Anche il matrimonio moderno ha la sua sua etichetta e riguarda non solo gli sposi ma anche gli invitati.
Per essere troppo moderni alla fine ci si dimentica di alcune buone abitudini e poi viviamo nell’epoca dei social, e altro che fotografo, si potrebbe fare un album solo con gli scatti degli invitati! È giusto pubblicare sui social ad esempio, all’insaputa degli sposi?
Poi ci sono le seconde nozze, i matrimoni civili, insomma c’è bisogno di un po’ di ordine e allora ecco qualche regola d’oro del galateo del matrimonio moderno.
Matrimonio moderno: il colore giusto dell’abito

Di recente una mia amica ho postato le immagini di un matrimonio al quale ha partecipato e ho notato che accanto a lei (vestita giustamente di fucsia), c’erano due ragazze con abito lungo e bianco. Francamente ho avuto difficoltà a riconoscere chi fosse la sposa.
Dunque direi no all’abito panna/rosa chiaro e tutte tonalità che si avvicinano al bianco ma nemmeno la monotonia del nero in cui tutte cadiamo, soprattutto di giorno.
Se poi si vuole proprio puntare sul nero, che sia spezzato con altri colori e comunque sempre meglio aggiungere dei gioielli giocosi.
Il matrimonio moderno: le foto sui social

Io sono l’incubo di tutti i miei amici perché per me ogni momento è buono per postare immagini e video. Ho l’accortezza di accertarmi che tutti stiano bene in foto ma è un mio parametro. E allora come comportarsi ai matrimoni?
Io credo che sia una cosa carina cominciare a postare solo le proprie foto con gli altri invitati e poi continuare con gli sposi dopo averli informati. Ma se non siete sicuri di quello che vogliono, meglio peccare per eccesso di cautela. Vale a dire, non postare nulla!
Se poi gli sposi sono proprio avanti, si potrebbe creare un # su istagram per poi raccogliere le foto scattate da tutti gli invitati, sarebbe una sorpresa molto carina ma prima meglio chiedere sempre agli sposi.
P.S. Ricordatevi sempre e comunque di non postare i bambini senza il permesso dei genitori.
Galateo degli invitati: non inviare RSVP via mail o sms

Ricordo come uno dei momenti più stressanti del mio matrimonio, quando ho dovuto dare il numero preciso degli invitati.
Bisogna rispondere sempre all’invito e mai per mail o peggio per sms tipo: “ok io ci sarò” perché è brutto e perché gli sposi hanno un miliardo di cose a cui pensare.
Meglio una telefonata, che sarà soprattutto un’occasione per fare gli auguri.
Matrimonio moderno: la lista di nozze

Francamente io credo che la lista di nozze sia utilissima e facilita la vita agli invitati.
Per fare gli originali non solo si rischia di regalare doppioni (vedi gli innumerevoli servizi di bicchieri che ancora ho in cantina) ma anche di non andare incontro al gusto degli sposi.
In caso di seconde nozze la cosa è ancora più complicata, quindi meglio rispettare la volonta degli sposi.
Matrimonio moderno: il galateo degli invitati

Gli anni passano, i bambini danno sempre da fare ai matrimoni e allora sempre più spesso qualche invitato decide di partecipare solo al ricevimento,
Credo che cerimonia e ricevimento vadano di pari passo e quando mi sono sposata, posso dirvi che mi ricordo perfettamente chi c’era in chiesa e chi no.
La cerimonia religiosa è un momento importante per la coppia e si deve condividere questo momento dall’inizio alla fine.
È da un po’ che non partecipo ad un matrimonio, ma so che ne arriveranno altri e speriamo, anche perchè meglio il galateo per il matrimonio che per il divorzio!
1 commento
Pingback: Le scarpe da sposa di Saraj Jessica Parker