Si chiamano knuckle rings e c’ho messo una vita in un negozio a spiegare che volevo provare degli anelli da falange! Continuavo a dire anellini, anelli per il dito medio, anelli piccoli e chi più ne ha più ne metta…
Poi li ho finalmente trovati e la mia preoccupazione era che i knuckle rings fossero scomodi, in realtà dopo un po’ non ti accorgi di portarli ma c’è sicuramente bisogno di una mano affusolata e soprattutto di una manicure perfetta.
La moda degli anelli knuckle rings

I knuckle rings o se volete semplicemente gli anelli da falange, sono sicuramente l’accessorio dell’estate e già da un po’ di tempo.
Certo non sono praticissimi sulla spiaggia, anche perché si perdono facilmente, ma anelli ed anellini stanno sostituendo bracciali e braccialetti ai polsi.

Lo scorso anno erano di moda nella versione a fascia dorata o argentata, poi per l’estate la mano si è alleggerita con tanti piccoli anellini impreziositi da piccoli simboli e decorazioni.

Inizialmente la trovavo una tendenza da teenager ma poi ho adocchiato gli anelli da falange anche alla sfilata di Valentino e infine sono rimasta folgorata da “una mano super chic” di una ragazza che ho conosciuto in treno che indossava dei bellissimi anelli.
Non ho potuto fare a meno di presentarmi e di chiederle di chi fossero quelle creazioni: della designer italiana Maria Vittoria Paolillo creatrice del marchio MVP.

Il bello degli anelli da falange è proprio questo: che possono essere piccoli e romantici da abbinare ai vestiti estivi oppure oppure grintosi e glamour come le creazioni di Maria Vittoria Paolillo.
Alla ragazza che ho incontrato sul treno avevo notato la mano “ingabbiata” da bellissimi anelli (quelli nella foto in alto) e devo dire che l’effetto era super chic.

Come portare gli anelli knuckle rings
Gli anelli da falange devono essere tanti, anche sulla stessa mano, devono riempire le dita e a me personalmente piacciono dello stesso stile, non a caso ci sono molti designer realizzano anelli piccoli e grandi per essere indossati proprio in questo modo.

Oramai si trovano dappertutto, dalle gioiellerie a H&M, anche se i più carini forse li troveremo proprio questa estate, magari nei negozietti tipici dei luoghi di vacanza.
Anche se rimpiango tanto tutti quegli anellini che avevo da piccola, regali di quando ero bambina o piccoli bijoux che inevitabilmente scambiavo con le amichette.

Ci cono molti modi e stili per portare gli anelli knuckle rings ed è possibile sperimentare con abbinamenti audaci, portandoli insieme ad anelli classici ed eleganti, ma anche vistosi ed eccentrici, e se la vostra prima preoccupazione è che siano scomodi, state tranquille perché in realtà dovete prima pensare alla manicure, perché questi anellini puntano i riflettori sulle mani e non c’è niente di meglio che un bello smalto vivace o una nail art per farli risaltare al meglio!
