Cosa guardate in un uomo? le mani certo!.
Una manicure perfetta non è più una prerogativa solo femminile. Anche gli uomini devono curare le mani e soprattutto i giovanissimi.
Manicure uomo: unghie brillanti e ben limate

Le mani diventano il nuovo pallino del maschio contemporaneo? A quanto pare sì e tutto sommato meno male…
Per il momento gli uomini più incuriositi sono i 40-50 enni: non solo per la possibilità economica maggiore di concedersi una manicure ogni 20 giorni ma anche per il loro ruolo di primo piano nel mondo del lavoro.

Mani in ordine anche per i più giovani, come all’ultima sfilata di DSquared, perché i fratelli Caten, creativi del marchio, hanno voluto celebrare il concetto di sartorialità a partire dalle mani.
Manicure uomo: la manicure californiana

La manicure per l’uomo è una tendenza che già si è imposta da tempo a Los Angeles, dove manager e uomini con le mani ben in vista dedicano una cura particolare alle loro unghie.
La manicure californiana è un vero e proprio trattamento di bellezza: si comincia con la disinfezione delle mani, poi si spingono indietro le cuticole con olio emolliente, si accorciano le unghie con una lima di legno, e poi si inizia il buffer con grammatura 280 ( tradotto, una lima con grado di abrasività molto leggera).
A questo punto si prosegue con una lima doppia faccia per dare brillantezza all’unghia e si rifinisce tutto con un massaggio alla mano con creme idratanti a base di olio di jojoba e mandorle.
Tempo dell’operazione 20 minuti circa.
Manicure uomo: smalto sì o no?

Parliamoci chiaro: tranne su Johnny Deep (e comunque avrei delle riserve), lo smalto non è indicato per gli uomini. Meglio puntare su una manicure naturale con unghie lucide e brillanti, una tendenza anche per le donne.

L’estate scorsa ho visto a qualche “modaiolo” lo smalto nero sulle unghie dei piedi sfoggiato con i sandali, ma anche in questo caso direi di no.
La scelta delle Amiche di Smalto
Ha un posto d’onore tra le amiche di smalto, l’attore Rinaldo Rocco, con la sua perfetta manicure…
