La moda ormai è un concetto circolare, si compra ma si rivende anche, sia per non accumulare pile e pile di abiti nell’armadio, sia per continuare a “dar vita” a un prodotto. Anche per questi motivi negli anni gli e-shop dedicati al second use stanno avendo sempre più successo, perché hanno un doppio vantaggio: permettono di vendere ciò non indossi più, spesso che non hai mai indossato, e nello stesso tempo si possono fare anche tanti affari super griffati!
I negozi online del second hand si sono diffusi enormemente soprattutto negli ultimi anni grazie alla creazione di apposite app. Al giorno d’oggi, praticamente chiunque può decidere di comprare o vendere i propri vestiti usati online. Esiste un vero e proprio business di persone che inseriscono gli abiti che non utilizzano più a prezzi scontatissimi o comunque inferiori rispetto alle boutique. Non immaginate però un mercatino dell’usato, perché si può trovare di tutto e in ottime condizioni, a volte capi mai usati e dalla giacca di Zara alla Kelly di Hermes.

In circolazione esistono tantissimi e-shop second hand dove poter vendere o acquistare usato! Oggi, nello specifico, andremo a vederne quattro, i 4 e-shop second hand più gettonati e utilizzati per poter comprare e vendere i tuoi abiti usati in completa sicurezza in termini di pagamento e consegna. Il bello di questi shop è proprio la possibilità di liberarti di alcuni vestiti e accessori che non indossi più da anni, riuscendo a guadagnare qualcosa. Dall’altro lato, chi compra può realmente trovare delle occasioni imperdibili da prendere al volo!
Insomma il futuro della moda è anche nella moda circolare.
Ecco i migliori e-shop second hand dove vendere abiti e accessori che non indossi più.
La lista che andremo a vedere è caratterizzata dai migliori e-shop del momento dove vendere abiti usati. Alcuni possono essere gestiti direttamente delle loro app in modo ancora più veloce e semplice. Tutto questo per aiutarti a trovare il giusto luogo dove vendere il tuo usato in completa sicurezza! Questi 4 siti sono tutti ottimi e si differenziano molto per il target e su ciò che si può trovare.
1. Vestiaire Collective, l’e-shop del luxury second hand

Il luogo ideale per vendere vestiti di marca usati ma a prezzi competitivi. La merce viene sempre valutata prima di essere venduta e al suo interno sono presenti acquirenti e venditori da 50 paesi differenti. Vestiaire Collective è il luogo ideale se desideri acquistare i pezzi del momento usati a costi inferiori.
Tra i benefici della piattaforma troviamo:
- Quando il capo d’abbigliamento è stato venduto, la spedizione è gratuita;
- La maggior parte degli articoli viene venduta in una settimana circa;
- Il venditore riceve il 75% del prezzo pattuito mentre la restante percentuale va al sito;
- Il sito accetta l’80% degli articoli proposti che prima vengono valutati con attenzione.
- Il laboratorio di Vestiaire Collective controlla l’autenticità di tutti i prodotti.
Per avere successo all’interno di Vestiaire Collective è molto importante curare le foto che caricate ed il vostro profilo personale. In questo modo darete sempre l’idea di essere un venditore affidabile.
La piattaforma negli anni è diventata un vero riferimento per il mercato di abbigliamento e accessori di lusso. Unico problema per chi compra: non sempre i prezzi sono competitivi, negli anni stanno diventando simili a quelli della boutique, ma c’è la possibilità di fare delle offerte private ai venditori per scendere di prezzo.
È una delle migliori piattaforme soprattutto per il controllo qualità che viene fatto su tutti gli articoli per non aprire il mercato ad articoli contraffatti.
Se volete dare un’occhiata per vendere o fare un piccolo acquisto, potete utilizzare il
codice di Amiche di Smalto EU59BW
con 30€ di sconto sul primo acquisto di più di 150€.
2. Depop

Un sito giovane, semplice da utilizzare grazie all’app e immediato in termini di contatto con i clienti. Depop è uno dei migliori siti dove vendere abiti usati di design, si tratta di uno dei negozi di seconda mano più famosi del web. Ha un’ottima reputazione ed è anche uno tra i più affidabili.
Tra i benefici della piattaforma troviamo:
- Devi occuparti della descrizione del prodotto e di produrre le migliori foto per venderlo;
- Depop trattiene solo il 10% di commissione sul totale della vendita;
- Il venditore si prende cura personalmente della spedizione.
Anche in questo caso, è molto importante curare le descrizioni e le foto all’interno del proprio profilo in modo da attrarre sempre più clienti. Preparati a preparare il profilo più accattivante per incuriosire gli acquirenti su Depop!
3. eBay

eBay è sicuramente uno degli e-shop per oggetti usati più famosi di sempre. Il lato positivo di questo sito web è la possibilità di interagire in una community di utenti molto grande. Infatti, parliamo di 160 milioni di acquirenti attivi. Ma quali sono, quindi, i maggiori benefici di questa piattaforma?
- Puoi creare degli annunci gratis al mese;
- Puoi decidere di vendere all’asta o a prezzo stabilito;
- Non esistono commissioni finché l’articolo non viene venduto.
eBay tende a favorire gli acquirenti grazie ad una policy di reso a sei mesi, in modo da poterli rimborsare attraverso PayPal e l’intero costo del prodotto.
4. Vinted

Vinted è una piattaforma online gratuita creata recentemente e dedicata ad un pubblico principalmente giovane. Grazie a Vinted è possibile vendere abbigliamento di seconda mano, scambiare e acquistare capi in pochissimi step. Ovviamente, anche in questo caso è possibile effettuare tutto tramite una app!
Tra i benefici della piattaforma troviamo:
- Sistema facile, veloce e molto sicuro;
- Ideale per vendere accessori, scarpe e vestiti;
- Piattaforma disponibile da desktop o da app;
- Viene utilizzato da circa 34 milioni di utenti.
Vinted app è disponibile su App Store e Google Play e si tratta di un sito/app sicura sia per chi acquista sia per chi vende. Inoltre, vi è la possibilità di comunicare con altri utenti attraverso un forum che consente di chiedere informazioni inerenti qualsiasi prodotto.
La vendita è molto veloce ma se siete tentati da acquisti super griffati a poco prezzo, fate molta attenzione perché ci sono parecchi falsi e non c’è possibilità di verifica se non chiedendo al venditore una foto del certificato di autenticità.
Piccolo consiglio per non incappare in falsi: diffidate dei profili senza recensioni, con nomi strani e con un solo articolo in vendita!
5. Farfetch Second Life per vendere le borse

Se invece siete amanti delle borse e volete sempre il modello del momento, un buon modo per “giocare in borsa” è con Farfetch Second Life.
In sostanza potete vendere direttamente a loro le vostre borse firmate usate e in cambio si riceve un credito su Farfetch da spendere su nuovi articoli.
Unica precisazione è che accettano pochi Brand e super esclusivi.
Come funziona:
- Ottieni un preventivo della tua borsa
- Spedisci gratuitamente la tua borsa a farfetch
- Guadagni credito da spendere sul loro e-shop
È un ottimo modo per liberarsi dalle borse di passate stagioni per rinvestire su nuovi prodotti.
Consigli per gli acquisiti sugli e-shop second hand

Quando visiti uno di questi store sembra di entrare in un mondo pieno di occasioni ma bisogna fare attenzione, non tanto all’autenticità dei prodotti, che i venditori mettono sempre in mostra con cartellini e ricevute, quanto allo stato dei prodotti e al prezzo offerto.
Per capire la reale convenienza, cercate sempre il prezzo originale in boutique per confrontarlo, tenendo presente che un capo o un accessorio, perde il 30% del suo valore non appena esce da una boutique!
Se avete abiti di marca che non usate più, sicuramente venderli su queste piattaforme è un ottimo sistema per svuotare gli armadi e far circolare i prodotti per dargli una seconda vita con un’altra persona e voi con i ricavi potrete subito rinvestire in qualche altro accessorio all’ultimo grido!
E sempre a proposito di e-shop date anche uno sguardo all’e-shop di Amiche Di Smalto, con una selezione di brand originali tutti i Made in Italy!
Leggi anche:
I migliori siti di e-shop per donna
I migliori siti di e-shop per uomo