Affrontare il tema “Moda Uomo” sembra facile, ma non lo è affatto in questo momento perché sempre di più le tendenze tendono a mischiare il guardaroba femminile con quello maschile, soprattutto nei colori e in “guizzi di creatività”, chiamiamoli cosi.
Gli uomini hanno voglia di sperimentare nel look per distinguersi ed è sacrosanto e quindi largo prima ai dandy, poi agli hipster ma qual è il modello di uomo contemporaneo e che piace anche alle donne?
Moda uomo 2016: tendenze contemporanee

L’immagine conta, eccome, non a caso nella classifica di GQ degli uomini più eleganti d’Italia, ci sono tanti uomini elegantissimi ma che hanno soprattutto una fortissima personalità. Riassumiamo allora le tendenze moda per l’uomo contemporaneo ma pensando anche alle donne e al tipo di uomo che preferiscono di più in fatto di stile. Ho fatto un piccolo sondaggio tra le amiche di smalto tra queste categorie: businessman, sportivo, hipster o “sfregiato”? (una nuova categoria).
Moda uomo 2015: il nuovo look del businessman

Il look del nuovo businessman (che continua ad essere molto amato dalle donne) abbandona il grigio e punta sul blu Royal, veste setose cravatte, ha pantaloni più skinny e porta occhiali dalla forma tonda e vintage.
Una novità nello stile del businessman – udite, udite – è il ritorno del gilet ma in chiave contemporanea.

Moda uomo 2016: il look casual

Lo stile casual diventa sempre più chic. Una vera prova di stile per l’uomo, nel mixare tanti elementi in un outfit.
Le nuove tendenze prevedono pantaloni morbidi o slim, giacche in tessuto unito e per i pantaloni risvolto con caviglia a vista e qui si apre un mondo perché significa non portare i calzini e non tutti gli uomini amano questo guizzo di stile.

Moda uomo 2016: il look hipster

Dopo i dandy, questi ultimi due anni sono stati dominati dagli hipster, uomini curatissimi ai limiti dell’eccentrico con uno spiccato gusto per il vintage. Segni distintivi del look hipster: barba apparentemente poco curata, occhiali e completi con un mix di stampe.

Nel guardaroba hipster non possono mancare i calzini, a volte spaiati come quelli di Oybo, e che connotano il look.
SCOPRI LA SOCIAL STORYTELLING DA PITTI IMMAGINE UOMO
Moda uomo 2016: look da “sfregiato”

La categoria dello sfregiato non la troverete sulle passerelle ma ne sentirete molto parlare tra le donne.
E’ un uomo che, dal completo formale allo stile casual, esprime mascolinità ma nello stesso tempo eleganza.
Perfetto per questo tipo di look, una t-shirt un po’ used, attillata ma non troppo, giacca di pelle e pantaloni non troppo skinny. L’idea è quella di uomo che “non deve chiedere mai” perché riesce ad avere tutto quello che vuole!
Lo stile sfregiato prevede anche degli accessori come bracciali di cuoio e al massimo un anello ma portati quasi come elementi simbolici, più che per completare l’outfit.
Il parere delle amiche di smalto
Ho fatto il punto su come sono stati riletti i codici dell’abbigliamento maschile secondo le ultime tendenze, ma cosa ne pensano le donne? Ho fatto un piccolo sondaggio su Facebook tra le amiche di smalto ed ecco la classica in fatto di look e personalità.
1) Lo sfregiato

2) Businessman

3) L’uomo casual chic

4) L’uomo hipster

Il dibattito è aperto e accesissimo!
In occasione di Pitti Immagine sto preparando un post per il fare il punto sulla moda uomo. Voi che tipo di uomo…
Posted by Amiche di smalto on Mercoledì 17 giugno 2015