All’inizio pensi che “Il ragazzo della porta accanto” non sia altro che un film leggero sulle fantasie di molte donne. Poi da sogno si trasforma in un vero e proprio incubo.
A tratti potrebbe sembrare “attrazione fatale” al femminile ma i tanti meccanismi psicologici che possono innescarsi nelle relazioni sono tralasciati per dare spazio alla follia dello stalking e della persecuzione.
- Regia6
- Sceneggiatura6
- Fotografia6
“Il ragazzo dalla porta accanto” ha un titolo accattivante, esplicito e diciamo la verità, qualsiasi donna farebbe un pensierino intimo – e ovviamente nascosto – sul giovanissimo vicino di casa sempre pronto ad aiutare, dolce, gentile e che ci guarda con fare malizioso.
Certo la protagonista è Jennifer Lopez, ma di mamme belle e incasinate ce ne sono tante anche nella vita reale, così come alcuni ragazzi giovani che non disdegnano le belle donne mature. E non è una questione di etichetta (di milf in particolare) ma semplicemente di sex appeal femminile che con l’età e l’esperienze aumenta. Ma tutto ha un prezzo soprattutto quando si parla di attrazione e ossessione.
Il ragazzo della porta accanto: il film

Jennifer Lopez interpreta una donna, una mamma di come ce ne sono tante. Certo sempre curata, ben vestita e truccata, anche quando sembra “scapigliata”. Lavora come insegnante, ha un figlio adolescente e un marito un po’ troppo “impegnato in ufficio”.
Che shock, il marito cattivo di J. Lo é il buon Aidan di SATC. Avvistati interessanti bicipiti #ilragazzodellaportaaccanto
— Emanuela Cerri (@Vyrtuosa) 14 Luglio 2015
Momento di crisi, un po’ di solitudine e il ragazzo dalla porta accanto “suona alla porta”.
Il ragazzo della porta accanto: il trailer del film
Il momento in cui un figo ventenne ti dice “You trust me” é il momento che devi iniziare a preoccuparti #ilragazzodellaportaaccanto — Pianetadonna (@Pianetadonna) 14 Luglio 2015
Gli ingredienti per un’attrazione proibita ci sono tutti: lui è giovanissimo, dolce e muscoloso, è amico del figlio, un vicino di casa premuroso e guarda Jennifer con desiderio. Una sera con l’espediente di un consiglio di cucina – e qui io personalmente sarei rimasta a casa perché non so fare nulla – Jennifer corre in aiuto del ragazzo (e del tacchino) ed è fatta: in cucina nemmeno ci arriva ed è impossibile resistere alla tentazione.

Ma Jennifer è proprio come tutte le donne: la mattina si sveglia, pronuncia le frasi di rito: ”è stato un errore”; “devo andare” e naturalmente il senso di colpa nei confronti della famiglia è grande come un macigno. Neanche poche ore e le cose si complicano di molto, perché il ragazzo dalla porta accanto si trasforma in uno stalker e molto altro.
Perchè gli uomini sorridono sempre e JLO dopo una notte con #ilRagazzodellaPortaaccanto è già incasinata? @Pianetadonna tu che dici? — Amiche di Smalto (@AmicheDiSmalto) 14 Luglio 2015

Solo un 19enne avrebbe questa costanza dopo una notte di sesso comunque. Un 40enne si sarebbe già stufato 😉 #ilRagazzodellaPortaaccanto — Pianetadonna (@Pianetadonna) 14 Luglio 2015
Il ragazzo della porta accanto: una fantasia pericolosa
Tutto ha un prezzo e molto alto! E noi donne paghiamo sempre il conto più salato e non solo per una scappatella, ma perché troppo spesso diventiamo vittime dell’ossessione che nel caso di un ragazzo giovane e disturbato, sono ancora più pericolose perché non ha nulla da perdere ed è imprevedibile.

Per tutta la durata del film pensi: ok è arrivato il momento di chiamare la polizia ma poi capisci che l’imbarazzo per quella relazione con un ragazzo più giovane, la vergogna, l’essere madre, il giudizio degli altri, rendono ancora più complicato il meccanismo della denuncia e credo che non sia molto lontano da quello che accade nella realtà.
Il film da una parte rende giustizia alle donne capaci di sedurre anche ragazzi giovani – una prerogativa finora maschile – dall’altra mi sarei aspettata qualcosa di più profondo sui meccanismi dell’ossessione e non solo sulla semplice persecuzione.
Un po’ di amaro in bocca il film lo lascia e non solo perché la povera Jennifer per una scappatella ha passato le pene dell’inferno ma perché bisogna stare sempre in guardia anche quando pensiamo di essere risolte e di avere sempre tutto sotto controllo.
Qual è la vostra ossessione? #IlRagazzoDellaPortaAccanto, dal 23 luglio al cinema. pic.twitter.com/WD4E0rFDn5 — Universal Pictures (@UniversalPicsIt) 15 Luglio 2015