Siamo tutti un po’ ” Cops & Bastards“. “Bastardi” quando ci piace superare i limiti, quando ci lasciamo trasportare dall’ambizione, quando non rispettiamo le regole e magari riusciamo anche a farla franca; “cops” quando ci sentiamo dalla parte del giusto, affermiamo con fermezza il nostro punto di vista e mettiamo in mutande “i cattivi”, chi ci avrebbe voluto fregare.
Per cui per il party “Cops & Bastards” tiriamo fuori il nostro lato oscuro e trovare il look giusto non sarà difficile.
Il party “Cops & Bastards”
Il 27 marzo, a Roma, super serata “Cops & Bastards“, il party organizzato da Carlotta D’Ercole e Francesco De Gennaro, al Rebel Warehouse in Via Sambuca Pistoiese. Special guest Stryxia Rodo d’Endria e la sua crew ma saranno soprattutto i costumi ad essere protagonisti.
Ho selezionato per voi qualche personaggio a cui ispirarsi, di quelli facili facili però…
“Cops & Bastards”: i look per lui
Ci sono una valanga di “bastardi” e poliziotti, ma posso assicurarvi che le donne, anche se poche, sono molto più cattive…ma andiamo con ordine.
Clicca sulle immagini per guardarle in full screen e scoprire la storia dei personaggi
Alex è un giovane, di famiglia operaia, eccentrico, antisociale e capo della banda criminale dei Drughi[10] (nella versione originale Droog – dal russo друг, amico -); i Drughi trascorrono il tempo dedicandosi a sesso, furti e ultraviolenza, termine con il quale Alex indica le estreme violenze gratuite perpetrate dalla sua banda.
Al Capone, soprannominato Scarface Al, all’anagrafe Alphonse Gabriel Capone (New York, 17 gennaio 1899 – Miami, 25 gennaio 1947), è stato un criminale statunitense, considerato un simbolo del gangsterismo americano e della crisi della legalità che gli Stati Uniti ebbero ad affrontare durante il proibizionismo.
Tratto da una storia vera, il film racconta l’esperienza del poliziotto italo-americano Frank Serpico, in servizio nel dipartimento di polizia di New York dal 1959 al 1972. Fiero del suo lavoro, Serpico dapprima scoprì e poi denunciò un diffuso caso di corruzione fra i suoi colleghi ufficiali, dopo che questi lo avevano a lungo ghettizzato, dapprima con la loro diffidenza e successivamente con le minacce e intimidazioni, organizzate e diffuse.
Billy the Kid: una vita randagia, peregrinante, per pascoli e praterie, al di sopra della legge, forte di un codice morale tutto personale che esclude la rapina a treni e banche, lo stupro, l’omicidio (che non fosse dettato dalle necessità della legittima difesa), della ritorsione per un’azione uguale.
Ispettore della polizia di San Francisco. L’arma preferita dall’ispettore Callaghan è una Smith & Wesson modello 29 calibro 44 Magnum.
L’ispettore Clouseau appartiene alla saga della pantera rosa. Segni distintivo: accento francese e lente di ingrandimento.
Armatevi di sigaro, impermeabile e parrucchino. Poi esercitatevi allo specchio per imitare Colombo. Se avete una moglie non portatela, perché la moglie dell’ispettore Colombo è praticamente una leggenda…
Chi non conosce Joker, il cattivo di Batman…per chi vuole stupire con un make up speciale
L’ispettore più famoso. Segni distintivi pipa, occhiali, lente di ingrandimento e un look raffinato
Con Nico Giraldi, detto “Nico er Pirata”, è uno dei due personaggi che hanno reso noto in Italia Tomás Milián, anche grazie all’inconfondibile voce prestatagli da Ferruccio Amendola.Il suo look consiste in una tuta da meccanico, semplici scarpe bianche Adidas, capelli ricci, barba folta e un po’ di trucco sugli occhi.
L’ispettore Zenigata è un mito: trench, cappello, barbetta e completo super skinny
“Cops & Bastards”: i look per lei
Io mi vestirei da “Saponificatrice di Correggio”, una killer che ammazzava la gente e ne faceva saponette!
Diciamolo, le donne quando diventano cattive sono perfide, ma sempre molto seduttive e anche quando sono “dalla parte della legge”. Tranne la saponificatrice, lei era davvero bruttina! Detto questo opterò per qualcosa di meno splatter…
Clicca sulle immagini per guardarle in full screen e scoprire la storia dei personaggi
Agent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense. Nel 1946 Peggy Carter, dopo la fine della guerra e la presunta morte dell’amato Steve Rogers, si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark,[2] incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvis.
C’è bisogno di dire chi è Catherine Tramel? Piuttosto meglio correre in palestra se volete imitare lei
Sempre immortali…look anni ’70, piega dei capelli importante ed è fatta
Dal film Kill Bill: Elle si allenò presso il crudele e cinico Pai Mei, il più grande maestro mandarino d’arti marziali, che disprezzava apertamente le donne. Tuttavia Elle si dimostrò un’allieva completamente diversa da Beatrix (Uma Thurman), arrogante e irrispettosa; queste sue caratteristiche le costarono caro: infatti, durante un allenamento, Elle osò chiamare il maestro “miserabile stupido vecchio”, ed il cinico e sprezzante Pai-Mei si vendicò dell’offesa subita cavandole l’occhio destro. Per vendicarsi a sua volta, Elle avvelenò le sue teste di pesce, uccidendolo.
Donna Imma, la moglie del boss di “Gomorra”: la sua freddezza e compostezza ha conquistato tutti
Maschera classica, anche senza Diabolik. Puntate sul make e chignon
Nikita, prima tossicomane e ribelle, poi agente segreto. Impara tutti i meccanismi del mestiere attraverso un durissimo addestramento che comprende, oltre a tutto ciò che riguarda la violenza, anche una specie di educazione allo stile.
Le tre ladre sorelle che han fatto un patto…occhi di gatto e un altro colpo è stato fatto! ooo occhi di gattooo
Volto e sensualità della protagonista (le cui lunghe gambe sono inquadrate fin dall’apertura della sigla) sono quelle di Angie Dickinson, star degli anni settanta, che impersona l’agente Leann “Pepper” Anderson (o “pepe” in italiano) del LAPD, specialista nell’infiltrarsi tra la criminalità usando ogni sorta di travestimento
I look per coppie e gruppi
Ma non dimentichiamoci delle coppie! Perché un complice ci vuole sempre…
Clicca sulle immagini per guardarle in full screen
Due criminali che si amavano “nel bene e nel male”, sembravano intoccabili e furono gli obiettivi di una delle “cacce all’uomo” più spettacolari della storia americana.
I ladri di gioielli più famosi della storia del cinema. Un film di Alfred Hitchock con Grace Kelly e Cary Grant
C’è una banda che spadroneggia nelle rapine in banca. Si tratta degli “ex presidenti”, quattro malviventi che indossano le maschere di Carter, Reagan, Nixon e Johnson. L’FBI gli ha dato la caccia senza esito anche perché non si è voluto dare credito alla teoria dell’agente Angelo Pappas il quale ritiene che si tratti di surfisti che in questo modo si finanziano le loro escursioni
Info e costi
Appuntamento il 27 marzo alle ore 21 al Rebel Warehouse, in via Sambuca Pistoiese 74, Roma
Ingresso con prevendita fino al 24 marzo
Per biglietti e prenotazioni tavoli VIP scrivete a copsandbastards@dejeneration.com Tel 331 8695467
Full Experienze (cena e open bar) – 40 euro
Under 30 (cena e open bar) – 30 euro
Late entry (dopo mezzanotte con open bar) – 30 euro
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Onlus “La Cicogna Frettolosa” che opera dal 2007 all’interno del U.O.C. di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina.
La scelta delle Amiche di Smalto
Ci sono bastardi irresistibili…il mio preferito è il signor Brigante di Carlito’s way