• Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
    • Dieci Centimetri
    • Mammalife
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Facebook Twitter Instagram
Amiche Di Smalto
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
    • Dieci Centimetri
    • Mammalife
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Amiche Di Smalto
Stai visitando Home » La Psicologia delle Borse: Perché Siamo Ossessionate Dalle Borse
It Bag 2021: borsa in stampa cocco Saint Laurent
Borsa Uptown di Saint Laurent
Borse

La Psicologia delle Borse: Perché Siamo Ossessionate Dalle Borse

Claudia MammalellaBy Claudia MammalellaOttobre 31, 2017Updated:Ottobre 14, 2019Nessun commento5 Mins Read

Perché investiamo così tanto emotivamente e finanziariamente in uno dei prodotti più potenti dell’industria del lusso.

Che le borse siano una vera e propria ossessione, lo sappiamo molto bene. Abbiamo sempre bisogno di una borsa nuova, non ci bastano mai e siamo disposte a spendere cifre davvero significative.
Ma cosa rappresenta per noi donne la borsa? cosa si innesca nel nostro cervello fino a convincerti che abbiamo bisogno di una costosissima borsa? Una domanda che si pongono sempre anche gli uomini…

Ed ecco alcune riflessioni per rispondere alla domanda sul perché è importante per le donne avere assolutamente una o più IT Bags.

La psicologia delle borse

La psicologia delle borse
Perché abbiamo sempre bisogno di una borsa nuova

C’è sempre bisogno di una borsa nuova e certamente non perché manchino nel nostro guardaroba, ma ne sentiamo sempre il bisogno. Allora mi sono chiesta perché ho ancora e avrò sempre bisogno di una borsa nuova!

Qualche risposta l’ho trovata in questo articolo di Alexandra Shulman, ex direttore di British Vogue, che in merito alla “psicologia delle borse” suggerisce:

Oltre a mostrare il gusto personale, una borsa suggerisce prosperità economica e ha un effetto simile alla nostra copertina preferita di quando eravamo piccoli”

Gloria alle borse! una certezza per tutti i brand del lusso che investono cifre enormi nel creare it bag particolari, riconoscibili e di grande pregio, perché le borse sono gli accessori che salvano il fatturato di tutte le grandi maison di moda sia in periodi buoni che di magra…

Ma le borse fanno molto di più che soddisfare un bisogno…

La psicologia delle borse e cosa rappresentano

La psicologia delle borse
Hollywood – 1944

Nell’antichità le borse erano portate dalla servitù, a volte trasportate dagli animali e indicavano uno status inferiore.
Il vero cambiamento ci fu dopo la Prima Guerra Mondiale, con l’emancipazione crescente delle donne, per le quali portare una borsa era segno di indipendenza. Le donne avevano i propri contanti e conti bancari, le chiavi delle loro proprietà e le loro auto – e volevano che il mondo le riconoscesse.
Quale migliore motivo per indossare una borsa, piuttosto che mettere tutte queste cose in tasche nascoste sotto le gonne voluminose?

La storia dello smalto

Poi le borse cominciarono ad essere riempite da contenitori di sigarette e accendini e soprattutto dal make up…rossetti, ciprie in polvere, un vero arsenale quotidiano per ogni donna e dall’utilizzo della borsa ne giovò anche l’industria dei cosmetici.

A tal proposito guarda anche:
L’affascinante storia dello smalto

I decenni sono passati e le borse sono cresciute sia in dimensioni che in termini di prezzo e oggi è l’accessorio principale dei nostri tempi, tanto da  guadagnare la propria slot nei calendari delle case d’aste Sotheby’s e Christies, Quest’anno, una Birkin di Hermes ha fatto il record di vendita a 380.000 dollari.

Anche se a mio avviso non basta solo una borsa “per fare il monaco”,  possiamo anche avere un guardaroba totalmente low cost ma con una iT Bag al braccio e magari delle costose décolleté saremo sempre viste in modo diverso.

La borsa come status symbol

La psicologia delle borse
Cosa rappresentano le borse per noi donne

Una borsa è per sempre…ma oggi la capacità di essere senza borsa è in realtà una mossa che indica molta potenza, perché potrebbe significare che hai una persona che si occupa delle tue pubbliche relazioni o un assistente personale che trasporta la tua borsa ad una distanza discreta oppure, per alcune persone che frequentano sfilate di moda, vendite private o cene, avere una macchina e il conducente esterno che permette di lasciare la borsa e il suo contenuto sul sedile posteriore e gironzolare all’evento senza alcuna fatica e senza fastidio.

La psicologia delle borse
Lo sapeva molto bene Franca Sozzani, che alle sfilate non indossava mai maxi bag, al massimo una pochette o l’agenda.

Tutte queste considerazioni non hanno tuttavia diminuito il business e il fascino della borsa.
Per la maggior parte delle donne infatti, la borsa è un accessorio multi-tasking che unisce le virtù della vanità con l’utilità.

Borse 2018 per Business Woman

A proposito di psicologia della borsa, c’è anche una ricerca che svela che le donne che comprano molte scarpe e borse ed in generale fanno incetta di accessori sono le più insicure. O almeno più inclini a problemi di autostima rispetto a chi preferisce spendere in nuovi abiti. Lo rivela un recente studio pubblicato su Body Image, condotto da una équipe di ricercatori neozelandesi della University of Canterbury su un campione di 290 donne, prima firma la psicologa Jessica Boyce.

Ma io ritengo che con una costosa borsa al braccio ci sentiamo più sicure della nostra immagine, soprattutto al lavoro e risolve molti problemi in fatto di look.
Lo dimostra il fatto che alcune donne che non mostrano interesse nei vestiti e scelgono di vestirsi in modo anonimo nella loro vita quotidiana, certamente avranno una borsa standout.

Scopri anche:
Le IT Bag per Business Woman

Mentre per l’abbigliamento siamo disposte a spendere cifre medie o alte, per la borsa non c’è prezzo, un accessorio che tutto sommato come puntualizza Alexandra Shulman, ex direttore di British Vogue, ha la stessa funzione di un sacchetto della spesa!

le donne sono disposte a spendere cifre enormi per un oggetto che non fa nulla di più che un sacchetto della spesa del supermercato non possa fare.

Ma di certo un sacchetto della spesa non può farci sentire bene come una borsa preziosa!
Una borsa nuova è uno strumento che ci rinnova, in qualche modo ci fa sentire più giovani, belle e potenti e ci consente di esprimere la versione migliore e più efficace di noi stesse.

Data la loro visibilità, una borsa è come una scenografia per trasmettere uno stile individuale.

A tal proposito ecco alcuni speciali che vi saranno utili:

La classifica delle It Bag 2020

Condividi il post con le tue Amiche:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Accessori e Pochette Personalizzate. Tante Idee Regalo Originali.

Novembre 7, 2022

Borse Inverno 2023: le più Belle e Chic

Novembre 1, 2022

Borse Particolari e Design: i Brand Innovativi da Scoprire

Aprile 1, 2022

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Visita l’E-Shop di Amiche Di Smalto
Ascolta il Podcast
Chiedo per un'amica
SCARICA L’APP ADS LIFESTYLE
Seguici su YouTube
https://youtu.be/fJRcxztJeRw
LA NOSTRA VETRINA SU AMAZON
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
I più letti dalla nostra community

Il Grande Ritorno dei Capelli Scalati

Marzo 24, 2023

Colori Moda Primavera Estate 2023: le Tonalità di Tendenza

Marzo 22, 2023

Nei Meandri Oscuri della Medicina Estetica

Marzo 22, 2023

Decorazioni Pasquali: Idee Originali per Chi Ama il Fai Da Te

Marzo 21, 2023

3 Idee di Feste a Tema per il Compleanno

Marzo 21, 2023
AMICHE DI SMALTO

Amiche di Smalto è un progetto di editoria digitale dedicato al mondo della moda, bellezza e lifestyle. Creato dalla giornalista Claudia Mammalella, con una pluriennale esperienza nel campo televisivo e web, Amiche Di Smalto seleziona per le sue lettrici e lettori le principali tendenze fashion & beauty. Lo facciamo attraverso il magazine, l'e-shop, l'app ADS Lifestyle e servizi dedicati all'utente. Amiche Di Smalto è un mondo bello dedicato alle donne...a quelle che non perdono mail lo smalto!

Facebook Instagram YouTube TikTok
Tutto su Amiche di Smalto
  • About
    • Contatti
    • Eventi by Amiche di Smalto
  • Condizioni Generali D’Uso
  • Condizioni Generali Di Vendita
  • Cookie Policy
  • FAQ Personal Shopper On Demand
  • Personal Shopper On Demand
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e Resi
PER INFO
info@amichedismalto.it
marketing@amichedismalto.it
shop@amichedismalto.it
Amiche di Smalto ® Copyright 2023 - ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma - CF e PIVA 14739241009 - REA RM - 1542370 - All Rights Reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

 

Caricamento commenti...