Era da un po’ che non ascoltavo Madonna in un’intervista in tv e non mi sono persa la sua apparizione da Fabio Fazio a “Che tempo che fa“, per promuovere il suo nuovo disco “Rebel Heart“.
Dopo essermi fermata all’apparenza ho ascoltato le parole di Madonna ed è di nuovo “la mia migliore amica”.
L’intervista di Madonna da Fabio Fazio

Sono sempre stata una fan di Madonna, come tutti credo. Sono cresciuta con lei e nel mio cuore, non così ribelle come il suo, rimane la mia artista preferita.
Unica delusione: un concerto di molti ma molti anni fa a Torino, era il 1987 ai tempi di “Who’s that girl ?”. Mi ero piazzata davanti la tv come fossi in prima fila al suo concerto ma quella sera stonò e la performance non fu all’altezza delle mie aspettative. Da lì presi le distanze dalla mia miglior amica in senso artistico, ma mai come donna.
E proprio come tanti anni fa, ieri sera mi sono ritrovata di nuovo davanti la tv per ascoltare l’intervista di Madonna e sono felice che sia capitato proprio l’8 marzo, per la Festa della Donna, perchè per me Madonna è anche simbolo dell’emancipazione, lei che unisce sacro e profano, lei che è ribelle alle regole ma che ha una profondissima spiritualità, lei che lotta da sempre contro i pregiudizi e non ultimo il pregiudizio dell’età.

In questi anni confesso di essermi lasciata trascinare anche io dal pregiudizio: una donna di quasi 60 anni che sgambetta come fosse una ventenne (vedi l’incidente del mantello), che si veste da ragazzina, che va con ragazzi molto più giovani e chissà quanto botox…
Anche ieri sera mi sono soffermata sull’apparenza (il look con cappottone di Margiela, croci, guantini e french manicure inversa), ma poi ho ascoltato l’intervista di Fabio Fazio a Madonna e ho ritrovato “la mia migliore amica”.
L’intervista di Fabio Fazio
Che donna “Madonna“: magnetica, che mette soggezione, soprattutto che cerca di trasmetterti qualcosa e che si apre solo con domande intelligenti. I suoi 56 anni si vedono eccome, ma per la maturità e la consapevolezza di essere un’artista mondiale, una donna libera e ribelle ai pregiudizi.
Non è stata la classica intervista “ruffiana”, piena di sorrisi, w la pizza e il vino italiano: Madonna si è rivelata per quello che è, un’artista sempre alla ricerca non solo di tendenze ma anche di messaggi importanti, compresa la spiritualità.

Non mi importa la qualità delle domande di Fazio ma quello che ne è venuto fuori: una super donna che sfida i pregiudizi di qualsiasi genere e che da sempre lotta per la sua libertà, artistica e di donna. Per me la femminista n.1.
E a chi a volte la bolla come ridicola per la sua età, sai che c’è? Ad arrivarci a 56 anni così, con quella consapevolezza e libertà conquistata.