La classifica delle migliori marche di smalti semipermanenti 2023 per unghie sane e belle.
Le migliori marche di smalti semipermanenti garantiscono non solo una lunga durata dello smalto ma soprattutto la salute delle nostre unghie.
Oramai ci siamo abituate ad utilizzare sempre più spesso lo smalto semipermanente perché garantisce mani perfette per tre settimane ma dobbiamo fare anche molta attenzione alla qualità dei prodotti, soprattutto per chi preferisce applicarlo a casa.
Uno dei problemi che sento ripetere spesso dalle amiche è che l’applicazione dello smalto semipermanente rovini le unghie. Come per tutti gli smalti, vale la pena ricordare che bisogna puntare su prodotti di qualità e che ogni tanto bisogna far riposare le unghie. Detto ciò, come esperienza personale, se si utilizza sempre una buona marca di smalto semipermanente e ci si affida ad una buona estetista, si possono fare nel tempo tutte le applicazioni che si vuole.

Ma quali sono i parametri per valutare i migliori smalti semipermanenti?
Le migliori marche di smalti semipermanenti uniscono la facilità di stesura di uno smalto e la lucentezza di un gel per una manicure. A questo fattore ci aggiungerei anche la particolarità e varietà dei colori fra cui scegliere. Ma il principio fondamentale è da ricercare nelle formule.
I migliori smalti semipermanenti infatti, rispettano la struttura dell’unghia e devono anche contenere formule di nail care che preservino la salute delle unghie.
In questo post abbiamo fatto una classifica dei migliori smalti semipermanenti 2023, tra novità di prodotto e marchi che abbiamo testato in tanti anni di esperienza da Amiche Di Smalto.
1. Migliori marchi smalti semipermanenti 2023: E- Brand

Cominciamo da un brand tutto italiano che sta riscontrando molto successo nel mondo nail ed è E-brand.
E-brand Italia è un’azienda italiana specializzata nel campo beauty a tutto tondo, dalla cosmetica alla produzione di trattamenti, strumenti e accessori per la cura e l’estetica delle unghie.
In particolare la linea Ebrand è caratterizzata da prodotti anallergici, acid free e privi dei classici solventi per smalti.
Il catalogo è davvero ricco e vasto: dagli smalti tradizionali a quelli gel e semipermanenti, ma anche kit per la ricostruzione unghie e strumenti per la Nail Art.
Prodotti ed accessori per la cura e l’estetica professionale delle unghie, con formulazioni all’avanguardia, colori innovativi e Starter Kit per professioniste e per principianti.

La manicure con questi smalti è stata davvero perfetta: molto facile l’applicazione con il pennellino comodo; i colori sono tutti molto particolari, ottima la durata e soprattutto nessun problema con le unghie.
Date uno sguardo, soprattutto se siete estetiste, agli smalti made in Italy di Ebrand.
Leggi anche:
Recensioni e opinioni sugli smalti Ebrand
2. Migliori marche smalti semipermanenti 2023: Estrosa

Un altro marchio davvero ottimo è Estrosa. Abbiamo testato per anni tutta la gamma dei loro smalti ed è davvero ottima, oltre a produrre molte linee anche per la nail care. In particolare il marchio produce:
- Smalti semipermanenti: oltre alla qualità degli smalti ogni stagione lanciano sempre colori super fashion;
- La linea Evoluto Advanced Technology 3D: un prodotto definito l’evoluzione dello smalto semipermanente. Adatto per un utilizzo professionale, unisce in un unico prodotto i vantaggi del gel da ricostruzione a quelli dello smalto semipermanente;
- Linea Persistance 3 in 1: questi smalti uniscono base, colore e lucidante in un solo prodotto e garantiscono un risultato perfetto per oltre due settimane;
- Linea Estremo: smalti settimanali che asciugano all’aria, da applicare preferibilmente con il lucidante finale, che permettono un’ applicazione velocissima senza lampada ma con una durata impeccabile di oltre sette giorni.

Sono davvero tantissime le novità che lancia ogni anno Estrosa e non solo di smalti semipermanenti ma anche di basi rinforzanti e altri prodotti per la nail care.
Gli smalti semipermanenti ipoallergenici Hema Free di Estrosa

Tra le ultimissime novità firmate Estrosa, la linea Hema Free, che segna una grande rivoluzione nel mondo nails con una linea di smalti semipermanenti ipoallergenici.
L’hema infatti, è un ingrediente (monomero) che favorisce l’adesione degli smalti semipermanenti all’unghia ma che può anche causare reazioni allergiche. Viene da sempre utilizzato nei prodotti chimici per le unghie, perché crea ottima viscosità e potere adesivo fra unghia e smalto.

Dopo anni di ricerca, Estrosa è riuscita a creare una linea che non solo non contiene Hema, ma è addirittura superiore ai tradizionali smalti semipermanenti presenti sul mercato.
Una super novità, una linea nails completa che permette a tutte le donne di utilizzare lo smalto semipermanente in tutta sicurezza. Se volete saperne di più, non perdete la nostra recensione:
Leggi:
Lo smalto semipermanente ipoallergenico Hema Free di Estrosa
3. Migliori smalti Semipermanenti 2023: Mesauda

Mesauda è un brand di smalti semipermanenti molto conosciuto da diversi anni e la sua qualità è indiscutibile. È inoltre, uno smalto semipermanente adatto anche a chi non è una professionista.
Di recente il brand ha rinnovato la sua immagine e la sua filosofia in ME by Mesauda, la linea di smalti semipermanenti small, smart e stylish che unisce praticità e glam in un flacone mini size.
Small: formato da 5ml, per chi ama cambiare o colorare le unghie molto spesso;
Smart: facile da applicare, risultato perfetto in pochi gesti;
Stylish: colori sempre nuovi e di tendenza.
Una gamma completa dal colore al top coat destinata a tutti i nail lovers.

Tra i punti di forza di questo smalto l’applicazione molto facile, il colore sempre brillante e una durata davvero impeccabile per tre settimane.
4. Smalti semipermanenti Shellac

CND Shellac è un nome affermato tra gli smalti semipermanenti e sicuramente vi sarà capitato di provarli in qualche salone.
Anche in questo caso sono tantissimi i prodotti che producono per la nail care e per una manicure perfetta.
Gli smalti CND Shellac durano oltre due settimane senza perdere mai brillantezza. Si rimuovono senza limatura dell’unghia e non danneggiano le unghie naturali.

Gli stessi colori della collezione CND Shellac sono disponibili anche per gli smalti a lunga durata CND Vinylux.
5. Smalti semipermanenti OPI

Anche OPI è un nome che già conoscete e sicuramente leader in questo settore. Ha tutte le carte in regola per continuare a mantenere la sua fama, ma almeno secondo la nostra esperienza, la manicure con questi smalti non è poi così impeccabile come ci si aspetti!. A volte i colori sono troppo liquidi e durano meno di 3 settimane.

L’unica cosa positiva, è che tutti i colori dello smalto semipermanente, sono proposti anche per gli smalti per unghie naturali.
Tutti gli smalti finora segnalati sono quelli che abbiamo provato, che durano 3 settimane e che non hanno mai dato problemi alle unghie ma sicuramente esistono altri marchi.
Questi sono quelli a prova di Amiche Di Smalto!
La durata di un buon smalto semipermanente
Ultima precisazione: a volte ce la prendiamo con gli smalti quando si rovinano o non durano. Al netto di uno smalto di qualità, come questi sopra citati, sappiate che molto dipende anche dalla corretta applicazione dello smalto semipermanente.

L’estetista deve conoscere la corretta applicazione di ogni smalto semipermanente, usare possibilmente tutti i prodotti della stessa gamma e soprattutto rispettare i tempi di asciugatura dello smalto nella lampada, questo è un fattore essenziale per la durata dello smalto semipermanente.
Per questo affidatevi e siate fedeli sempre alla vostra estetista di riferimento, in modo che saprà valutare volta per volta lo stato di salute delle vostre unghie.
Se vuoi scoprire come applicarli e saper fare una manicure professionale a casa.
Scopri la nostra selezione di smalti semipermanenti sullo store Amazon

Infine, se volete cimentarvi da sole, ecco alcuni speciali da non perdere: