Un pomeriggio speciale con Le Chef Clochard per un mini corso di cucina tra amiche
C’è chi nasce con la passione della cucina, chi della moda (come me!) e chi ama solo organizzare eventi. Ognuno ha la sua passione ma quando dobbiamo organizzare qualcosa di importante, anche se siamo bravissime, c’è sempre bisogno di un aiuto, soprattutto quando parliamo di cucina!

Ed eccomi con Alessia Corrado di Le Chef Clochard, una chef “senza fissa dimora” se non casa vostra! Naturalmente è un’amica di smalto speciale, pronta a salvarmi durante le cene troppo numerose o “di rappresentanza” oppure per un evento per me importantissimo, il Beauty Party di Amiche di Smalto!
A lezione di cucina con le Chef Clochard

Chi mi conosce sa che non sono brava in cucina – anche se mi piace precisare che semplicemente non mi applico – e così con Alessia abbiamo organizzato un piccolo corso di cucina tra amiche anche per dare il benvenuto a delle amiche giapponesi, Chyio e Yumiko.
Un’idea molto divertente, che vi consiglio di replicare anche per un’occasione speciale: invece della solita festa, un corso di cucina a casa della festeggiata!.

Matterello della nonna di Alessia, frusta, tanti ingredienti golosi e siamo pronte per preparare i ravioli ricotta e spinaci al papavero di Le Chef Clochard e se volete potete provarci anche voi!
La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci al papavero by Le Chef Clochard

Ingredienti
Per la pasta (24 ravioli)
- Farina 200 gr (di cui 100gr 00 e 100gr semola dura)
- Uova 2
- Spinaci 200 gr
- Qualche foglia di salvia fresca
Per il ripieno
- Spinaci 200 gr
- Ricotta vaccina 125 gr
- Parmigiano 50 gr
- Un pizzico di noce moscata
Per il condimento
- Burro 50 gr
- 2 cucchiai di semi di papavero
La nostra preparazione dei ravioli

Tutte pronte per le mani in pasta? Anche con lo smalto nessun problema…tanto siamo tra amiche.

Devo dire che quando si parla di cucina parto dall’ABC e così abbiamo lasciato ad Alessia il compito di sminuzzare la salvia in piccoli pezzi.

Nel frattempo ho cominciato a preparare il composto per la pasta dei ravioli con questo procedimento: mettendo la farina a fontana e rompendo l’uovo al centro. Ho poi sbattuto il composto con la forchetta, ho aggiunto la salvia e quando si è assorbito ho cominciato ad impastare.

Anche impastare è un’arte e ha dei suoi movimenti precisi…cosa che non avrei mai immaginato!

In ogni caso, una volta ottenuta una palla liscia ed elastica, si avvolge nella pellicola e si lascia riposare.

Nel frattempo sminuzzate gli spinaci fatti appassire in una padella e mescolateli con la ricotta, un pizzico di sale e la noce moscata. Potete anche passarli al mixer se volete, per un impasto più liscio e cremoso.

A questo punto è arrivato il fatidico momento di stendere la pasta con il matterello o con una tirapasta, per ottenere delle strisce di circa 1 mm (bisogna passare dallo spessore più grande a quello più piccolo dei rulli).


E prima di preparare i ravioli, un piccolo break per uno scatto tra amiche!

Per la preparazione dei ravioli bisogna stendere una striscia di pasta e mettere un po’ di ripieno con il cucchiaino con una distanza di 3 cm.



Posizionate un’altra striscia sopra a quella con il ripieno e ritagliate i rettangoli dei ravioli tagliandoli con una rotella.


Ed ecco i nostri favolosi ravioli by Amiche di Smalto pronti per essere cotti e “come tutte sappiamo” vanno messi in acqua salata e sono cotti quando cominciano a salire dal fondo della penatola.

Il segreto dei ravioli alla ricotta e spinaci di le Chef Clochard sta nei semi di papavero!
Tagliate il burro in quadratini, passatelo nei semi di papavero e spadellate i ravioli cotti leggermente al dente.


Ed ecco i nostri ravioli ricotta e spinaci al papavero, preparati con un grande lavoro di squadra!


Felicissime del risultato abbiamo deciso di non portarli a casa, come di solito avviene con i corsi di cucina, ma di regalarci una cenetta proprio come si fa tra vere amiche!

Le chef Clochard è stata protagonista al Beauty Party di Amiche di Smalto e con le sue delizie ha reso questo evento davvero speciale!

Credits:
Foto di Valerio Romolo