Fendi Peekaboo: una storia tutta al femminile
Una IT BAG non è solo una borsa lussuosa ma anche una creazione capace di raccontare una storia ed esprimere un lifestyle. Un accessorio simbolico, che diventa intramontabile quando segna almeno un decennio. Dopo il successo globale della celebre Baguette di Fendi, che vanta addirittura 21 anni e un numero imprecisato di declinazioni, una nuova borsa segna la storia della Maison, ed è la Fendi Peekaboo, che ha compiuto 10 anni.
Poi gli uomini ci chiedono come facciamo a spendere così tanto per una borsa… sono investimenti capaci di durare nel tempo, proprio come i gioielli!
#MeAndMyPeekaboo

Non c’è dubbio, dieci anni portati con gran classe: la Fendi Peekaboo ha appena raggiunto questo traguardo importante e possiamo dire anche chi la possiede….
Per festeggiare questa bellissima borsa, simbolo del savoir-faire e della creatività Fendi, la Maison romana ha realizzato 5 cortometraggi online intitolati Me and My Peekaboo.
A proposito, una piccola curiosità sul suo nome: Peekaboo è il corrispettivo inglese del nostro gioco del cucù, quando ai bambini molto piccoli si nasconde il viso con le mani dicendo: “peekaboo!”… ecco immaginate anche la nostra espressione di meraviglia di fronte questa bellissima borsa!

La storia della Fendi Peekaboo

Nata nel 2008 con la collezione Fendi Primavera-Estate 2009, la Fendi Peekaboo è una tote bag che da subito si è saputa imporre con una forma originale e un nome che sembra uno scherzo più che il titolo di una borsa.
Divenuta in breve tempo un pezzo da collezione, è stata realizzata in diverse dimensioni (Large Peekaboo, Regular Peekaboo, Mini Peekaboo e Micro Peekaboo) e grazie ad una ricerca di materiali e dettagli di alta qualità, sono state create infinite versioni. fino all’ultima con piccole borchie dorate.

Assolutamente da inserire in wishlist anche la nuova versione Peekaboo Essential del 2017, di recente indossata da Meghan Markle: più leggera, grazie all’eliminazione della tramezza centrale; niente cuciture e giunzioni: pellame morbidissimo. I lati sono dipinti a mano, i dettagli in metallo sono stati ridisegnati, la chiusura è più facile.
Non c’è dubbio: una borsa perfetta per Business Woman!
I 10 anni della Fendi Peekaboo
Per festeggiare i 10 anni di questa bellissima creazione, la maison romana ha realizzato cinque cortometraggi che raccontino non solo la borsa, ma la personalità di dieci donne dei nostri tempi. Il primo capitolo è stato dedicato a una video-intervista con le figlie di Silvia Venturini Fendi, Delfina Delettrez Fendi, designer di gioielli, e Leonetta Luciano Fendi, riprese nel Palazzo Fendi e in altri luoghi della capitale cari alla griffe.
Poi è stata la volta di Kim Kardashian con la figlia, North West (che fa il suo debutto come modella), e la madre, Kris Jenner, per svelare la loro particolare relazione con la Peekaboo: mini, regular o maxi? A ognuna delle tre la sua dimensione.
Nei prossimi tre capitoli, saranno protagoniste ancora coppie di donne: le sorelle coreane Jessica e Krystal Jung, entrambe cantanti e attrici fotografate a Seoul; la cantante cinese Joey Yung con sua madre Kam Fung; la musicista Dou Jiayuan con la madre, a Pechino; l’attrice Clara McGregor e la cantautrice Esther McGregor, entrambe figlie di Ewan McGregor, ritratte a Los Angeles.

Insomma, la storia di una borsa ma anche un racconto tutto al femminile di come la moda ci renda felici e racconti anche la nostra storia attraverso lo stile!
Leggi anche:
La collezione Fendi Autunno Inverno 2018-2019
