Ci sono accessori che acquisti perché li scopri sul web, sulle riviste, insomma ti lasci influenzare dalla pubblicità. Con le borse Save My Bag è accaduto il contrario: le ho viste al braccio di così tante amiche che mi sono incuriosita…
Ho subito adorato queste borse perché sono pratiche, leggere, eleganti ma divertenti e soprattutto hanno un prezzo super accessibile! E sono talmente “scenografiche”, che ho indossato la mia fiammante Save My Bag sul red carpet della Festa del Cinema di Roma.
Save My Bag: le borse super chic

Tutto il giorno siamo in giro con delle borse che sembrano quasi “bagagli a mano”, tanto sono pesanti. Finalmente una borsa capiente e leggerissima, perfetta sia per il lavoro che per le occasioni mondane.

La storia delle borse Save My Bag è molto singolare: come descrive proprio il nome, nascono dall’idea di proteggere la propria borsa – costosissima magari – dalla pioggia, ma sono talmente belle che alla fine sono diventate esse stesse borse cult!

Con una produzione 100% Made in Italy, Il giovane marchio, nato a Bergamo nel 2013 da un’idea di Stefano e Valentina Agazzi, ha puntato fin dall’inizio della sua fortunata avventura su forme classiche e volumi collaudati, oltre alla gamma cromatica completa di 100 colori, interpretati con un nuovo materiale innovativo: la poly-lycra.

Il successo di queste borse è arrivato velocemente conquistando, grazie al suo appeal, le più accanite “Voguettes” ed Opinion Leader come Patricia Field, costumista e stilista di “Sex and the City” e “Il Diavolo Veste Prada” e Oprah Winfrey, conduttrice televisiva dell’omonimo talk show.
Save My Bag: non chiamatele borse in neoprene

Le borse Save My Bag sono realizzate con la poly-lycra, un tessuto di invenzione dell’azienda, più leggero del neoprene e più glamour della Lycra, capace di conquistare per la sua morbidezza ed elasticità.


Icon, Joy, Weekender, Portofino e HippyJoy sono i nomi di borse ormai distribuite in 30 Paesi e oltre 400 punti vendita nel mondo, in vendita online con spedizioni WorldWide.

Oltre alle collezioni realizzate in poly-lycra, ci sono anche le versioni in feltro e i bellissimi modelli con le frange, fino alle divertentissime collezioni Limited Edition. La mia preferita è quella in tartan.

“SMB” si distingue per la policromia delle sue creazioni, un nuovo mood per comunicare e linkarsi al contemporaneo, con delle borse che racchiudono tutte le necessità di una donna, prezzo accessibile incluso!
Photo Credits: Alice Coccia