Il racconto dei racconti, il nuovo film di Matteo Garrone, credo sarà il miglior film del 2015.
Se avete amato Gomorra e Reality, non potete perdervi questo film assolutamente originale che con l’intensità della regia di Garrone, vi farà immergere in un mondo di cavalieri, streghe e principesse con una narrazione originale ed onirica.
Credetemi, nulla di ordinario o che avete già visto e soprattutto occhio ai costumi, letteralmente favolosi!
Il racconto dei racconti (Tales of Tales)
Matteo Garrone torna nelle sale con il suo nuovo film, IL RACCONTO DEI RACCONTI (TALE OF TALES), in uscita nelle sale italiane il 14 maggio, distribuito da 01 Distribution e in concorso al 68. FESTIVAL DI CANNES.

I re e le regine, i principi e le principesse, i boschi e i castelli di tre regni vicini e senza tempo; e poi orchi, animali straordinari, draghi, streghe, vecchie lavandaie e artisti di circo: sono i protagonisti di tre storie liberamente ispirate ad altrettante fiabe de “Il racconto dei racconti” di Giambattista Basile, geniale autore napoletano del XVII secolo la cui opera è universalmente riconosciuta come antesignana di tutta la letteratura fiabesca dei secoli successivi.
Il racconto dei racconti: il cast

Ambientato in diverse regioni d’Italia, tra paesaggi misteriosi e luoghi tuttora segreti, il film – girato in inglese – si avvale di un cast internazionale: SALMA HAYEK, VINCENT CASSEL, TOBY JONES e JOHN C. REILLY, con SHIRLEY HENDERSON, HAYLEY CARMICHAEL, BEBE CAVE, STACY MARTIN, CHRISTIAN LEES, JONAH LEES, GUILLAUME DELAUNAY, con la partecipazione di ALBA ROHRWACHER e MASSIMO CECCHERINI.

«Ho scelto di avvicinarmi al mondo di Basile – spiega Garrone – perché ho ritrovato nelle sue fiabe quella commistione fra reale e fantastico che ha sempre caratterizzato la mia ricerca artistica. Le storie raccontate ne “Il racconto dei racconti” descrivono un mondo in cui sono riassunti gli opposti della vita: l’ordinario e lo straordinario, il magico e il quotidiano, il regale e lo scurrile, il terribile e il soave».
Il racconto dei racconti: i costumi da favola
La sceneggiatura del film è firmata dallo stesso Matteo Garrone con Edoardo Albinati, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso. La fotografia di Peter Suschitzky, storico collaboratore di David Cronenberg vi ammalierà, così come le musiche del premio Oscar Alexandre Desplat.

Favolose le scenografie di Dimitri Capuani e i costumi di Massimo Cantini Parrini sono pazzeschi, non trovo altro termine per definirli.