• Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Facebook Twitter Instagram
Amiche Di Smalto
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Amiche Di Smalto
Stai visitando Home » Cosmetici Bio: Tutto Quello Che C’è Da Sapere e l’Efficacia
Foto di cosmetici bio
Viso e Corpo

Cosmetici Bio: Tutto Quello Che C’è Da Sapere e l’Efficacia

Claudia MammalellaBy Claudia MammalellaGiugno 18, 2017Updated:Settembre 13, 2018Nessun commento5 Mins Read

Tutto quello che c’è da sapere sui cosmetici bio

C’è sempre più attenzione ai cosmetici bio e sempre più consapevolezza da parte nostra di voler utilizzare dei prodotti che siano davvero naturali. Sempre più spesso vediamo sugli scaffali delle grandi catene di distribuzione e nelle profumerie cosmetici bio, ma come si fa a riconoscerli davvero al di là dell’etichetta bio e degli ingredienti a base di fiori o frutti?

Le caratteristiche principali dei cosmetici bio si possono così riassumere:

  • Sono fatti principalmente con ingredienti naturali
  • Sono privi di siliconi, parabeni e petrolati
  • Contengono un’elevata concentrazioni di oli naturali, che hanno un’azione protettiva ed emolliente
  • Derivano da un uso “sostenibile” delle risorse naturali

Un po’ come avviene nel campo food, non basta solo leggere le etichette e ci sono tanti fattori per essere riconosciuto davvero bio un prodotto.
Allora ho chiesto aiuto a Francesca Morgante – Label and Communication Manager di Natrue, un’associazione internazionale non-profit con sede a Bruxelles, impegnata nella promozione della cosmesi naturale e biologica a livello internazionale.

Come orientarsi nella scelta dei cosmetici bio

Tutto quello che c'è da sapere sui cosmetici bio

Francesca come orientarsi per riconoscere degli autentici cosmetici bio?

“ Oggi c’è molta più consapevolezza sulla cosmesi bio soprattutto da parte delle nuove generazioni. Per essere degli autentici cosmetici bio non bastano solo ingredienti come fiori e frutti ma bisogna guardare le percentuali degli ingredienti naturali. Un fattore determinante è sicuramente la certificazione di un ente terzo.
Il marchio Natrue ad esempio, definisce uno standard elevato per quel che riguarda la naturalezza dei prodotti cosmetici. Aiuta i consumatori a identificare autentici cosmetici naturali e biologici a livello internazionale. Fino ad oggi, migliaia di prodotti in tutto il mondo portano il marchio Natrue e molti altri sono in fase di certificazione. Natrue definisce i criteri dello standard attraverso un Comitato Scientifico indipendente – quali ingredienti sono accettati o vietati, vengono impostate le soglie minime garantite di ingredienti naturali e quelle massime di ingredienti di derivazione naturale ottenendo cosi la massima naturalezza possibilie.
Gli Enti di Certificazione Approvati NATRUE sono organismi indipendenti incaricati di attività di certificazione (alimentari, cosmetici, tessili, standard di sostenibilità, ecc)”.

Cosmetici bio: come riconoscerli
Tutto quello che c’è da sapere sui cosmetici bio

Oramai quasi tutti scegliamo prodotti privi di parabeni ma quali sono gli altri ingredienti dai quali diffidare?

“ La lista INCI sicuramente informa il consumatore sugli ingredienti presenti.
Ormai è noto a tutti i consumatori che la lista è in ordine decrescente per cui se gli ingredienti naturali campeggiano in evidenza sul fronte del prodotto ma sono tra gli ultimi della lista, probabilmente si è di fronte al fenomeno del greenwashing.
Purtroppo però la lista da sola non basta perché dice ben poco (anzi niente!) sui processi produttivi; lo stesso INCI può risultare da processi produttivi diversissimi tra loro, alcuni di sintesi altri naturali e ammessi dagli standard di certificazione. Esempi: tocoferolo ( vitamina E) e butylene glycol – entrambi ammessi solo quando di origine naturale. Solo una certificazione può garantire al consumatore queste verifiche”.

La guida su come riconoscere i cosmetici bio

Per aiutare i consumatori a difendersi dal sempre crescente fenomeno del greenwashing, Natrue ha presentato un video che spiega con chiarezza come riconoscere, in fase di acquisto, i prodotti veramente naturali, biologici e certificati, e come sia essenziale controllare la presenza di marchi di garanzia che ne assicurano l’autenticità.

“Con più di 5.000 prodotti certificati abbiamo raggiunto un traguardo estremamente significativo – aggiunge Francesca Morgante di Natrue – Tuttavia, il nostro impegno va decisamente oltre questi numeri.
Siamo focalizzati nel coinvolgere costantemente tutte le aziende che condividono i nostri valori e crediamo nella responsabilità di informare correttamente sui rischi del greenwashing.
Consumatori come Emma, la protagonista del nostro nuovo video, vuole che i prodotti che acquista siano naturali e bio ma sa che alcuni potrebbero non esserlo veramente, Natrue è qui per aiutarla”.

Tutto quello che c'è da sapere sui cosmetici bio
Creme e prodotti bio

Quanto sono efficaci i prodotti di cosmesi bio?

“L’efficacia è garantita dalla normativa europea per tutti i cosmetici, naturali e non. Ma può essere importante per il consumatore riflettere sull’efficacia nel tempo.
I cosmetici convenzionali hanno spesso una resa immediata ma che può essere di breve durata, mentre quelli naturali e bio hanno una performance che offre risultati nel medio-lungo periodo, se parliamo ad esempio di creme e lozioni per il corpo.”.

Circa gli smalti ci sono aziende che hanno puntato su smalti bio?

“Formulare smalti certificati Natrue è stata una sfida per l’unica azienda ad oggi che può vantare questo traguardo. Si tratta di Logona (azienda tedesca leader) che ha certificato nel 2014 i primi smalti con Natrue. C’è da sottolineare che creare degli smalti bio è una ricerca che può durare anni ma i risultati sono ottimi”.

Tra le aziende più importanti di cosmesi bio certificate ci sono: Weleda; Dr. Hauschka e Lavera e come dichiara Mark Smith, Direttore Generale Natrue.

“Siamo molto soddisfatti nel constatare il crescente interesse verso la cosmesi naturale, bio e certificata e come il settore nella sua globalità si stia muovendo verso ingredienti sempre più green e sostenibili. Resta il fatto che, data la mancanza di una normativa ufficiale, gli standard privati continuano ad avere un ruolo strategico nell’orientare le scelte d’acquisto. In questo scenario, auspicando una legislazione appropriata che tuteli gli ingredienti e promuova standard rigorosi, la nostra associazione garantisce ai consumatori di tutto il mondo l’autenticità e la qualità dei prodotti”.

I manager di Natrue
Francesca Morgante – Label and Communication Manager di Natrue e Dr. Mark Smith, direttore Generale Natrue

Condividi il post con le tue Amiche:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Visita l’E-Shop di Amiche Di Smalto
Ascolta il Podcast
SCARICA L’APP ADS LIFESTYLE
Seguici su YouTube
https://youtu.be/vMr-RhCjeWc
LA NOSTRA VETRINA SU AMAZON
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
I più letti dalla nostra community

Quali sono le imperfezioni e gli inestetismi più odiati dalle donne.

Febbraio 7, 2023

Moda Jeans 2023: i Modelli più Cool da Scegliere

Febbraio 3, 2023

Moda Sostenibile e Green: Dai Marchi ai Tessuti fino ai Green Jobs

Febbraio 1, 2023

Bellezza Green: la Nuova Generazione di Cosmetica Sostenibile

Gennaio 30, 2023

I Migliori Fondotinta 2023 Coprenti e Che Non Macchiano

Gennaio 26, 2023
AMICHE DI SMALTO

Amiche di Smalto è un progetto di editoria digitale dedicato al mondo della moda, bellezza e lifestyle. Creato dalla giornalista Claudia Mammalella, con una pluriennale esperienza nel campo televisivo e web, Amiche Di Smalto seleziona per le sue lettrici e lettori le principali tendenze fashion & beauty. Lo facciamo attraverso il magazine, l'e-shop, l'app ADS Lifestyle e servizi dedicati all'utente. Amiche Di Smalto è un mondo bello dedicato alle donne...a quelle che non perdono mail lo smalto!

Facebook Instagram YouTube TikTok
Tutto su Amiche di Smalto
  • About
    • Contatti
    • Eventi by Amiche di Smalto
  • Condizioni Generali D’Uso
  • Condizioni Generali Di Vendita
  • Cookie Policy
  • FAQ Personal Shopper On Demand
  • Personal Shopper On Demand
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e Resi
PER INFO
info@amichedismalto.it
marketing@amichedismalto.it
shop@amichedismalto.it
Amiche di Smalto ® Copyright 2023 - ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma - CF e PIVA 14739241009 - REA RM - 1542370 - All Rights Reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

 

Caricamento commenti...