carta fotografica lucida, carta patinata o una pratica rilegatura con spirale con copertina trasparente.
Personalizzare il proprio album
Siamo giunti al passaggio più divertente di tutti che richiede tanta creatività: l’impaginazione personalizzata del proprio album fotografico online. È possibile progettare in autonomia ogni pagina dell’album. Per prima cosa è necessario caricare e disporre le foto e poi si può procedere arricchendo la pagina con testi, decorazioni, cornici e sfondi per tutti i gusti. Chi non ha molto tempo a disposizione o non è particolarmente fantasioso può optare per l’impaginazione automatica e scegliere un tema predefinito per il proprio album.
Una volta progettato nei minimi dettagli il proprio album non resta che inoltrare l’ordine e attendere la spedizione. È possibile anche selezionare l’opzione regalo e donarlo ad amici, parenti o al proprio partner per condividere, così, un ricordo indelebile dell’estate trascorsa insieme.
Leggi anche: