Le migliori creme contorno occhi 2020 e come applicarle correttamente
L’eterna ricerca delle migliori creme contorno occhi!.
Personalmente più che una crema, a volte mi rendo conto di cercare un miracolo, per uno sguardo luminoso, senza occhiaie e disteso. Certamente un po’ di stress in meno e qualche ora senza computer o cellulare aiuterebbe molto di più di un cosmetico miracoloso, ma fortunatamente ci sono delle creme per il contorno occhi che aiutano di molto a migliorare il nostro sguardo.
Ecco le migliori creme contorno occhi 2020, sperimentate personalmente e anche consigliate dalle Amiche di Smalto!
Come scegliere la crema contorno occhi
Ci sono alcuni fattori essenziali da considerare nella scelta del contorno occhi:
- Qual è l’esigenza principale che cerchiamo: se si vogliono combattere le rughe, le occhiaie, il gonfiore…
- la crema contorno occhi deve sempre essere delicata, oltre alla capacità di non migrare verso l’interno dell’occhio una volta spalmata, onde evitare arrossamenti e lacrimazione.
La formula ideale del contorno occhi dipende molto dall’età e dall’esigenza. Ad esempio per ridurre le rughe il contorno occhi ideale dovrebbe avere una formula ad azione idratante ed elasticizzante a cui si aggiungono, a seconda dei casi, proprietà sgonfianti e rinvigorenti.
Poi ci sono le formule antiage e liftanti e le creme ad hoc contro borse e occhiaie che agiscono in modo più capillare sulla microcircolazione.
Per sgonfiare gli occhi sono consigliabili creme contorno occhi che contengono all’interno caffeina, un ingrediente efficacissimo contro le borse.
In linea generale, se cercate uno sguardo più luminoso e meno stanco, vanno sempre bene le formulazioni con vitamina C, stimolanti come il retinolo o la bava di lumaca, drenanti come la caffeina, idratanti come acido ialuronico, lenitivi come la vitamina E.
In alcuni casi e diciamo dopo i 40 anni, è bene entrare anche nell’ottica del trattamento, vale a dire non solo l’utilizzo di un prodotto ma più cosmetici specifici per il contorno occhi, come siero, crema giorno e crema notte. Un piccolo investimento ma quando si parla di bellezza…
Le migliori creme contorno occhi 2020
Ogni volta che acquisto un cosmetico, soprattutto quando è costoso, chiedo sempre qualche consiglio ed ecco le migliori creme contorno occhi 2018 che hanno “superato l’esame”!
Re-Nutriv Estée Lauder eye creme
Comincio dall’ultimo contorno occhi che ho acquistato, Re-Nutriv di Esteé Lauder. Ero molto curiosa di provare questo prodotto, perché la crema per il viso della stessa linea l’ho trovata molto efficace.
La sua formula contiene Floralixir™ Dew, un elemento potente in grado di risvegliare la giovinezza della pelle. È stato creato con due preziosi e rari fiori che vivono in condizioni climatiche estreme, uno cresce tra i freddi dell’Himalaya, l’altro fiorisce nei canyon del Brasile.
La crema è delicata e rinfrescante e ha una consistenza molto fluida e facile da applicare.
Dopo circa 1 settimana ho notato meno occhiaie e gonfiore; uno sguardo più aperto e con meno imperfezioni.
Migliore crema contorno occhi 2020: Chronolimit Contorno Occhi Mangostano
Ho provato creme molto costose ma nella mia perenne ricerca del contorno occhi ideale, ho avuto modo di sperimentare anche soluzioni efficaci e con un prezzo più contenuto.
È il caso di Chronolimit contorno occhi, un contorno occhi ad azione anti-rughe e anti-occhiaie che punta sui principi attivi naturali del mangostano.
Il mangostano è uno dei frutti più antiossidanti che la natura possa offrire e racchiude al suo interno proprietà incredibili. Sulla pelle ha un’azione antiossidante e ha la capacità di contrastare i radicali liberi, con un principio attivo adatto al mantenimento di una cute sana, elastica e ben idratata.
La Mangostano Skin Oriented è la prima azienda italiana (100% made in Italy) che ha sviluppato un’intera linea cosmetica col principio attivo del mangostano e ho avuto modo di provare proprio il contorno occhi!

Questo contorno occhi punta su principi attivi naturali e la presenza di peptidi ad azione riempitiva e dell’acido ialuronico lo rendono funzionale nella prevenzione e nel trattamento delle rughe, donando un piacevole effetto lifting. È inoltre particolarmente indicato per le pelli delicate ed è un fattore importante quando parliamo del contorno occhi.


Uno degli effetti più piacevoli che ho potuto riscontrare con il contorno occhi Chronolimit al mangostano, è stata l’azione decongestionante che si prova subito nell’applicazione. La sua texture è come un siero e si applica davvero molto facilmente. Nella mia esperienza, posso dirvi che ho sentito il contorno occhi ben idratato tutto il giorno, nonostante alcune applicazioni di make up!
Un prodotto che sicuramente vi consiglio, anche perché bisogna sempre sperimentare nuove creme, proprio per dare una scossa di energia nuova al contorno occhi!
Crema contorno occhi puro Ethically Made

Un balsamo contorno occhi molto efficace e fattore molto importante, questa linea di cosmetici è prodotta senza arrecare danno all’ambiente e agli animali.
È un balsamo concentrato contorno occhi e labbra SOS con Fluido Naturale di Helix Aspersa e peptidi antietà – Riparatore Lenitivo.
Si assorbe rapidamente per trattare gli inestetismi tipici della zona perioculare e perilabiale. Ripara i segni di espressione, apporta idratazione agli spazi intercellulari profondi e garantisce immediata luminosità alla pelle. Il segreto della sua efficacia è l’HELIX ASPERSA, la bava della lumaca Cryptomphalus Aspersa che all’analisi chimica qualitativa ha evidenziato una composizione di sostanze attive piuttosto complessa (Allantoina, Elastina, Collagene, Acido Glicolico, Vitamine, Amminoacidi).
La formula è ulteriormente arricchita con un pool di attivi che garantiscono un risultato immediato e visibile già dalle prime applicazioni.
Si applica quotidianamente sia al mattino che alla sera con massaggio leggero fino a completo assorbimento. Nei casi di forte secchezza, fragilità e disidratazione, si può applicare una dose abbondante e lasciare agire tutta la notte.
Biotulin Supreme Gel

Ecco una novità, un segreto di bellezza lanciato dalle star: si chiama Biotulin Supreme Gel e pare sia utilizzato da celebrities come Kate Middleton, Jennifer Lopez e Michelle Obama e pare sia una delle migliori creme viso antirughe in circolazione.
Questo gel in realtà è per tutto il viso e dopo il suo utilizzo le piccole rughe, in particolare quelle intorno agli occhi e tra le sopracciglia, si attenuano visibilmente. L’ingrediente principale di Biotulin è lo spilantolo, un anestetico locale ricavato dall’estratto biologico della pianta Acmella Oleracea (crescione del Brasile), in grado di ridurre le contrazioni muscolari e distendere i lineamenti del viso.
Questo prodotto è indicato anche prima di andare ad un evento o ad una serata importante e si applica come una lozione, viene assorbito rapidamente dalla pelle, la leviga e la rassoda senza tuttavia creare l’effetto maschera.
Non ci crederete ma costa meno di 50 euro e si trova su Amazon.
Migliori creme contorno occhi 2021: Sisleya di Sisley Paris
Tra le migliori creme contorno occhi 2020, impareggiabile Sisleya, che è stata anche la prima crema contorno occhi “costosa” che ho acquistato.
Sono tornata a casa subito per provarla, sempre in cerca del famoso “miracolo” ma ho capito che i primi risultati del contorno occhi si vedono con un po’ di tempo e Sisleya non mi ha delusa.
Gli estratti di Mimosa di Costantinopoli e di Lindera, combinati con il complesso proteico di Lievito di Soia, contribuiscono a ri-energizzare il contorno occhi e ridurre rughe e piccoli segni per uno sguardo più fresco e più giovane.
Arricchita con l’estratto peptidico di Soia, questa formula rassoda le palpebre superiori per uno sguardo ridefinito e più ampio. Ha un’azione anti borse e anti occhiaie ed è da utilizzare anche sopra le labbra, una zona particolarmente influenzata da fattori comportamentali (fumo, sole, ecc…) .
Nella confezione troverete anche un piccolo strumento per il massaggio e per stendere al meglio il contorno occhi, utilizzatelo, funziona davvero e per un trattamento sgonfiate, applicate due volte la settimana anche la piccola maschera gel.
Acido Ialuronico Puro – Anti Aging di Caracalla Cosmetici

Consigliato anche questo contorno occhi in gel all’acido ialuronico puro. Tonificante ed antirughe, riduce i segni dell’invecchiamento e lascia la pelle rimpolpata e vellutata.
Grazie al gel, il siero penetra con più efficacia all’interno della pelle e la nutre con l’acido ialuronico, una sostanza che è prodotta din maniera naturale dal corpo umano ma che, con il tempo, tende a diminuire.
Per chi vuole fermare il tempo, questo gel è quindi il migliore alleato ed il suo effetto è potenziato dal coenzima Q10, dall’Allantoina, dalla Nicotinamide e dalla Vitamina C.
Se utilizzato tutti i giorni, riesce a ridurre i fenomeni ossidativi causati sia dall’invecchiamento che dal photo-aging, lascia la pelle idratata e liscia come il velluto ed elimina anche altri problemi della cute come arrossamenti ed acne. Ma i vantaggi dell’acido ialuronico non finiscono certo qui. Riprogramma infatti, le papille del derma e regolarizza la produzione di sebo.
Leggi anche:
Acido ialuronico : proprietà e benefici
Anti-Aging Eye Cream SPF 15 La Prairie
La Prairie sappiamo tutte che è un’eccellenza ed è davvero miracolosa ma se si entra nell’ottica del trattamento, quindi con un piccolo investimento in siero, crema giorno e crema notte.
In ogni caso cominciate a provare A cellular SPF 15 complex. Questo rivoluzionario trattamento dalle molteplici azioni, specificatamente studiato per la sensibile e delicata zona del contorno occhi, agisce su tre fronti: aiuta a prevenire la perdita d’idratazione, rigenera e preserva la vitalità di questa delicata zona del viso. Protegge inoltre dai raggi UV nocivi e dagli inquinanti ambientali, stimola la produzione di collagene per attenuare linee e rughe, e contrasta i fastidiosi segni dovuti alla sensazione di gonfiore e alle occhiaie.
Migliori creme contorno occhi 2020: Powerful Wrinkle Reducing Cream

Ecco un altro contorno occhi che utilizzo da anni e devo dire molto efficace per sgonfiare gli occhi e ridurre le rughe.
Powerful- Wrinkle Reducing Eye Cream di Kiehl’s è un potente antirughe e grazie alla caffeina è l’unico contorno occhi che elimina il gonfiore degli occhi.
Utilizzo da anni questo prodotto e anche se ogni tanto cambio, ritorno sempre a questo contorno occhi.
Leggi anche:
I sieri personalizzati Apothecary Preparations Kiehl’s
Forever Youth Liberator di Yves Saint Laurent
Non ho provato direttamente questo prodotto, ma alcune amiche di smalto, mi dicono sia tra le migliori creme contorno occhi 2020. È una linea composta da siero e contorno occhi dall’azione liftante, anti-rughe e anti-occhiaie.
Non l’ho ancora testato ma mi assicurano che giorno dopo giorno, le occhiaie si attenuano e lo sguardo diventa più luminoso e riposato.
Come applicare il contorno occhi
E una volta scelto il contorno occhi per le nostre necessità non è affatto finita, perché per avere dei risultati efficaci bisogna anche saperlo applicare.
Vi dico subito che io ho sempre sbagliato, stendevo letteralmente la crema sotto gli occhi.
Invece la crema contorno occhi va applicata in poca quantità e picchiettando leggermente e la direzione è una sola e non va invertita. Ovvero: dall’interno verso l’esterno, dal naso verso lo zigomo spingendosi fino all’arco sopraccigliare. Meglio picchiettare il prodotto con la punta dell’anulare così da farlo penetrare ma con delicatezza.
Scopri anche:
Le migliori creme per il viso
I cosmetici naturali e bio

5 commenti
Il migliore che ho usato è Monsia.
Ciao la foto della crema Kiehl’s che hai messo non è quella del contorno occhi ma quella per il viso
Ciao Gabriele grazie per la segnalazione, ho sostituito l’immagine. Adoro questi prodotti e ho utilizzato praticamente tutta la gamma.
Noi grazie a tè abbiamo scoperto e cominciato ad usare i prodotti della Kiehl’s che sono favolosi
di nuovo grazie gabriele, esther
Gabriele sono felicissima! Sono ottimi prodotti li utilizzo da anni!