I trattamenti di medicina estetica più richiesti ed efficaci del 2023 per avere un viso più giovane e radioso.
Con la medicina estetica abbiamo due approcci all’opposto, forse entrambi sbagliati: o si esagera troppo oppure si decide di ignorarla. Di solito il momento in cui si decide da che parte stare, comincia verso i 45 anni quando inevitabilmente cominci a vedere il viso più stanco, ma ci sono anche giovanissime che ricorrono alla medicina estetica per essere più vicino all’effetto filtro o per fare qualche ritocco qua e là, tipo le labbra.
Ma al di là dell’età, l’approccio alla medicina estetica dovrebbe essere non tanto di “trasformazione” quanto di cura, nel dare un boost alla nostra bellezza con i trattamenti giusti e ritardare quanto più possibile anche l’invecchiamento.
La medicina estetica negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e con i trattamenti giusti può davvero sconfiggere l’invecchiamento ed evitare negli anni anche la chirurgia.

Guardatevi allo specchio e se non si hanno particolari problematiche da risolvere, quale potrebbe essere il primo obiettivo? Avere una pelle distesa e luminosa, uno sguardo aperto e radioso e già che ci siamo anche delle labbra rimpolpate (perché anche le labbra invecchiano).
Scopriamo insieme allora, una lista di trattamenti per raggiungere questi risultati e quali sono i trattamenti di medicina estetica più efficaci e richiesti del 2022.
Medicina Estetica 2023: il Fotoringiovanimento con IPL per il volto

A cosa serve: elimina imperfezioni come macchie e capillari; rende il viso più compatto.
Quante sedute: minimo 3
Costo: dai 300 euro
La Luce Pulsata Intensa (IPL) – detta anche terapia Flashlamp – è uno dei trattamenti più efficaci per avere una pelle del viso distesa e luminosa. Si utilizzano impulsi di luce ad alta intensità per migliorare l’aspetto estetico e ridurre drasticamente le linee del viso e le rughe ma anche le macchie e le imperfezioni come i capillari.
La luce pulsata penetra il tessuto e viene assorbita all’interno di cellule bersaglio di un determinato colore (cromofori) presenti nella pelle. L’energia luminosa viene convertita in energia termica, e ha effetto su una specifica area bersaglio agendo solo sull’obiettivo desiderato (ad esempio macchie o capillari), lasciando inalterata e indenne la cute sana o priva di pigmento.
Inoltre è un trattamento veloce e non lascia cicatrici e se fatto con costanza pò davvero dare dei risultati ottimi per un aspetto sano e radioso del viso. A prova di filtro!
La biorivitalizzazione per il viso

A cosa serve: pelle del viso più distesa e levigata.
Quante sedute: per un effetto ottimale sono consigliate 3 sedute, 1 alla settimana.
Durata: fino a 6 mesi.
Costo: dai 200 euro.
La biorivitalizzazione viso, detta anche biolifting, è un trattamento di medicina estetica non invasivo, una sorta di lifting non chirurgico che restituisce elasticità e tono ai tessuti cutanei.
Questo trattamento di medicina estetica consiste nella iniezione di un cocktail di sostanze nutrienti e farmaci bio-stimolanti, come l’acido ialuronico puro, sali minerali e vitamine (A, B3, B5 B6, B12, C, E), per idratare in profondità la pelle, ripristinandone l’equilibrio naturale e dare al viso un aspetto fresco e levigato.
La biorivitalizzazione viso è oggi uno dei trattamenti estetici viso più in voga e rispetto ad altre tecniche come il peeling chimico (con acido glicolico, acido salicilico, acido mandelico, ecc.), non ha nessun tipo di controindicazione o effetto collaterale.
Che dite lo chiamiamo il cocktail di eterna giovinezza?
Leggi anche:
I Migliori sieri con acido ialuronico
Un grande classico della medicina estetica: il Botulino per fronte e il contorno occhi

A cosa serve: rimpolpa le rughe e distende la pelle.
Quante sedute: 1
Durata: dai 3 ai 6 mesi.
Costo: dai 300 euro.
Il botulino continua ad essere il trattamento più richiesto e sicuramente il più efficace per un effetto riposato e uno sguardo aperto e fresco. Inoltre continua ad essere considerato il modo perfetto per rallentare la comparsa di rughe e solchi nella parte alta del viso e sulla fronte.
L’uso della tossina botulinica in medicina estetica è diffuso ormai da molti anni e la sua sicurezza è ormai comprovata, purché venga maneggiata solo da personale medico specializzato in quest’ambito.
L’importante è non esagerare avendo come obiettivo depotenziare il muscolo senza bloccarlo completamente!
Filler per le labbra

A cosa serve: rimpolpa le rughe e distende la pelle.
Quante sedute: 1
Durata: dai 4 ai 12 mesi, dipende dal filler
Costo: a partire dai 350 euro.
Nonostante stiano andando di moda anche le “Russian Lips”, dopo tanti trattamenti con “effetto canotto” finalmente è sempre più richiesto un effetto naturale per le labbra. La tendenza è un riempimento appena accennato e senza esagerazioni, giusto per togliere l’assottigliamento delle labbra.
Di solito le sostanze utilizzate sono l’acido ialuronico o l’acido polilattico, sostanze riempitive il cui scopo è quello di gonfiare o idratare.
La bocca rimpolpata appare subito ringiovanita e per ottenere questo risultato si utilizzano esclusivamente riempitivi biologici riassorbibili e della durata limitata. Insomma, se il risultato non piace, si può tornare come prima!
Leggi anche:
Come avere labbra più grandi e carnose
Questi trattamenti sono tra i più richiesti e possiamo considerarli dei “ritocchini” da fare periodicamente ma ci sono tanti altri trattamenti di medicina estetica come i fili di sospensione o gli ultrasuoni microfocalizzati.
Dobbiamo sempre dare la versione migliore di noi stesse ed è giusto curarsi, per cui ben vengano questi piccoli trattamenti di medicina estetica
Leggi anche:
Come rimodellare la palpebra cadente con la blefaroplastica non chirurgica
Ascolta il Podcast “Chiedo per un’amica”