• Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Facebook Twitter Instagram
Amiche Di Smalto
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Amiche Di Smalto
Stai visitando Home » Dal “Caro Diario” al Freddo Registro Elettronico. Tutti in Alert!
Lifestyle

Dal “Caro Diario” al Freddo Registro Elettronico. Tutti in Alert!

Emanuela FiliceBy Emanuela FiliceAprile 5, 2022Updated:Aprile 5, 2022Nessun commento5 Mins Read

Dove sono finiti i segreti del diario di scuola? Oggi sappiamo tutto con il registro elettronico. Riflessioni di genitori moderni.

di Emanuela Filice

Care Amiche di Smalto, è da un po’ di tempo che sono pervasa da una sensazione di inquietudine, di quelle condizioni che ti fanno vivere sempre come se fossi in attesa di una brutta notizia, per intenderci. E, finalmente, dopo tanto riflettere, sono riuscita a dare un nome a tutto questo: REGISTRO ELETTRONICO.

Non so quante di voi sanno di cosa io stia parlando e, quindi, per quelle più fortunate, procederò con una sintesi: il registro elettronico è quell’aggeggio virtuale, inserito nel nostro cellulare con artificio e raggiro, volto a ricordarci che abbiamo dei figli, che sono scolarizzati e che hanno dei compiti da fare.

Le più ottimiste, mi chiederanno: “E, quindi! Cosa c’è di strano?!”.

Scherzate!? Intanto, il registro elettronico, è un oggetto diseducativo, perché assurge a legittimare il ruolo di spia, e anche della peggiore specie, visto che riferisce anche quello che non avremmo mai dovuto, né voluto sapere.

Inoltre è pari alla tortura della goccia cinese, perchè il registro elettronico non ti molla mai. Sta con te sempre, da quando la mattina sottoscrivi l’autocertificazione anti COVID, fino alla sera, quando prendi visione dell’ennesimo documento pubblicato in Bacheca, con il nome  di tuo figlio, giusto per farti andare a letto tranquilla.

Il registro elettronico, è grande come l’amore di una madre, si moltiplica a seconda dei figli che hai. Così per me che ne ho tre, questa convivenza virtuale sta diventando un vero rapporto tossico, di cui devo liberarmi al più presto.

Capisco di dare una grande delusione alle amiche dedite all’attività di spionaggio in incognita, ma a me non interessa nulla se i miei figli entrano in seconda ora o non entrano affatto. Insomma, saranno affari loro. Avranno avuto di meglio da fare. E, in ogni caso, non voglio saperlo. Un allert di questo tipo, che si attiva ancor prima di iniziare la giornata lavorativa, mi provoca un colpo apoplettico a cui, non solo devo reagire energicamente, me devo anche verificarne la veridicità attivando, nel caso, tutta una serie di ipotesi coercitive e punitive, che mi portano via tempo e salute mentale nel weekend.

Peraltro, trovo questa attività informativa, assolutamente discriminatoria verso la nostra generazione di genitori, considerando che i nostri di genitori, assolutamente ignari della eventuale presenza o meno a scuola di noi figli, vivevano molto più serenamente e, quindi, soffrivano meno di ipertensione e fame nervosa, ed erano più magri.

Senza contare che, questa diabolica app, è anche responsabile di false e pretestuose notifiche, che sono inviate tutte le volte che l’assenza comminata all’ora esatta, non viene poi sostituita in caso di mero e innocente ritardo, dovuto ad una sosta prolungata al bar sotto scuola.

Con la conseguenza che, mentre te lo immagini già a vagare nei sobborghi della periferia a spacciare carte Pokemon, il nostro pargolo è serenamente accasciato sulla sedia in classe a riflettere sull’ingiustizia dell’orario scolastico mattutino. Vi rendete conto?

Ma poi, dico io, quand’anche volesse non andare a scuola, ma chi sono io per doverne esserne al corrente. “La madre!”, potreste rispondermi. Ecco, pur essendo questo un punto di vista interessante, credo non sia sufficiente. Si potrebbe pensare, ad esempio, ad una sospensione della potestà genitoriale dalle 8 alle 16, orario anche di apertura degli uffici amministrativi, quindi, pubblicamente tollerato.

Ma, se questa argomentazione la trovaste troppo pretestuosa e cinica, allora vorrei sottolineare, l’ulteriore pessima abitudine della diabolica app di ricordarci i compiti da fare. Questo accade dalle 5 alle 6 volte al giorno, e comunque ogni volta che il professore si ricorda di inserire questo grave fardello, a carico dei nostri giovani. Così, se al simpatico docente, viene in mente un compito da affidare alla sua classe dopo aver visto C’è Posta per Te, la notifica arriva a noi, anche di sabato sera.

Ancora, c’è da dire, che tutto questo notificare è spoetizzante assai, e priva di ogni sano stupore la vita di noi genitori. E sì, perché, ormai non è più nulla una sorpresa. Pensate ad esempio ai voti. Parliamoci chiaro, quanto era bello tornare a casa e spiattellare quell’insperato otto, da cui poi si poteva chiede una proroga sul rientro dopo la festa a cui eri invitata nel weekend. E quanto era bello tornare a casa e con disinvoltura nascondere il 4, per cui si andava ugualmente alla festa nel weekend?! Adesso, questi nostri poveretti figli, non possono nasconderci proprio nulla.
È tutto tracciato, tutto comunicato, tutto scontato, tutto anticipato, in una bulimia di informazioni che, il più delle volte, toglie invece di dare.

A noi genitori, ad esempio, toglie il piacere di fingere di non sapere (attività in cui mia madre era cintura nera), per poi usare l’informazione con effetto sorpresa contro gli ignari minori, con quella sadica e autentica invettiva di creare punizioni estemporanee.

E invece no, dobbiamo sempre stare sul pezzo, aggiornate al minuto, con la mesta consapevolezza di chi sa già tutto.

Ed è inutile scappare, far finta di non aver letto o di non saper leggere, perché la richiesta “presa visione” è sempre in agguato e, attenzione, se non la flagghiamo subito, quelli passibili di nota da parte del professore di turno, saremo anche noi!

Condividi il post con le tue Amiche:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

L’ Homo Inadeguatus: una “nuova” specie di Genitore.

Maggio 6, 2022

Genitori H24 in Quarantena: Manuale di sopravvivenza

Marzo 28, 2020

Regali alle Maestre: Sì o No e Idee su Cosa Regalare

Maggio 30, 2018

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Visita l’E-Shop di Amiche Di Smalto
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
Ascolta il Podcast
Foto del podcast di Amiche Di Smalto
SCARICA L’APP ADS LIFESTYLE
Seguici su YouTube
https://youtu.be/OLyOZSkZKKM
LA NOSTRA VETRINA SU AMAZON
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
Seguici Su Facebook
Seguici Su Facebook
https://www.instagram.com/amichedismalto/
I più letti dalla nostra community

I Migliori Fondotinta 2023 Coprenti e Che Non Macchiano

Gennaio 26, 2023

Tagli Capelli 2023 Corti e Medi: Idee per un Nuovo Look

Gennaio 22, 2023

Unghie San Valentino 2023: Idee e Ispirazioni Romantiche

Gennaio 19, 2023

Unghie e Adolescenti: A Che Età Fare la Ricostruzione Gel e Semipermanente.

Gennaio 17, 2023

Social Suite: il Talent Show Dedicato agli Influencer

Gennaio 16, 2023
AMICHE DI SMALTO

Amiche di Smalto è un progetto di editoria digitale dedicato al mondo della moda, bellezza e lifestyle. Creato dalla giornalista Claudia Mammalella, con una pluriennale esperienza nel campo televisivo e web, il Amiche Di Smalto seleziona per le sue lettrici e lettori le principali tendenze fashion & beauty. Lo facciamo attraverso il magazine, l'e-shop, l'app ADS Lifestyle e servizi dedicati all'utente. Amiche Di Smalto è un mondo bello dedicato alle donne...a quelle che non perdono mail lo smalto!

Facebook Instagram YouTube TikTok
Tutto su Amiche di Smalto
  • About
    • Contatti
    • Eventi by Amiche di Smalto
  • Condizioni Generali D’Uso
  • Condizioni Generali Di Vendita
  • Cookie Policy
  • FAQ Personal Shopper On Demand
  • Personal Shopper On Demand
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e Resi
PER INFO
info@amichedismalto.it
marketing@amichedismalto.it
shop@amichedismalto.it

Amiche di Smalto ® Copyright 2022 – ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma – CF e PIVA 14739241009 – REA RM – 1542370 – All Rights Reserved

Amiche di Smalto ® Copyright 2023 - ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma - CF e PIVA 14739241009 - REA RM - 1542370 - All Rights Reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.