Già la prova del jeans è peggio della prova bilancia e adesso ecco un’altra novità: i jeans interattivi di Google e Levi’s che ci permetteranno di sapere se stiamo aumentando di peso e interagire con gli smartphone nelle vicinanze.
Come funzionano gli smart jeans di Levi’s e Google

Dopo i Google Glass, il gigante dei motori di ricerca continua la sua ascesa nel campo del lifestyle con un nuovo progetto sui jeans, “Project Jacquard“, sviluppando delle fibre con sensori che possono essere inserite in quasi tutti i tessuti indossabili.
Il progetto in sostanza è un nuovo sistema per la tessitura tecnologia nei tessuti.

Questi sensori, sottili e impercettibili inseriti nel tessuto, aiuteranno le persone – e si fa per dire – ad allertarle in caso di aumento di peso e suggeriranno tramite il nostro smartphone, una lezione di yoga ad esempio, l’allenamento giusto per dimagrire, dove mangiare cibi sani, insomma gli “smart jeans” miglioreranno il nostro stile di vita.
Questi tessuti inoltre, saranno in grado di interagire con i dispositivi nelle vicinanze. Come? con un semplice tocco sul jeans.
Gli sviluppatori di Google stanno lavorando con una società giapponese per creare fibre conduttive in quasi tutti i tessuti e, sorprendentemente, il filo Jacquard funziona su tutte le macchine da cucire esistenti.

La tecnologia è già stata creata, ora tocca ai progettisti e designer applicare la loro creatività e Google spera di introdurre questa nuova “tecnologia da indossare” sul mercato entro l’autunno 2016.
Dalla prova del jeans agli smart jeans

La tecnologia ci aiuta e sempre, io poi sono una smartphone’s addicted per eccellenza e curiosa di tutte le novità hi-tech, ma il jeans non è simbolicamente un simbolo di libertà? E con tutti questi “suggerimenti” degli smart jeans su cosa fare e dove comprare, quanto saremo ancora più seguiti?
Metti che un giorno viene voglia di una fuga non dovremo solo liberarci del cellulare ma anche dei pantaloni!
E poi, non è meglio rimanere ignoranti soprattutto quando si parla di peso? Che già la vita è stressante e se suona l’allarme del jeans appena mangi un gelato è la fine! Voi che dite?