Tutte le tendenze della moda uomo autunno inverno 2019-2020
La moda maschile da un po’ di stagioni non smette di stupire e oramai sappiamo che non si tratta più solo di raccontare “l’uomo classico” ma di un mix di stili davvero interessante, da quello super sportivo al casual chic rivisitato, fino ai completi formali con nuove forme, proporzioni e accessori stilosi.
Insomma gli uomini diventano sempre più affascinanti anche nel look!
In questo senso Pitti Immagine Uomo è una vetrina perfetta per carpire tutte le tendenze della moda maschile e anche se ogni stagione diventa sempre più difficile trovare delle tendenze delineate e precise, scopriamo comunque quali saranno i filoni principali della moda maschile per l’autunno inverno 2019-2020.
Il fascino della moda uomo autunno inverno 2019-2020

Ci siamo abituati ad una moda sempre più orientata allo streetwear, un po’ perché i brand inseguono spasmodicamente le nuove generazioni, i millennials, ma anche perché tutto sommato anche noi abbiamo bisogno di praticità nella vita quotidiana.
Naturalmente sono anche cambiati anche i codici dell’abbigliamento, a favore di un classico rivisitato e sempre più sportivo, basti pensare all’ondata di sneakers che oramai si indossano con qualsiasi capo.
Ma ecco che dopo tanti mix – a volte anche “strambi” – e l’imporsi delle chuncky sneakers, stiamo assistendo a una reazione allo streetwear, nel desiderio di vedere un uomo più elegante, sobrio e raffinato.
L’ondata dello street e dello sportswear total look è arrivata alla fine? Il look sportivo con tute e maglioni ovunque onnipresenti, che ancora dominava le collezioni l’estate scorsa, si è fatto molto più discreto, almeno secondo quanto visto sia all’ultima edizione di Pitti Uomo, che durante la settimana della moda milanese dedicata all’uomo.
Ritorno all’uomo classico ma non troppo…

Uomini recuperate tutto ciò che c’è di bello nel vostro guardaroba, a cominciare dal completo da banchiere e il blazer incrociato con il pantalone ampio con le pieghe, un po’ retrò anni ‘40.
È il completo formale più popolare visto sulle passerelle, con una grande enfasi sul motivo Principe di Galles.

Ritorno al classico sì, ma con quel tocco fashion vagamente disinvolto, anche negli abbinamenti delle giacche formali.

Tweed e quadri in primo piano

Principe di Galles, tweed, quadretti e tartan sono le fantasie principali sulle quali puntare e da mixare in tanti modi e con tanti colori e fantasie. I materiali pregiati sono scelti tra lana, cotone, nylon tecnici, pelle e denim, un total look innovativo e sartoriale, proprio come proposto da Gazzarrini a Pitti Uomo.
Un lusso sofisticato, non ostentato, ricercato e innovativo, sartoriale ma contemporaneo, sono le linee guida dello stile Gazzarrini, simbolo del saper fare italiano nel mondo.

Il cappotto colorato

Le linee diventano più morbide e ampie non solo per i completi formali ma anche per i capispalla.
Trench e cappotti si indossano comodi e disinvolti, ma il vero segno distintivo di stile, non è solo il taglio dell’abito ma soprattutto il colore.
Giallo, arancio e verde sono le tonalità più amate della moda uomo autunno inverno 2019-2020, assolutamente da indossare per illuminare le giornate grigie invernali.
Tendenza maxi sciarpe

Avete presente la classica sciarpa che generalmente si regala a Natale quando si è a corto di idee? Ebbene forse sarà un regalo utile per davvero, perché poncho e maxi sciarpe sono tra gli accessori must have del prossimo anno.
Stile Mountain Chic

Tutto il repertorio “Mountain chic”, dagli scarponcini da indossare anche in città ai piumini, rimane un filone importante anche per l’autunno inverno 2019-2020. Un nuovo modo per rendere originale lo stile casual chic.
Moda uomo autunno inverno 2019-2020: tendenze sportswear


La moda è bella perché varia si dice…e dunque di certo lo sportswear continua ad essere un grande protagonista delle prossime stagioni.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un grande rilancio di marchi che hanno fatto la storia dello sportswear, come Fila, Kappa e adesso è anche la volta di Ellesse, con i suoi classici piumini che hanno fatto la storia degli anni ’90.

Di sneakers ne avete viste di tutti i colori? Vi mancano però le nuove sneakers accecanti e spaziali!

Gli accessori della moda uomo autunno inverno 2019-2020
Non c’è dubbio che le sneakers continueranno ad essere le grandi protagoniste della moda maschile, ma ecco il grande ritorno anche delle Birkenstock portate con il calzino, proprio come visto all’ultima sfilata di Valentino.
Leggi anche:
Le Birkenstock sono ancora di moda?

Tutti i modelli hanno attraversato la passerella indossando delle sneakers high-tech ed ergonomiche o delle Birkenstock, generalmente realizzate in pelle nera, eleganti e robuste.
Birkenstock ha venduto circa 30 milioni di paia di calzature l’anno scorso, a un prezzo medio inferiore a 100 euro. I sandali Valentino saranno distribuiti in meno di 20 negozi Birkenstock, e venduti a circa 400 euro. Ecco ciò che si definisce una diffusione mirata.

Tra gli accessori, oramai la borsa maschile è diventata un accessorio altrettanto importante come per le donne. Focus su maxi shopper ma soprattutto marsupi super fashion da portare con la cintura o semplicemente a tracolla!
Le nuove tendenze della moda uomo sono davvero variegate e molto diverse tra loro. Una cosa però è interessante: che non ci sono confini, più si mixano gli stili, più il look diventa particolare e unico.
