C’è un libro di un famoso neuropsichiatra infantile, Giovanni Bollea, intitolato “Le Madri Non Sbagliano Mai” e quante volte mi ripeto questa frase!
In realtà il libro non l’ho trovato molto illuminante, anzi a volte stereotipato su alcuni concetti ma il titolo l’ho fatto totalmente mio e nei momenti di incertezza mi ripeto: “Le madri non sbagliano mai!”.
Che noi mamme non sbagliamo mai me ne sono resa conto fin dalla nascita dei miei due figli, da quando erano piccoli piccoli e inspiegabilmente ho cominciato a decifrare il loro linguaggio del pianto e anche se la mia sensazione era sempre quella giusta, c’era sempre qualcuno a dire il contrario o a minimizzare.
Chissà perché per gli altri le madri sbagliano sempre e qualsiasi problema possa avere un bambino o ragazzo la colpa ricade sempre sulle madri. Non sono mai riuscita a darmi una spiegazione razionale su questo punto ma una cosa è certa: le madri non sbagliano mai e anche se razionalmente abbiamo paura di commettere errori, alla fine ciò che conta è l’istinto, quell’antenna che ci dice se nostro figlio ha qualche problema e sta andando nella direzione giusta. Tutto il resto, i sensi di colpa, le ansie, possiamo anche lasciarle da parte e lo so…magari fosse tutto così semplice.
Il rapporto quantità/qualità del tempo che trascorriamo con i nostri figli mi angoscia da morire, personalmente cerco di stare in equilibrio ma sappiamo bene che è sempre precario! È anche chiaro che, come facciamo gli straordinari al lavoro, così ogni tanto bisogna fare gli straordinari a casa quando sentiamo che qualcosa non va nel verso giusto.
Così come so di commettere alcuni errori, un esempio su tutti il cellulare che ho sempre a portata di mano, ma i bambini sono svegli e mi redarguiscono: “adesso te lo butto quel telefono!” e ridiamo…e chissà magari da un cattivo esempio, loro sapranno fare il contrario.
Le mamme non sbagliano mai ma siamo imperfette, così come i papà e chiunque altro. Probabilmente dobbiamo farcene una ragione e prenderla con una certa leggerezza. Agiamo sempre e solo per il bene dei nostri figli e questo è quello che conta ma sono comunque degli individui con un loro carattere che da adolescenti diventerà personalità e noi mamme credo che abbiamo il compito di farli sentire protetti ed essere un punto di riferimento.
Non conosco una famiglia perfetta, così come una mamma perfetta ma vedo tanti bambini sorridenti ed questa la risposta a tutto! E se ve lo dice una mamma con i capelli rosa, che di cognome fa Mammalella e con una figlia nata l’8 maggio…potete stare tranquille!
