Trend del momento o scoperta del secolo, che cos’è la laminazione ciglia? Scopriamo tutto su questo nuovo trattamento e valutiamo insieme costi, pro e contro e soprattutto chi può beneficiarne.
Cos’è la laminazione ciglia

Fino a poco tempo fa, eravamo tutte prese da mascara volumizzante e ciglia finte. Negli ultimi anni però si è aperta una nuova strada verso per chi vuole infoltire ed incurvare le ciglia: quella della laminazione.
La laminazione è un trattamento naturale a base di cheratina e vitamine. Non è un procedimento invasivo e, dato che richiede solo prodotti naturali, è riconosciuto appunto come terapia incurvante naturale.

Di solito questo trattamento viene fatto nei centri estetici e oltre ad incurvare le ciglia, questo procedimento ricco di nutrienti le rende più folte e lunghe in 6 passaggi:
- Struccare gli occhi facendo attenzione a non lasciare neanche il minimo residuo di trucco.
- Applicare una patch in silicone sotto l’occhio per proteggere la palpebra
- Utilizzare una soluzione emolliente per preparare le ciglia e lasciare in posa per 5 minuti
- Applicare la soluzione specifica per ottenere una curvatura che dura nel tempo (fino a 2 mesi)
- Ora è il momento della tinta per ciglia. Non deve essere necessariamente il tuo colore naturale, quindi puoi approfittare per scurirle se vuoi un effetto di volume extra
- Come ultimo step, applicare dell’olio nutriente e idratante
Molto importante: dopo il trattamento, non applicare struccanti, mascara o prodotti oleosi sulle ciglia per 48 ore. Non temere, passeranno in fretta e potrai tornare alla tua solita beauty routine!
Ma la laminazione ciglia si può fare da soli?

Esistono in commercio diversi kit per laminazione completi di soluzioni emollienti, nutrienti, coloranti e patch in silicone. Se sei esperta puoi anche cimentarti in autonomia, tuttavia, da amiche di smalto, ti consigliamo di rivolgerti a dei professionisti.
Sempre più centri estetici ed estetiste di professione sono attrezzati per offrire questo fantastico trattamento ai propri clienti.
Costi e durata della laminazione
Il “Lash Lift“, altro nome di questo innovativo trattamento, si svolge in più sedute, da tre a quattro, ed ha un costo medio complessivo che si aggira intorno 240 – 320€ (circa 60-80€ a seduta).
La durata di ogni seduta è di circa 1h ed è anche per questo che, se non si è già pratiche, meglio affidarsi a dei professionisti che faranno tutto il lavoro a regola d’arte mentre a te tocca solo rilassarti e godere il trattamento.
La laminazione dona alle ciglia una curvatura permanente che dura dalle 6 alle 8 settimane.
Controindicazioni del Lash lift
Effettivamente non ce ne sono. Si tratta di un procedimento che utilizza esclusivamente prodotti a base di oli e nutrienti naturali ed è assolutamente indolore.
Gli unici casi in cui la laminazione può portare problemi sono la gravidanza, allergie particolari o malattie dell’occhio.
Quindi si sconsiglia solo a chi rientra in queste categorie.
Ma valutiamo i pro e i contro della laminazione: è davvero il caso di farla?
I pro della laminazione sono effettivamente tanti, ma ci sono anche dei piccoli inconvenienti.
Pro
- addio ciglia finte e mascara
- effetto naturalissimo
- nutre e rinforza le ciglia
- incurvatura permanente
- lunga durata
- non ha controindicazioni (eccetto per gravidanza, malattie dell’occhio o allergie)
Contro
- non è la soluzione più economica del mondo
- occorrono dalle 3 alle 4 sedute per ottenere un risultato ottimale
- difficile da fare in autonomia
In conclusione si tratta di una soluzione veramente efficace e sicura che vale la pena prendere in considerazione. Come alternative valide ci sono i sieri per le ciglia che le infoltiscono e nutrono, per incurvarle però serve ricorrere al curvaciglia o mascara incurvanti.
Leggi anche: