Quando nella vita tutto torna…ci pensavo proprio stasera mentre mettevo lo smalto e guardavo “Party People Ibiza” su Rai 2.
Il mio primo amore è stato un deejay che ascoltavo alla radio e l’uomo a cui ho giurato eterno amore è uno stimato avvocato ma che ha anche una “second life” da dee jay, DJ GOOSE.
A 16 anni nella mia cameretta shabby chic non c’era il poster di Tom Cruise, ma di Mario Fargetta che suonava al DeeJay Time con Albertino, Molella e Prezioso. A mio marito, per i suoi i 39 anni, ho regalato un corso da dee jay assecondando la sua passione per la musica. E così trasportata dall’amore e dal destino, seguo anche programmi come “Top DJ” e il docureality “Party People Ibiza” che racconta il mondo dei party e delle discoteche di Ibiza come il Pacha, il Destino, lo Space, L’Amnesia, seguendo la vita dei grandi DJ di fama internazionale, ma anche dei migliori DJ Italiani e di personaggi Italiani che lavorano nel mondo del clubbing a vari livelli e con diversi ruoli.
Perchè i DJ sono diventati famosi

Ma perché i dee jay sono diventati così famosi ? Dopo gli attori è stato il momento degli chef e adesso le celebrities del momento sono i dee jay.
Se gli attori ti conquistano per la bellezza, gli chef alla Cracco per intenderci, te li immagini nella tua cucina a preparare seducenti piatti prelibati, i dee jay trasmettono emozioni attraverso la musica, ti fanno evadere, divertire, e dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno tutti. E non è solo roba per ragazzini tutt’altro: i dee jay sono amatissimi soprattutto dai 40enni, anche più spendaccioni per accedere nei club esclusivi di Ibiza.

Il primo dee jay che ha conquistato il grande pubblico, nel senso che lo conosce anche mia madre, è David Guetta. L’ho subito adorato perché non è un ragazzino – classe 1967 – ha due figli, una moglie (Cathy Lobe ma dalla quale ha però di recente divorziato) e non tutti sanno che è il fratello minore dell’attrice Natalie Guetta, che interpreta Natalina, nella serie televisiva Don Matteo, sì quella bruttina ma simpatica.

Ma David Guetta e molti suoi illustri colleghi come Carl Cox, Solomun, Steve Aoki, non sono solo semplici dee jay ma anche producer, di quelli che fanno i dischi per intenderci, che fanno le hit dell’estate e che ci fanno ballare in macchina e in spiaggia. Insomma dei veri e propri musicisti che hanno al seguito ballerine, performer, direttori artistici per gli show.
Tempi che cambiano: se un giorno mia figlia mi presenterà un deejay come fidanzato, non lo giudicherò come un perditempo che mette i dischi alle feste, potrebbe essere un Mozart contemporaneo e magari il matrimonio sarà un “Flower Power” come quello del Pacha.
