Come Truccarsi con gli Occhiali da Vista: i Consigli Make Up per Chi Porta gli Occhiali
Sono stati e continuano ad essere tra gli accessori più fashion del momento: gli occhiali da vista. Ma come la mettiamo con il make up? Come mettere in risalto lo sguardo? E, quindi, come truccarsi con gli occhiali da vista? Vi invitiamo a leggere qualche consiglio make up per essere sempre al top anche con gli occhiali da vista.
È opinione diffusa che gli occhiali da vista tendano a coprire il make up. O meglio, a non valorizzarlo. Ma solo perché, in fondo, non sappiamo bene come truccarci con gli occhiali da vista. Ed è un vero peccato poiché, già da qualche anno, gli occhiali da vista hanno fatto il loro esordio a gamba tesa nel panorama della moda. Gli occhiali, è proprio il caso di dirlo, sono diventati uno degli accessori più cool e seducenti degli ultimi tempi. Non ci resta altro da fare che imparare a truccare gli occhi con i consigli più giusti.
I recenti progressi fatti nel campo dell’ottica hanno permesso di avere lenti meno spesse e più leggere, nonostante gradazioni elevate, che evitassero il classico effetto “fondo di bottiglia”. Ma restano pur sempre delle lenti, attraverso cui gli occhi dovrebbero risaltare nel migliore dei modi. E cosa c’è di meglio di un make up pensato ad hoc?
Le regole di base sono poche e semplici: illuminare lo sguardo, definire al meglio le parti del viso (bocca e sopracciglia) ed esaltare gli occhi cercando di ingrandirli.
Se gli occhi tendono a coprirsi dietro due lenti di vetro, la scelta migliore è evidenziarli con un make up strong. Smokey eyes e marcate linee di eyeliner a gogò!
Come Truccarsi gli Occhi con gli Occhiali: lo Smokey Eyes
Lo smokey eyes conferisce allo sguardo audacia e intraprendenza, unendo all’aspetto “professional” degli occhiali da vista a una sicurezza femminile che la farà da padrona. Ingrandite gli occhi donandogli luminosità con una matita chiara nella palpebra interna inferiore e dategli un tocco di profondità sfumando sull’angolo colori dal nero al prugna, dal grigio al testa di moro fino al blu notte.
Per dare maggior profondità allo smokey eyes è possibile utilizzare una linea di eyeliner da passare sulla sfumatura dello smokey eyes, così da risaltare ulteriormente lo sguardo.
Ricordate di mettere sull’arcata sopraccigliare degli occhi ombretti chiari, dai colori beige, o avorio, per garantire un effetto luminoso e magnetico.
Come Abbinare lo Smokey Eyes
Se scegliete lo smokey eyes come make up con gli occhiali da vista, la regola fondamentale è lasciare le labbra nude, non definendo eccessivamente le sopracciglia. Inoltre, la matita nera, o scura, sotto gli occhi aiuta a rendere lo sguardo più intenso e pungente ma, tende a rimpicciolirli. E, chiaramente, con gli occhiali l’effetto “rimpicciolimento” è ancora più evidente. Optate per una matita chiara e prodotti illuminanti da stendere sotto gli occhi.
La Montatura degli Occhiali: Alleata o Nemica del Make up?
Qualunque sia la montatura degli occhiali ricordate che può essere una vostra alleata o una “nemica”. La montatura è importantissima per la scelta del make up: può aiutare ed esaltare o smorzare lo sguardo. Primo errore da evitare, ad esempio, è scegliere tonalità make up dello stesso colore della montatura: in questo caso, infatti, il make up tenderebbe ad appiattire, fino quasi a far scomparire gli occhi dietro agli occhiali.
Se avete una montatura degli occhiali scura, è chiaro che la scelta dell’ombretto dovrà essere chiara. Una colorazione aranciata, nude, pastello, sfumandola con una tonalità leggermente più scura, riuscirà a risaltare l’occhio senza appesantire il viso.
Giocate sui contrasti ed evitate gli abbinamenti di nuance sbagliati come rosso e verde, arancio e viola, giallo e rosso. Se non sapete quale ombretto scegliere, meglio se optate per un nude look, con una semplice linea nera di kajal o eyeliner. E, fondamentale, scegliete colori che si abbinino bene con le vostre tonalità di occhi e carnagione.
Il Prodotto Indispensabile per il Make Up con gli Occhiali da Vista
Una pecca grande degli occhiali da vista è che accentuano borse e occhiaie. Indispensabile per truccarsi con gli occhiali da vista è dare importanza al make up sotto gli occhi, cercando di coprire al meglio le occhiaie con correttori e illuminanti ad hoc.
Scopri anche
Come eliminare borse e occhiaie
Come Truccarsi con gli Occhiali: Labbra e Sopracciglia
Se gli occhi tendono a nascondersi dietro un paio di lenti, mettete in primo piano chi ne resta fuori: bocca e sopracciglia. Un make up vincente è un nude look con labbra marcate, magari con un rossetto rosso di grande effetto, o dai colori scuri come prugna e borgogna. Non da meno è l’importanza da dare alle sopracciglia, che dovranno essere ben definite ed evidenti con la matita giusta, della stessa tonalità, che dona compattezza.
Come truccarsi con gli occhiali: gli errori da evitare
Truccarsi gli occhi con gli occhiali nasconde delle insidie a cui bisogna fare molta attenzione. Insomma, sono i classici errori imperdonabili che si commettono spesso con il make up. Conoscerli aiuterà sicuramente ad evitarli. Vediamo quali sono…
- Non scegliete ombretti glitterati e metallizzati. Scegliete piuttosto prodotti satinati oppure mat, che contrastano il riflesso degli occhiali da vista .
- Quando vi truccate fate attenzione a non superare la montatura degli occhiali. Cercate di restare nei confini dettati dalla grandezza della montatura.
- Applicare il mascara sulle ciglia inferiori impedisce quell’effetto incavato dato, a volte, da alcune montature.
- Preferite i fondotinta no transfer e non esagerate: il rischio è di sporcare la montatura degli occhiali
- Gli ombretti dalle tonalità rosate o violacee sono sconsigliate poiché non favoriscono la luce dello sguardo. Sono preferibili i toni sul bronzo, beige o cipria.
Leggi anche
Le montature di tendenza degli occhiali da vista 2023
