Sciarpe e pashmine: come sceglierle e indossarle con stile
Abbiamo sempre bisogno di sciarpe e pashmine nella nostra borsa o in valigia, e anche d’estate! Sono infatti, accessori utilissimi, non solo per proteggerci ma anche per valorizzare il look.
Pensateci, quante sciarpe e pashmine abbiamo acquistato negli anni, eppure ne abbiamo sempre bisogno, magari di un nuovo colore o una nuova fantasia. Personalmente le trovo molto chic e danno qual tocco di charme proprio ai look più casual, e sono amatissime sia dalle donne che dagli uomini.
Ecco qualche consiglio su come scegliere e indossare sciarpe e pashmine.
Sciarpe e pashmine: gli accessori da mettere sempre in borsa

State preparando la valigia per le vacanze oppure vi state godendo le belle serate estive all’aperto? Sarete d’accordo con me, che è sempre meglio avere in borsa una sciarpa in cashmere o una pashmina.
Le sciarpe ci abbracciano, ci proteggono, ci coccolano e a volte risolvono anche i look più semplici! Proprio per questo motivo vanno scelte con cura, soprattutto per quanto riguarda la qualità.

Un discorso che vale soprattutto per le sciarpe in cashmere e pashmine… quante volte ne abbiamo trovate a poco prezzo e anche se possono sembrano belle e morbide sappiate che non sono proprio un affare, perché semplicemente non sono pashmine.
Come scegliere e riconoscere la pashmina originale
Nei negozi, sul web fino alle bancarelle, spesso ci offrono pashmine a poco prezzo. Sull’etichetta viene riportato a grandi caratteri pashmina ma se guardate bene c’è scritto anche – in piccolo – una composizione come 80% acrilico o 100%viscosa.

In realtà la vera pashmina è leggera, sottile, impalpabile ed è realizzata con la più soffice lana di cashmere e seta. Tra le più belle e pregiate, le sciarpe e pashmine di Chandra Cashmere, con tantissimi modelli esclusivi e colorati e che collabora con le migliori aziende indiane, che si occupano da decenni di manifattura di sciarpe, scialli e foulard.

Uno dei miei modelli preferiti è la sciarpa Daya 100% cashmere, con delle bellissime gradazioni di arancio, perfetta sia d’estate con l’abbronzatura che d’inverno per dare un tocco di colore.

Sciarpe e pashmine: come indossarle

Ci sono diversi modi per annodare la sciarpa e molto dipende anche dalla lunghezza.
Una sciarpa non troppo larga può essere indossata ad anello, a pretzel (formando una anello con la sciarpa ed inserendo le due estremità finali all’interno), oppure a boa (vale a dire avvolgendo una parte della sciarpa attorno al collo ed inserendo il resto dentro il primo anello).
Oppure, se non volete impazzire con i nodi, potete indossare la sciarpa a mantella, ideale soprattutto con i vestiti.

Ma c’è un altro fattore importantissimo nell’indossare una sciarpa ed è la disinvoltura. Anche se annodata ad arte deve dare trasmettere una certa naturalezza nell’indossarla, solo così farà risaltare il vostro charme…
Se poi volete aggiungere un tocco glamour al vostro look, potete anche indossare un foulard tra i capelli e a tal proposito non perdere questo speciale:
Come indossare il foulard tra i capelli
