Prendersi cura della pelle è fondamentale. Una corretta igiene e dei precisi trattamenti possono contribuire a rendere la nostra cute più bella e a mantenerla perfettamente in salute.
Stiamo parlando della beauty routine, un insieme di azioni che dovrebbero essere messe in atto quotidianamente per poter contare sulla pelle curata e luminosa a tutti gli effetti.
È opportuno, nel procedere con la corretta igiene della pelle, tenere conto del tipo di cute, distinguendo ad esempio tra pelle normale, pelle secca, pelle grassa o sensibile. In questo modo sarà possibile avere a disposizione dei trattamenti specifici e perfettamente adeguati dedicati alla pulizia e alla tonificazione della pelle.
Come prendersi cura della pelle grassa
Se si ha una pelle particolarmente grassa, è bene ricorrere ad una profonda igiene utilizzando prodotti specifici, come quelli che si possono trovare su www.drmax.it. Infatti è molto importante sfruttare anche la lucentezza naturale che le pelli grasse hanno. Ma è importante anche prendersene cura con prodotti specifici, perché altrimenti potrebbero insorgere altri episodi, come per esempio quelli che hanno a che fare con l’acne.

In realtà la pelle grassa non dovrebbe mai rimanere troppo asciutta, perché altrimenti c’è il rischio che produca ancora più grasso. Può essere importante eseguire di tanto in tanto uno scrub ed è utile anche tenere sotto controllo l’alimentazione, in modo da ridurre i cibi grassi.
Come prendersi cura della pelle secca

In presenza di pelle secca, sicuramente è fondamentale usare una buona crema idratante.
Infatti, a differenza di come pensano alcuni, anche la pelle troppo secca potrebbe portare a sviluppare l’acne. Se si usano maschere idratanti, si dovrebbero comunque tenere sotto controllo gli ingredienti, per evitare la presenza di sostanze che portano ad avere una pelle eccessivamente asciutta.
La cura per la pelle mista
È molto importante anche, quando si ha la pelle mista, mettere in relazione tutte le strategie per prendersi cura delle pelli grasse con quelle consigliate per chi ha la pelle secca. C’è anche per esempio chi ha le guance particolarmente secche, mentre altre zone del viso, come il naso o la fronte, possono essere più oleose. È consigliabile soprattutto sfruttare le maschere alternando prodotti specifici.

Come prendersi cura della pelle sensibile
Appare poi essenziale la scelta dei prodotti per chi ha una pelle sensibile. In genere sarebbe meglio non utilizzare prodotti con l’aggiunta di profumi, perché potrebbero irritare. Inoltre, se si ha a che fare spesso con arrossamenti o prurito, meglio utilizzare soltanto l’acqua.
L’importanza dell’alimentazione
Consideriamo sempre che le abitudini alimentari scorrette possono avere un’influenza negativa sulla pelle, anche per quanto riguarda semplicemente il suo aspetto. Se non si conduce una dieta equilibrata, si possono avere infiammazioni, accumulo di sebo e come risultato finale anche lo sviluppo dell’acne.
Il segreto consisterebbe nel portare avanti un’alimentazione sana e varia, in modo da disporre di molte sostanze nutritive che possono fare bene alla cute. Da ricordare che un consumo eccessivo di zuccheri può essere negativo per la pelle, così come un consumo eccessivo di alimenti troppo lavorati.
Spazio libero alla frutta e alla verdura di stagione, che sono dei cibi ricchi di sostanze antiossidanti, che agiscono anche contro l’invecchiamento cutaneo.
Come proteggere la pelle in estate

Per quanto riguarda la protezione della pelle in estate, bisogna curarsi di avere un buon filtro solare a disposizione per allontanare i raggi ultravioletti. Inoltre sarebbe bene applicare regolarmente il doposole e dei prodotti che garantiscono l’idratazione, anche per difendere la pelle dal vento, dal sole e da altri agenti esterni. In realtà le creme solari sono perfette per dare idratazione alla pelle anche in tutti i periodi dell’anno, quindi si possono utilizzare anche nei mesi invernali.
Leggi anche:
Beauty Routine Viso: consigli e curiosità