Party esclusivo per Sandro Ferrone che ha presentato la collezione inverno 2016 a Bologna, con la sua bellissima testimonial Elena Santarelli.
Il brand romano punta ora al centro nord e Bologna rappresenta uno snodo strategico, un passaggio che va a confermare lo slancio e il posizionamento all’interno di una fascia di mercato decisamente interessante. Fiore all’occhiello di questa politica, è il negozio Sandro Ferrone di Milano – in via Vittorio Emanuele II, 15 – nato in risposta alle esigenze di espansione del brand, e che ha aperto definitivamente il marchio al fashion-system internazionale.
Ti consiglio di non perdere questo speciale: la collezione Sandro Ferrone Autunno Inverno 2016-2017

La collezione inverno 2016 di Sandro Ferrone

Certo indossare alla perfezione un tubino come la splendida Elena Santarelli non è facile, ma tutte sappiamo che il punto forte di Sandro Ferrone è proprio la vestibilità dei capi.
La femminilità che racconta il brand è sì moderna, ma allo stesso tempo anche senza età. Abbraccia con leggerezza i gusti del pubblico più giovane, strizzando contemporaneamente l’occhio ai bisogni delle donne più mature, o semplicemente più classiche.
Sandro Ferrone 2016: ispirazione Seventies

A guidare la collezione Inverno 2016 di Sandro Ferrone sono senza dubbio i Seventies, in tutte le loro sfumature e stili. Lo storico marchio romano ribadisce la sua forte presenza nella moda pret-à-porter e lancia la nuova collezione ispirata al mondo degli anni Settanta, ai suoi colori, ai suoi tagli e alle sue feste.

Così, se le tinte pacate del nero, del grigio e del ghiaccio trovano il consenso delle ragazze più trendy grazie a tute, gonne, abiti dai tagli minimal e vertiginosi; allo stesso modo si declinano in linee più morbide, eleganti ed estremamente sensuali, come le gonne a ruota, evergreen rivisitato in chiave rock-chic.

Il mondo raccontato da Ferrone è un vero e proprio mélange degli anni ‘70 di Ossie Clark, che si compone di abiti optical, giochi di forme in bianco e nero, di triangoli e di righe. Tartan, jacquard, crochet, sono tutti temi che ritornano in modo costante, a fare da fil-rouge all’intera collezione, e puntando sui grafismi e sull’uso dei colori a contrasto – balck and white – come must della stagione.

Immancabile, oltre a una ricca selezione di soprabiti costruiti e decostruiti, over e comodi come i poncho, la maglieria: lei è la regina incontrastata della stagione invernale, cui si affianca un’ampia linea di pezzi in daino, in pieno mood anni Settanta, e di eco-pellicceria di altissimo livello.
Il catalogo della collezione inverno 2016 di Sandro Ferrone
[button link=”https://www.amichedismalto.it/sandro-ferrone-la-collezione-ai-2016/#jp-carousel-4291″ size=”medium” target=”new” color=”red”]Views Slideshow[/button]
Sandro Ferrone ribadisce ancora una volta una estrema sensibilità ai cambiamenti della Moda, dandone una visione d’insieme affatto monotona, ricca di spunti, idee e di iconici capi cui sarà impossibile rinunciare.

Leggi anche:
La collezione di Sandro Ferrone a/i 2015- 2015 presentata a Roma
4 commenti
Lei mi piace molto.. la trovo perfetta per il marchio Sandro Ferrone che sceglie sempre donne laziali per le sue campagne!!
lalu
Ciao sono Rosy dalla Calabria , non conoscevo questo marchio ma per una mia curiosità mi sono fermata un giorno a vedere ina vetrina , sono rimasta affascinata di quei splendidi vestiti e dal quel giorno in poi se devo comprarmi i vestiti so dove andare grazie a Sandro Ferrone.
Ciao sono Marilena anch’io sono affascinata marchio Sandro ferrone sono da poco vostra cliente vostri capi sono molto belli eleganti mi piacciono molto
Buongiorno, sono Anna Maria…si anche per me la linea Ferrone è meravigliosamente da ….indossare