Guida allo shopping di New York. Una selezione delle strade più cool e delle boutique.
Fare shopping a New York è stato il mio primo pensiero e obiettivo quando ho pianificato questo viaggio. Parlando tra amiche, vi confesso che l’itinerario di viaggio è stato pianificato anche in base alle mete di shopping che avrei voluto scoprire e il problema di New York è che c’è veramente tutto, troppo!
Per fare una selezione delle zone e delle boutique, le domande che mi sono posta sono state: cosa vorrei acquistare ma anche cosa conviene comprare a New York?
Naturalmente ho cercato le risposte prima tra le amiche che sono state a New York di recente, poi nelle guide, sui social naturalmente e non ho trovato le risposte precise con le boutique ma piccoli indizi.

Ero già stata a New York e conoscevo la vastità dell’impresa e del carico di cose che puoi ritrovarti nella valigia di ritorno e così riflettendoci mi sono resa conto che forse la domanda iniziale era sbagliata: non bisogna cercare una o due boutique perché la città è troppo grande ma andare con attitudine scientifica e visitarle tutte, proprio come un normale itinerario di viaggio e così è stato!
Però un inizio bisogna pur averlo e allora cercate di capire per che cosa vorreste spendere:
se per i grandi classici come sneakers, tute, polo ralph lauren ecc. oppure cercate uno shopping di nicchia con cose che si possono trovare solo a New York.
In entrambi i casi sarete accontentati e allora seguitemi tra le mie favolose scoperte di shopping nel mio ultimo viaggio.
Shopping a New York se cercate i brand classici e grandi store
Quando si parla di shopping non sempre si hanno le idee chiare, è normale… ma per non finire sul lastrico e non lasciarsi sfuggire nulla ecco qualche consiglio.
Innanzitutto in linea generale in America abbigliamento e accessori sportivi costano un po’ di meno dell’Europa e anche alcuni marchi americani.
Attenzione: ricordatevi che spesso i prezzi in dollari sui cartellini sono senza tasse, per cui nei vostri calcoli aggiungete circa il 10% di tasse al prezzo.

- Nike, Adidas e tutti i marchi sportivi in generale. Anche se tutto sommato questi brand e relative boutique ci sono in tutto il mondo, scegliete il vostro brand preferito e visitate la sua boutique di New York perché qui si personalizza tutto!
Ad esempio al Nike Store sulla Fifth Avenue, oltre ad essere uno dei negozi più grandi del mondo e in cui sono esposte le ultimissime sneakers sportive, all’ultimo piano c’è la possibilità di personalizzare i capi con la scritta New York e altri simboli.
Unirete l’utilità ad un ricordo di New York. Stessa cosa vale per i principali marchi sportivi. - Macy’s: uno dei più grandi store multimarca di New York unicato vicino Time Square. Una summa dello shopping, tipo la nostra Rinascente ma più grande.
Qui potete trovare alcuni corner di Ralph Lauren, Steve Madden, Levi’s, il basic e i grandi classici. Se volete uno shopping sicuro con classico dei brand americani, chiudetevi un pomeriggio da Macy’s e avete fatto! - Nordstrom: questa catena di store è molto in ascesa a New York. Da Nordstrom si trovano tutti brand di ricerca e di tendenza come Acne Studio, Cult Gaia, Alice e Olivia, e molti altri brand di fascia medio alta. Molto interessante anche la parte beauty.
Il Nordstrom più bello da visitare è quello situato sulla 135 Westchester Avenue. Oppure in giro per la città noterete tanti Nordstrom Rack che sono una sorta di outlet degli store e in cui potete trovare delle vere occasioni in termini di prezzo. Se poi capitate nel periodo della fine dei saldi ci sono le riduzioni al 70% e allora avete fatto bingo! - Urban Outfitters: se avete figli adolescenti, qui potete trovare tutti i capi di tendenza del momento e senza spendere una fortuna. La boutique si trova sulla Fifth Avenue.

- Tiffany New York: vale la pena di fare un giro da Tiffany non solo perché la boutique è stata recentemente ristrutturata ma anche perché al quarto piano, dove ci sono le collezioni in argento, è custodito l’abito originale di Audrey Hepburn in colazione da Tiffany.
Impossibile non vederlo, vi prometto che vi emozionerete… - Lids: un cappellino NY va acquistato e da Lids a Time Square trovate tutti i cappellini ufficiali delle squadre di baseball di New York e potete anche personalizzare il vostro cappello per un ricordo unico e speciale!

Shopping a New York se cercate qualcosa di unico e introvabile
I negozi unici e che rappresentano lo spirito di una città sono quelli più difficili da trovare in ogni viaggio. A New York io cercavo questo e la mia aspettativa era altissima!
Dopo aver consultato tante guide, mi sono resa conto che l’unico modo per fare uno shopping autentico a New York è girare nelle strade di ogni quartiere e scoprirle tutte.
Da considerare anche il fatto che questa città muta sempre e i negozi non sono mai gli stessi, e allora ecco qualche appunto sulle zone, le strade e i negozi da visitare e in cui sicuramente troverete il vostro ricordo di New York.
Shopping nell’East Village – Broadway
Vicino Union Square e non lontano dal celebre Flatiron percorrete la Broadway e cominciate da un indirizzo imperdibile, Strand Bookstore, la libreria indipendente più famosa e grande di New York nel cuore dell’East Village. Girare in questa libreria è una vera esperienza!
È molto probabile che non acquisterete un libro ma tante shopper e altri gadget.

Le shopper in tela di Strand sono una vera icona e vengono indossate da tanti newyorkesi, celebrities e turisti. È anche un regalo molto carino da fare e costano dai 25 dollari.
Assolutamente un must have!

Accanto a Strand troverete Fobidden Planet , un negozio con tutti cimeli di Guerre stellari e dei film di animazione fino ai personaggi dei Manga. Da farci un giro assolutamente!
Se vostro figlio è amante dello street style allora portatelo anche da Zumiez, un negozio con una selezione molto curata di streetwear e sneakers cool. Perfetta per gli skaters.
Shopping a New York: Soho e Nolita
Se dico Soho ho già detto tutto!

Soho rimane il punto di riferimento di NY per le tendenze fashion e artistiche. I palazzi sono bassi, c’è una bellissima atmosfera bohemienne.
Soho è oramai piena di negozi famosi, qui ci sono tutte le grandi firme ma anche negozi indipendenti, di vintage e abiti di lusso second hand.

E a proposito di vintage provate a fare un giro da What Comes around goes around in Wooster Street. Una boutique in cui c’è il top del vintage e del second hand di lusso. Vi farà girare la testa con la sua collezione di Kelly e Birkin di Hermés e accessori pazzeschi di Chanel oltre alle ultime borse fashion.
Se cercate affari mmmm…però potete ammirare dei pezzi davvero esclusivi.
Non perdete Lafayette Street, piena di negozietti e dove potete trovare tanti negozi particolari come Glossier, il regno del lipgloss!

Una boutique che è una nuvola rosa e in cui poter creare la giusta tonalità di lipgloss personalizzata. C’è un pò di fila per entrare e attesa per ritirare i prodotti ma anche solo un giretto è davvero divertente!

Come non fare shopping e fila da Supreme!
Il brand cult dello streetwear è meta di shopping dei giovani in tutte le città del mondo. La Boutique di Soho, al 190 Bowery, è davvero molto urban ma notiziona! Qui i capi costano davvero meno rispetto all’Europa, dalle felpe alle t-shirt. Fate la fila senza indugio per rendere felice vostro figlio!

Divertentissime le creazioni di Tombolo, con la sua linea Inactivewear For Leisure. Con una delle loro camicie e shorts siete pronte per il dolce far nulla degli Hamptons.
Proprio tra queste ultime due boutique ci sono tantissime piccole strade che vi faranno impazzire, piene di negozi e si faranno entrare nel cuore di Nolita, una zona in cui realmente si possono trovare tanti piccole boutique indipendenti.
Da percorerre tutta e fermarsi in ogni boutique, la romantica Elizabeth Street dove oltre a qualche marchio che già conoscete come Cezanne o Ba&Sh, ci sono tante boutique indipendenti e caratteristiche come Dinner Service a Nolita, un negozio con dei capi dal gusto vintage davvero particolari. Qui ho acquistato un cardigan molto carino!

Shopping a New York: Meatpacking District
Il Meatpacking è una delle zone che amo di più di New York! Era un tempo una zona industriale e oggi trasformata in una quartiere cool e di tendenza. Qui non è difficile confondervi: troverete le boutique di Gucci, Louboutin, Diane Von Furstenberg, Kiehl’s, insomma tutti i grandi brand.

Ma se cercate qualcosa di interessante allora dovete andare al Chelsea Market in cui si trovano delle chicche interessanti, soprattutto gioielli vintage.
Entrare può sembrare soffocante, ma andando avanti e schivando tutti i ristoranti, arriverete in una sala dove ci sono tanti piccoli stand di negozi indipendenti e tantissimi bijoux.

Qui ho composto il mio amuleto vintage con i segni zodiacali e ho acquistato un kimono!

Shopping a New York: West Village

Non lontano dal Meatpacking e andando verso il West Village, impossibile non imbattersi in una boutique super cute: Lingua Franca con dei deliziosi maglioncini in cashmere colorati con frasi ricamate a mano. Potete anche personalizzare la vostra maglia.
Valgono l’investimento!
E poi dritte fino al negozio di scarpe di Sarah Jessica Parker a Perry Street e a due passi la celebre scalinata della casa di Carrie di “Sex And the city” che continua ad essere luogo di pellegrinaggio.

Devo dirvi che le ho trovate un dure e partono dai 500 ollari ma sicuramente è un ricordo iconico di New York per le amanti della serie “Sex And The City”.

New York è un luogo certamente di perdizione! A questi negozi che mi hanno colpito nelle zone che ho visitato, sicuramente se ne aggiungeranno altri secondo il vostro gusto ma una cosa vorrei infine consigliarvi.
Date certamente fondo alla vostra carta di credito ma per cose che realmente valgono, non spendere più in quantità o cose apparentemente convenienti ma solo per ciò che realmente vi fa battere in cuore e che quando lo indosserete vi farà pensare alla vostra magnifica vacanza a New York.
Leggi anche: