Ho una vera passione per gli occhiali da sole e anche d’inverno per me non c’è nulla di più rassicurante di una grande montatura nera sugli occhi!
Gli occhiali da sole non sono solo semplici accessori per proteggere la vista ma rappresentano qualcosa di più: c’è chi li utilizza per esprimere la propria creatività in fatto di look, chi per nascondersi o celare le emozioni, c’è chi vuole guardare la nuova stagione con “occhi diversi” e io mi metto in questa categoria.
Leggi anche: gli occhiali da sole per l’estate 2016
Ma come scegliere gli occhiali da sole giusti e che magari facciano girare la testa ai passanti?
Basta uscire dalla monotonia dei soliti brand, trovare il negozio giusto, sperimentare e puntare sulla qualità dell’occhiale da sole.
Occhiali da sole 2016 donna: le tendenze

Confesso subito che il primo acquisto della stagione non sono stati stivali o giacche, ma degli occhiali da sole per inaugurare l’autunno con qualcosa di nuovo e che mi accompagni per tutto l’inverno 2016.
Dopo un’estate con lenti specchiate e occhiali colorati, avevo voglia di occhiali neri e questo modello di Face à Face mi ha folgorato!

Il mio indirizzo di riferimento in cui vado a colpo scuro quando cerco occhiali originali, è la storica Ottica Caputi a Roma, ed è bastato dire alla Signora Fiorella Caputi che cercavo qualcosa di originale ma non eccessivo, elegante ma particolare, che in un minuto mi ha trovato gli occhiali da sole perfetti, ma naturalmente non potevo non divertirmi nel provare tutti gli occhiali della boutique e scoprire i brand più originali e particolari.
Occhiali da sole 2016 donna: forme e colori

Veniamo da un’estate con lenti e montature coloratissime e d’inverno c’è sempre voglia di tornare al nero ma è anche bello spezzare gli outfit con degli accessori colorati, soprattutto per il 2016 in cui la moda si ispira ai colori della natura.

Tra i brand più chic e fascinosi c’è il marchio francese Face à Face molto amato dalle star di Hollywood come Jennifer Aniston e Victoria Beckham. Linee iper femminili, colori chic e grandissima qualità dei materiali.
Originalissima anche la capsule collection “Bocca” con degli occhiali dal design curato nei dettagli.


Un tocco di colore anche per la nuova collezione di Courrèges, che richiama le forme anni ’60 ma con uno stile contemporaneo.

Non c’è dubbio, tutti modelli che non passano inosservati.

A volte gli occhiali da sole neri possono essere noiosi e allora come trovare qualcosa che non passi inosservato? Basta puntare su forme particolari, come gli occhiali di Kuboraum, tutti lavorati a mano e con una grande ricerca nel design che si ispira alle architetture berlinesi.

Li trovate troppo estremi? Credetemi, basta indossarli e danno un marcia in più al vostro look! La stessa Fiorella Caputi indossa questi occhiali e donano tantissimo al viso.

Occhiali da sole 2016: tra vintage e contemporaneo

Sempre a proposito di forme non c’è dubbio che da alcune stagioni le forme tonde con richiami vintage siano le più gettonate. Danno un’aria sofisticata, stanno bene con qualsiasi look e sono molto eleganti.
Gli occhiali da sole top da donna in questo momento sono firmati Linda Farrow perché hanno forme uniche ed originali, materiali di altissima qualità e soprattutto sono tanto ma tanto glamour.
Occhiali che puoi uscire anche in tuta ma sembri pronta per uno shooting fotografico!


Il modello più esclusivo di Linda Farrow? Questi occhiali con le lenti specchiate in oro 24K e naturalmente con un packaging da gioielleria.


Occhiali da sole 2016 per l’uomo

Una piccola nota anche sugli occhiali da sole maschili, perché bisogna uscire dalla monotonia dei Ray-ban, Persol e le solite forme aviator!
Signori, se Linda Farrow e Face à Face sono i brand più cool per la donna in questo momento, voi segnatevi questo nome: MATSUDA. Occhiali amatissimi dalle star di Hollywood e un giusto mix tra un’eleganza casual chic.

Altri designer di riferimento per l’uomo sono Clayton Franklin, Markus Tee per chi ama uno stile minimale e ic! Berlin. E guardate un po’ chi li indossa?

Le nuove tendenze per gli occhiali da vista

Oramai rapita dal mondo degli occhiali nell’ottica Caputi, già che ci sono faccio anche il punto sugli occhiali da vista, perché anche in questo caso, non solo si può sperimentare sulle forme ma anche sui materiali. Gli occhiali di W-Eye ad esempio, un brand italianissimo, sono in legno e alluminio: eleganza e particolarità senza arrivare a nulla di eccentrico.
E poi, sapevate ad esempio, che ci sono degli occhiali da vista in pietra?
Eccoli, sono di Lucas De Stael e indossarli è un vero piacere!


Insomma amiche, è arrivato il momento di rifarsi il look cominciando dagli occhiali, per guardare il futuro con “occhi nuovi”.