Tutto quello che c’è da sapere sulla pressoterapia occhi, a cosa serve e a chi è adatto.
Pressoterapia occhi, ne avete mai sentito parlare?
Nell’approfondimento di oggi andremo a vedere insieme cos’è la pressoterapia occhi e quali sono le sue caratteristiche principali. Si tratta di una grande novità nel campo della cosmetica, ideale per aiutare chi soffre di borse o ha la necessità di alleviare i segni del tempo.
Probabilmente, il “trattamento di pressoterapia” non ti suona nuovo. Infatti, si tratta di un macchinario che solitamente viene applicato sul corpo con lo scopo di drenare i liquidi in eccesso. Un modo per stimolare il ritorno linfatico e ideale per migliorare la ritenzione su gambe, cosce e glutei. Oggi è possibile eseguire il medesimo trattamento anche al contorno occhi.
Vediamo come funziona
Per iniziare è necessario applicare una fascia, simile ad una maschera, sugli occhi. Quest’ultima è uno strumento che serve a sgonfiare le borse e migliorare la circolazione del sangue. Dopo la seduta, il contorno occhi appare immediatamente più fresco, riposato e privo di qualsiasi gonfiore. Infatti, parliamo di un trattamento ideale per chi soffre di gonfiori e borse. Dall’altro lato è importante sottolineare che non è adatto a chi ha il problema delle occhiaie marcate. Quindi, se il tuo problema sono le occhiaie troppo scavate, allora la pressoterapia occhi non fa per te!
Pressoterapia occhi: curiosità e quanto costa

La pressoterapia occhi fa male?
La risposta è no, non fa male. Parliamo di un trattamento molto delicato e, in alcuni casi, addirittura piacevole visto la leggera pressione alle tempie. Può essere utile anche a migliorare un leggero mal di testa e, in tutti i casi, si tratta di una tecnica cosmetica molto sicura.
La pressoterapia occhi ha l’obiettivo di migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il gonfiore delle borse e rilassare i muscoli. In questo modo, l’aspetto del tuo contorno occhi risulterà immediatamente più sano, riposato e tonico. Inoltre, questa terapia innovativa è in grado di ridurre tutti gli stati di tensione provocando un immediato relax in tutto il corpo.
Ma quanto costa una seduta di pressoterapia occhi?
Generalmente, la seduta di pressoterapia al contorno occhi può essere abbinata anche ad altri trattamenti. I prezzi sono variabili ma la maggior parte dei centri specializzati propone pacchetti sui 40 euro (circa) a seduta. È importante sottolineare che il costo dipende anche dal centro, da quanto dura l’appuntamento e dalle differenti promozioni. In ogni caso, per ottenere dei risultati visibili è consigliabile acquistare un pacchetto con più sedute e fare un piccolo percorso di mantenimento.
Pressoterapia occhi: i benefici

Come accennato, la pressoterapia al contorno occhi è un trattamento che porta con sé molteplici benefici, tra questi:
- Miglioramento delle rughe;
- Drenaggio liquidi e contrasto delle borse sotto gli occhi;
- Pelle immediatamente più compatta e tonica;
- Miglioramento del rilassamento cutaneo;
- Miglioramento circolazione sanguigna.
Un insieme di benefici che, oltre a farti apparire più bella, ti renderanno visibilmente meno stressata e stanca. Sicuramente, un trattamento consigliato a tutte le donne che desiderano vedersi meglio senza dover ricorrere alla chirurgia estetica. Un modo per fare un percorso di ringiovanimento del tuo contorno occhi a piccoli step.
Potrai finalmente combattere le fastidiose borse sotto gli occhi e sfoggiare uno sguardo molto più fresco e riposato. Inoltre, la strumentazione utilizzata per la pressoterapia agli occhi è in grado di effettuare un massaggio vibrante utilissimo per sgonfiare qualsiasi gonfiore e agevolare la penetrazione delle creme. Ecco perché si può abbinare ad altre tipologie di trattamento rassodante occhi, un modo per unire in poco tempo un concentrato di azione anti-age, tonificante e drenante.
Contorno occhi: prenditi cura del tuo sguardo
Ovviamente, nonostante la pressoterapia al contorno occhi sia molto efficace, è basilare che tu ti prenda cura del tuo viso ogni giorno. Il nostro consiglio è quello di riposare le ore necessarie, non passare troppo tempo davanti allo smartphone, bere molta acqua, applicare le giuste creme, fare un piccolo auto-massaggio prima di dormire e mangiare bene.
Leggi anche:
Le migliori creme per dopo i 40 anni
In questo modo, qualsiasi trattamento risulterà ancora più efficace e con risultati a lungo termine. Infatti, grazie alla costanza nella cura di noi stesse possiamo prolungare l’effetto benefico di qualsiasi trattamento estetico o crema!
Leggi anche:
Le migliori creme contorno occhi
I migliori patch per occhi gonfi
Scopri i nostri prodotti beauty preferiti sulla Vetrina Amazon
