Cosmoprof Worldwide Bologna è da più di 50 anni l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell’industria cosmetica.
Da sempre sinonimo di innovazione ed eccellenza, Cosmoprof è l’evento ideale per scoprire in anteprima le tendenze e i nuovi prodotti sul mercato.
Ma Cosmoprof è anche un’occasione per fare il punto sul mercato. Il beauty made in Italy infatti, va verso i 14,4 miliardi (+7,7%) nel 2023.
L’ associazione nazionale imprese cosmetiche Cosmetica Italia in occasione dell’apertura del Cosmoprof Worldwide, hanno annunciato che crescono l’export, il fatturato e i consumi interni del comparto delle industrie della cosmetica in Italia. Cresce la voglia di bellezza e gli italiani si truccano, amano stare all’aria aperta e proteggono la pelle dal sole e ritornano a profumarsi. Il consumo di cosmesi insomma, rappresenta sempre si più i fenomeni sociali e culturali e confermano la piena ripresa delle attività e dei rapporti umani, dopo anni di prudenza.

Cura del viso (+16,4% in un anno), del corpo (+15,3%) e profumi (+ 13,%) in testa allo shopping beauty degli italiani nell’ultimo anno. Questo il ‘paniere’ di un comparto industriale che segna un fatturato globale che, nel 2022, ha raggiunto i 13,3 miliardi di euro con una crescita del 12,1% rispetto all’anno precedente.
Positive inoltre le nuove stime per il 2023 che vedono il fatturato salire a 14,4 miliardi di euro con un incremento del 7,7% sul 2022. Tra i prodotti più amati e in salita anche rossetti e lucidalabbra (+23,4%), prodotti solari (+19,6%), correttori, fard e terre (+18,5%). I profumi sono il 13,6% del totale.
Beauty Report Cosmoprof 2023
Per visitare Cosmoprof ci vorrebbero tutti i giorni di fiera, perché qui davvero ci sono tutte le novità dal mondo dei capelli alla remise en form fino alle unghie.
In questo video alcune delle novità che abbiamo scoperto per voi a Cosmoprof 2023
Leggi anche: