Tutti i ragazzi amano i supereroi e vi confesso che anche io ho una smodata passione per Wonder Woman, ma a volte i poteri speciali li hanno semplicemente le persone speciali e chi tutti i giorni lotta e vince alla grande contro i propri limiti e le difficoltà.
Ne ho avuto la certezza alla presentazione di un bellissimo progetto fumettistico “Four Energy Heroes” nato dalla collaborazione tra la Onlus “L’Arte nel cuore” e L’Oréal Italia che dimostra come la bellezza si coltivi soprattutto con il cuore e con progetti etici.
Four Energy Heroes: i miei supereroi preferiti

Ed eccomi qua con dei veri supereroi, i protagonisti di Four Energy Heroes, il primo fumetto al mondo interpretato da ragazzi diversamente abili e non, supereroi in grado di fare delle loro diversità le loro più potenti doti. Li vedete con i loro costumi da supereroi ma soprattutto con i loro poteri speciali…
Il fumetto Four Energy Heroes
Il fumetto racconta la storia di Milko che è completamente sordo, di Pietro costretto a vivere su una sedia a rotelle, della down Teresina che si sente prigioniera del suo corpo pesante e impacciato e della normodotata Marietta, invece, che ha il dono di leggere nel pensiero. Spigliati, coraggiosi, intraprendenti, il loro unico cruccio è non fare abbastanza per gli altri, per i deboli e gli emarginati ma un giorno, camminando insieme in un parco, una scossa improvvisa cambierà per sempre le vite dei 4 amici.
I nostri quattro supereroi in compagnia di altri personaggi, grazie alla forza dell’amicizia e dall’intraprendenza personale saranno in grado di fare delle loro peculiarità i loro più potenti pregi.
Il fumetto, prodotto da L’Arte nel Cuore e che si può scaricare dal sito Four Energy Heroes, nasce da un’idea di Daniela Alleruzzo, la Presidente della Onlus, insieme ai ragazzi disabili e non dell’Accademia, ed è disegnato dal giovane illustratore Vicenzo Lomanto, diplomato alla Scuola Internazionale di Comics Roma.
L’obiettivo di questo emozionante progetto è di utilizzare uno dei mezzi più potenti e incisivi per comunicare con i giovani, per raccontare l’inclusione sociale e la ricchezza della diversità.
Alla presentazione del fumetto al Tempio di Adriano a Roma, è stato veramente emozionante non solo ascoltare come è stato concepito questo progetto ma anche l’impegno profondo della volitiva Daniela Alleruzzo, Presidente della Onlus e di Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di L’Oréal Italia.

“Siamo felici che oggi questa partnership si arricchisca e si consolidi. – ha dichiarato Cristina Scocchia – Dal 2014, oltre 80 giovani manager L’Oréal sono stati formati dai ragazzi diversamente abili dell’Arte nel Cuore. Persone eccezionali capaci di prendere per mano i nostri collaboratori, aiutandoli a esprimere le proprie emozioni,senza filtri e senza maschere. Insegnando loro che ilverosuccesso, in ogni campo,è il percorso interiore che si realizza superando i propri limiti e i pregiudizi.
Four Energy Heroes è davvero un bel progetto e sperando che possa essere diffuso anche nelle scuole come materiale didattico, io scarico il numero 0 dal sito e lo leggo insieme ai miei bambini sperando che capiscano chi sono i veri supereroi.