La guida ai migliori siti di shopping online
Lo shopping online è una vera droga diciamo la verità!
La mia password più vecchia risale al 2000 ed è associata a Yoox, quindi prima di Facebook e di milioni di altre password che ho accumulato nel tempo.
Francamente la shopping bag del negozio non mi manca più di tanto e invece quanta soddisfazione quando mi consegnano il pacco a casa!
E visto che i saldi online a volte arrivano prima di quelli delle boutique, ecco i migliori siti di shopping online e qualche consiglio personale su come fare gli acquisti senza pentirsi.
Shopping online: una vetrina reale

Lo shopping online è esploso subito, altro che fenomeno di nicchia, e Yoox insegna.
Perché tutti compriamo online e non più solo nelle boutique? Principalmente credo per queste motivazioni:
- lo shopping online non ci fa sentire in colpa
- i nostri acquisti vengono consegnati direttamente a casa
- molti siti specializzati hanno un validissimo servizio di consegna e reso
- si può scegliere in tutta tranquillità quello che vogliamo senza avere la “pressione dell’acquisto”
- si trovano anche molte occasioni
Scegliete voi l’ordine e l’importanza di queste motivazioni e sono certa che ognuno di voi potrebbe aggiungerne altre.
Di siti di shopping online ce ne sono tanti e per comprare bene, bisogna andare sul sito di cui ci fidiamo, un po’ come accade per la boutique di fiducia.
Ogni sito inoltre, ha il suo punto di forza: le scarpe, gli accessori, gli abiti e quindi ecco una piccola guida per orientarsi.
Migliori siti di Shopping online per l’abbigliamento

Chi non conosce Yoox! È sicuramente il mio sito preferito di shopping online e ha un servizio si consegna e reso davvero perfetto. Tra le ultime novità quando un capo o un accessorio non vanno bene, c’è la possibilità di sostuire la merce con la taglia o il numero giusto, senza dover fare il reso e un nuovo acquisto.
Non solo, Yoox nel tempo si è trasformato da outlet di lusso in un vero e proprio negozio, per il quale molti stilisti di fama inernazionale creano delle capsule collection.
Su Yoox si trova di tutto, anche molti marchi di nicchia e design e c’è sempre qualche promozione che ti fa risparmiare. Parola d’ordine: dreambox!

Ho scoperto da qualche anno Mytheresa una vera e propria boutique online di alta moda. Nel sito trovate tutti i pezzi cult di stagione e le anticipazioni. Il suo punto di forza sono i brand di lusso, da Valentino a Balenciaga e molte maison che si trovano solo all’estero.
È la mia “vetrina dei desideri” perché molto costosa: la guardo tutto l’anno e quando ci sono le promozioni – come in questo periodo – ne approfitto.

Net-a-porter è il sito sicuramente adatto per le fashion victims. Ha praticamente i marchi di lusso di tutto il mondo ma anche quelli di tendenza. Unica la sezione dedicata alla lingerie e anche la selezione dei capi di abbigliamento è molto originale e con i pezzi cult di stagione.
Shopping online di scarpe e accessori

Collegatevi a schoescribe ed entrerete nel favoloso mondo delle scarpe. Ci sono tutte le scarpe di tendenza, i modelli più particolari e gli stilisti che a volte si trovano solo all’estero. E per orientarvi nella scelta non perdete questo speciale:
Il vocabolario delle scarpe: ad ogni scarpa il suo nome

Luisa Via Roma è la boutique più famosa di Firenze in cui si possono trovare tutti i marchi di tendenza.
Nel sito di shopping online luisaviaroma ci sono tutti i brand ricercati del momento e non necessariamente costosissimi. Solo quelli che fanno tendenza, con un occhio speciale al design.
Inoltre mi piace molto la loro politica di non praticare i saldi in boutique ma solo online.

Zalando è nato come un sito specializzato per le scarpe e di recente ha ampliato la sua vetrina anche con l’abbigliamento. Se cercate marchi casual e non volete spendere una fortuna è il sito giusto.
Ho acquistato solo una volta un accappatoio ed è andato tutto bene!
Shopping online vintage

Vestiaire Collective è un sito che mi piace molto perché non solo dà l’opportunità di acquistare pezzi vintage da Chanel ad Hermes, anche se non a prezzi accessibilissimi, ma permette anche di svuotare il proprio armadio creando una personale vetrina di capi vintage da vendere. Una soluzione utilizzata da molti negozi e adesso anche online.
P.S.
Di recente ho fatto un super affare con delle scarpe Gucci nuovissime e di super tendenza!
Shopping online per l’uomo
Tutti i siti che finora vi ho segnalato hanno una sezione dedicata alla moda uomo ma se cercate qualcosa di “sartoriale”, ricercato e dedicato esclusivamente all’uomo ecco degli indirizzi da non perdere per lo shopping online per l’uomo.

Stuarts London ad esempio, è un sito che punta su marchi della tradizione inglese, da Aquacutum a Barbour. C’è anche una bella selezione dedicata agli accessori, in particolare a cappelli e calzini, che difficilmente si trova negli altri siti.
Il sito è inglese ma ovviamente potete fare i vostri acquisti anche in euro.

Se amate i capi di ispirazione vintage, ricercati e particolari, allora fatevi un giro su Mr Porter. La selezione dei brand è molto ricercata e si possono acquistare anche le famose scarpe di Berluti.
Molto bella la selezione degli abiti e completi formali.

I brand più di tendenza del panorama internazionale li trovate su The Corner. Stilisti come Christopher Kane o Rick Owens sono tra i brand di punta ma ci sono anche DSquared e Ann Demeulemeester. Un sito perfetto per chi cerca capi ricercati e spesso introvabili in molte boutique tradizionali.
Shopping online per bambini

Venteprivee è un sito di shopping online in cui si trova tutto e a prezzi scontatissimi perché non fanno magazzino. In pratica la merce arriva direttamente dal brand e questo rallenta però molto i tempi di consegna.
La mia esperienza su vente-privee è sempre stata compulsiva e soprattutto per lo shopping bambini, perché i prezzi sono talmente bassi che alla fine compri praticamente di tutto.
I tempi di consegna sono stati biblici ma hanno introdotto anche delle formule express.
Showrooming prima dello shopping online

Quante volte vi sarà capitato di dover scegliere un jeans online e non sapere bene la taglia? Oppure magari se vedete delle scarpe in una boutique ma prima di acquistarle controllate che non le vendano anche online ad un prezzo inferiore. Ecco questo si chiama “showrooming” in quanto il negozio fisico diventa una sorta di showroom dei prodotti (che vengono guardati, toccati con mano, provati in negozio), che sono poi destinati ad essere acquistati online o via mobile.
A me capita spesso quando vedo capi molto costosi e magari spero di trovarli online scontati. Ebbene mi è successo!
Come nascondere le scatole dello shopping online

In questo sono una professionista! Tutti i mariti sono sempre preoccupati dei pacchi che arrivano di continuo a casa e c’è addirittura una mia amica di smalto, Luisa, che oramai ha il numero privato del corriere.
Come fare per nascondere le prove di uno shopping selvaggio o frequente?
- Dare istruzioni al portiere di consegnare i pacchi solo ed esclusivamente a voi. Nel caso lasciate una mancia
- Mai aprire i pacchi in presenza di bambini. Rischiate che vi rompano tutte le etichette del reso e del pacco
- Entrate in casa mettete velocemente il pacco in camera da letto
- Apritelo in bagno (ricordatevi di chiudere a chiave)
- Se va tutto bene nascondete i capi nell’armadio per poi successivamente metterli in ordine (saranno passati almeno 8 minuti tra tutte queste operazioni e sicuramente qualcuno vi cercherà)
- Appiattire la scatola e renderla anonima vicino la spazzatura
Che stress amiche, lo so! Solo tra amiche di smalto ci si comprende…
Se avete altre due minuti leggete anche:
Shopping online per l’uomo

2 commenti
Pingback: Le scarpe da sposa di Saraj Jessica Parker
Pingback: Shopping online uomo: i migliori siti