Come sta cambiando il mondo del lavoro per le donne per colmare tutti i Gap e l’impegno delle donne manager per l’empowerment femminile.
“L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro”. Ma quando si parla di Donne e Lavoro, il primo articolo della Costituzione così saldo, chiaro e cristallino, comincia a mostrare qualche crepa. Incredibilmente anno dopo anno, la situazione per le donne lavoratrici ma anche per le giovani donne che si affacciano al mondo del lavoro, si complica sempre di più.
La scelta tra maternità e lavoro, tra carriera e famiglia continua ad essere un bivio.
Scontiamo ancora il Gender Gap, la differenza di condizioni e trattamento tra uomini e donne e il Gender Pay Gap, sull’equità retributiva. E poi c’è il bellissimo tema dell’empowerment femminile, che punta a potenziare le proprie capacità, a supportarci con la “sorellanza” ma anche a rendere protagoniste quelle donne che possono costruire un modello positivo per le nuove generazioni.
Ma anche questo non è proprio scontato, perché a volte le donne si comportano semplicemente come donne d’affari, vedi il caso della stilista Elisabetta Franchi.
C’è veramente tanto di cui parlare e vi consigliamo di non perdere la Puntata 8 del Podcast “Chiedo per un’amica” in cui abbiamo parlato in modo concreto delle donne lavoratrici con due ospiti speciali: la Dott.ssa Laura Roscioni, CFO di Groupama Assicurazioni e la Dott.ssa Marida Sperandeo, Direttrice Generale del Dipartimento Pelletteria e Accessori Donna di Dior.
Due storie di donne che sono arrivate ai vertici ma scopriamo anche con quali e quanti sacrifici e come da donne manager stanno dando il loro contributo per l’empowerment femminile, per supportare le altre donne.
Una lettura concreta del mondo del lavoro e di come la rivoluzione culturale stia partendo innanzitutto da noi!
Ascolta Il Podcast qui
Come ascoltare Chiedo per un’amica

- Spotify
- Apple Podcast
- Amazon Music/Audible
- I-Heart Radio
- Google Podcast
- Facebook Podcast
- Podcast Addict
- Spreaker