• Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
    • Dieci Centimetri
    • Mammalife
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Facebook Twitter Instagram
Amiche Di Smalto
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
    • Dieci Centimetri
    • Mammalife
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Amiche Di Smalto
Stai visitando Home » Il film Room: tutto l’amore del mondo in una stanza
Il film Room
Una scena del film Room
Cinema

Il film Room: tutto l’amore del mondo in una stanza

Claudia MammalellaBy Claudia MammalellaMarzo 1, 20161 commento5 Mins Read
90%
90%
Emozionante

Room è un film che ti travolge di emozioni non solo per l'assurdità della situazione che racconta - una madre segregata che cresce il figlio in una stanza - ma per la forza dell'amore e della pazienza di una madre e il coraggio di un bambino.
Di solito di un film dici se è bello o brutto, di Room posso dire che sono contenta di averlo visto.

  • Regia
    8
  • Sceneggiatura
    9
  • Fotografia
    10
  • User Ratings (1 Votes)
    9.3

In questi giorni avrete sentito parlare di Brie Larson, vincitrice dell’Oscar come miglior attrice, e credetemi è un riconoscimento meritatissimo – che per me ha quasi messo in ombra l’Oscar al più blasonato Leonardo Di Caprio –  per la sua straordinaria interpretazione nel film “Room”, in uscita nelle sale il 3 marzo, scritto da Emma Donoghue e basato sul suo romanzo originale.

Room è un film che stravolge il cuore perché è una grandissima storia di amore tra madre e figlio che nasce da un evento drammatico, l’incubo di ogni donna: essere segregata con suo figlio per anni in una stanza da un maniaco.

Room: la trama del film

La trama del film Room
Jacob Tremblay che nel film interpreta il piccolo Jack

ROOM racconta la straordinaria storia di Jack (performance rivelazione di Jacob Tremblay), un vivace bambino di 5 anni, di sua madre Ma  (Brie Larson, SHORT TERM 12, TRAINWRECK) e del rapporto di profondo amore e devozione che li lega.

Room: il film
Uno dei giochi perefriti di Ma e Jack con i gusci delle uova

Come tutte le brave madri, Ma si dedica a Jack, cercando di proteggerlo e renderlo felice con il suo calore e amore e facendo cose comuni, come giocare e raccontare le favole. La loro vita, però, è tutt’altro che “comune”: sono intrappolati in una stanza di 3 metri quadri senza finestre che Ma ha eufemisticamente chiamato “ROOM”.

Una scena del film Room
Una scena del film “Room”

La cosa straordinaria è che Ma crea un intero universo per Jack all’interno della stanza e non si ferma davanti a nulla per assicurarsi che suo figlio abbia una vita piena e soddisfacente, anche in un ambiente infido e angusto. Quando incomincia a crescere però,  la curiosità di Jack riguardo la loro situazione e la resistenza di Ma tocca il fondo, i due protagonisti mettono in atto un rischioso piano per fuggire, che li porterà faccia a faccia con ciò che potrebbe rivelarsi la cosa più spaventosa di tutte: il mondo vero.

Room: il trailer del film

Room: l’amore non ha barriere

Una scena del film Room
Una scena della liberazione di Ma e Jack

Room non è un classico film drammatico in cui si descrive un fatto di cronaca (in America sempre più spesso sono venuti alla luce casi drammatici  di donne segregate) ma è un racconto dell’amore sconfinato tra madre e figlio. Un amore trasmesso non solo attraverso le cure fisiche in una situazione di disagio ma soprattutto nel cercare di costruire un’infanzia il più possibile “fantasiosa” fino al difficile passo avanti che tutte le mamme devono affrontare: il distacco e portare il bambino ad affrontare la realtà.

Per Jack i confini oltre la Stanza sono vissuti come un mondo di fantasia: ma è un mondo destinato a crollare quando Ma’ gli propone un piano di fuga audace per mettere piede nel mondo esterno … con tutte le relative incognite che rappresenta. Il divario tra questi due mondi opposti – quello fatto d’amore-gioco-e Ma’ noto a Jack, ed il mondo esterno, che inconsciamente li spaventa – fa emergere il fulgore di ROOM.

Il film Room
Una scena del film Room

Grazie alla fotografia curatissima, quella piccola stanza in cui vivono Ma e Jack, diventa un immenso contenitore di amore in cui una madre con pochi mezzi deve affrontare la quotidianità di qualsiasi mamma che ha a che fare con l’accudimento, il gioco e anche la pazienza (e credetemi dopo aver visto il film ci lamenteremo di meno della nostra).

Una scena del film Room
Una scena del film in cui Ma porta Jack nella sua cameretta, dove il tempo di era fermato molti anni prima

Ci sono molti dettagli e diversi registri di narrazione: il piccolo Jack che porta i capelli lunghi, la mamma con una forza straordinaria e che riscopriamo come una giovane ragazza solo dopo la liberazione. E infine quella stanza che rivedranno solo alla fine…

Una scena del film Room
Il primo gelato insieme di Ma e Jack

Straordinaria l’interpretazione di Brie Larson e di Jacob Tremblay, il piccolo Jack, ma ciò che mi ha più colpito del film, diretto da Lenny Abrahamson, è che non si ferma all’assurdità di questa stanza e alla prigionia e poi libertà riconquistata, ma racconta anche ciò che avviene dopo: il contatto con il mondo reale  a distanza di anni, la reazione della famiglia e soprattutto della società e dei media.

Dal film Room
L’incontro con i genitori dopo la liberazione

Emozionante anche il “cambio di ruolo”: laddove la mamma crolla per le pressioni e per l’onda d’urto del vissuto nella stanza, arriva Jack che sperimentando tutta la gioia, l’entusiasmo, e la paura di questa nuova avventura nella vita reale, si tiene stretto a ciò che conta più di tutto: il legame speciale con la sua amorevole e devota Mamma.

Una scena del film Room
Una scena del film Room

Questo film non vi colpirà solo per il dramma della situazione che racconta, ma per il profondo ritratto del legame familiare e della forza d’animo, del contatto e dell’amore universale che può esserci tra madre e figlio, un legame e una forza che si basano sulla reciprocità.

The Room: il manifesto

Condividi il post con le tue Amiche:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Veloce come il vento: un film per ragazze toste

Marzo 31, 2016

Come trasformarsi nella Regina di Ghiaccio, a prova di specchio

Marzo 29, 2016

Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio: il film

Marzo 28, 2016

1 commento

  1. Pingback: Beauty look da Oscar a cui ispirarsi |Amiche di smalto

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Visita l’E-Shop di Amiche Di Smalto
Ascolta il Podcast
Chiedo per un'amica
SCARICA L’APP ADS LIFESTYLE
Seguici su YouTube
https://youtu.be/fJRcxztJeRw
LA NOSTRA VETRINA SU AMAZON
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
I più letti dalla nostra community

Il Grande Ritorno dei Capelli Scalati

Marzo 24, 2023

Colori Moda Primavera Estate 2023: le Tonalità di Tendenza

Marzo 22, 2023

Nei Meandri Oscuri della Medicina Estetica

Marzo 22, 2023

Decorazioni Pasquali: Idee Originali per Chi Ama il Fai Da Te

Marzo 21, 2023

3 Idee di Feste a Tema per il Compleanno

Marzo 21, 2023
AMICHE DI SMALTO

Amiche di Smalto è un progetto di editoria digitale dedicato al mondo della moda, bellezza e lifestyle. Creato dalla giornalista Claudia Mammalella, con una pluriennale esperienza nel campo televisivo e web, Amiche Di Smalto seleziona per le sue lettrici e lettori le principali tendenze fashion & beauty. Lo facciamo attraverso il magazine, l'e-shop, l'app ADS Lifestyle e servizi dedicati all'utente. Amiche Di Smalto è un mondo bello dedicato alle donne...a quelle che non perdono mail lo smalto!

Facebook Instagram YouTube TikTok
Tutto su Amiche di Smalto
  • About
    • Contatti
    • Eventi by Amiche di Smalto
  • Condizioni Generali D’Uso
  • Condizioni Generali Di Vendita
  • Cookie Policy
  • FAQ Personal Shopper On Demand
  • Personal Shopper On Demand
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e Resi
PER INFO
info@amichedismalto.it
marketing@amichedismalto.it
shop@amichedismalto.it
Amiche di Smalto ® Copyright 2023 - ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma - CF e PIVA 14739241009 - REA RM - 1542370 - All Rights Reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

 

Caricamento commenti...