Parlare di sesso non è mai facile…nel privato figuriamoci in pubblico. Ma il sesso consapevole e la contraccezione sono dei temi che noi donne dobbiamo affrontare in molte fasi della nostra vita: quando siamo giovanissime e abbiamo la testa piena di pensieri confusi sulla contraccezione; quando siamo donne mature e non sempre vogliamo lasciare fare tutto “al fato” e quando diventiamo mamme e abbiamo il compito di parlare alle nostre figlie del sesso e di come evitare gravidanze indesiderate.
Ecco perché ho deciso di aderire alla campagna Love it! promossa promossa dalla SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) in collaborazione con La pillola senza pillola, progetto educazionale di MSD Italia.
Certo la testimonial ufficiale della campagna Love it! è la cantante Baby-K (avete presente il brano Roma-Bangkok con Giusy Ferreri?) ma secondo me anche lei è un’amica di smalto…
Love it!: la moda della contraccezione

Ho riaffrontato il tema della contraccezione dopo la seconda gravidanza ed ero rimasta ai tempi della pillola ma tutto è cambiato e forse si è anche semplificato. La contraccezione infatti, va oltre la pillola e oggi sono disponibili metodi contraccettivi sicuri ed efficaci, che hanno diverse modalità di assunzione e sono in linea con gli stili di vita della donna e a prova di dimenticanza.
Ad esempio l’anello contraccettivo – che ho provato – è un sistema sicuro, facilissimo da usare, a basso dosaggio ormonale, che non richiede un appuntamento quotidiano e soprattutto che non interferisce con peso e umore!

Ma come affrontano oggi le giovani donne il tema della contraccezione? Obiettivo della campagna Love it! Sesso consapevole è quello di avvicinare la contraccezione al mondo delle donne, in particolar modo delle giovani donne, rendendole consapevoli delle loro scelte in materia di sesso, offrendo le informazioni corrette anche su quei metodi contraccettivi che, pur essendo meno conosciuti, meglio rispondono ai loro stili di vita, in primis quelli che non prevedono l’assunzione quotidiana di una pillola.

Simbolo della campagna un delizioso braccialetto che promuove la “moda” della sessualità consapevole di cui può diventare testimonial qualsiasi ragazza semplicemente indossando il braccialetto e magari può essere un modo più soft per le mamme per affrontare “temi delicati”: una maggiore consapevolezza e programmazione delle proprie scelte in materia di contraccezione, rende le ragazze protagoniste in tutte le scelte più importanti della loro vita, affermando la propria determinazione e autonomia.

Punto di riferimento online per l’informazione su sessualità e contraccezione è il sito web www.lapillolasenzapillola.it sul quale, oltre a informazioni, news e curiosità, le ragazze possono usufruire gratuitamente della consulenza online offerta dalla Love Band, una squadra di giovani ginecologhe a loro disposizione per aiutarle a superare perplessità e timori legati all’uso della contraccezione e far conoscere loro tutte le alternative contraccettive oggi disponibili.
Spiegare alle ragazze l’importanza della contraccezione in tutte le sue alternative, ancora troppo poco conosciute, e quanto sia fondamentale la scelta del metodo contraccettivo più adatto, una necessità. Bisogna parlarne con il ginecologo, confrontarsi con le amiche, leggere e informarsi. Sapere è potere.