Una grande rivoluzione nel mondo beauty e nails: la prima linea di smalto semipermanente ipoallergenico Hema Free di Estrosa.
Lo smalto semipermanente ipoallergenico sembrava qualcosa di impossibile ma finalmente ecco la linea di smalti che tutte volevamo.
Per anni la ricerca nel mondo beauty si è concentrata sugli smalti bio, senza prima risolvere alcuni problemi legati alla nail care, come le reazioni allergiche allo smalto.
Dopo anni di sperimantazioni, Estrosa è stata la prima azienda a formulare un’innovativa linea Hema Free, per poter garantire a molte più donne la possibilità di potersi prendere cura delle proprie unghie e nello stesso tempo garantendo un risultato ottimale e duraturo della manicure.
Che cos’è l’hema e lo smalto semipermanente ipoallergenico
Ma andiamo con ordine e scopriamo innanzitutto che cos’è l’hema: è un ingrediente (monomero) che favorisce l’adesione degli smalti semipermanenti all’unghia ma che può anche causare reazioni allergiche. Viene da sempre utilizzato nei prodotti chimici per le unghie, perché crea ottima viscosità e potere adesivo fra unghia e smalto.
Il suo utilizzo nei prodotti nails è regolato dalle normative Europee e i prodotti contenenti questa componente dovrebbero essere usati solo da professionisti.
Una bella sfida dunque, creare una linea 0% hema, visto che è l’ingrediente principale che fa durare lo smalto semipermanente. Scopriamo allora, tutto quello che c’è da sapere sulle caratteristiche della linea Hema Free di Estrosa attraverso la prova della manicure!
Le caratteristiche della linea Hema Free di Estrosa

Tante volte sentiamo di donne che non si possono concedere il piacere di una manicure semipermanente a causa di reazioni allergiche ma finalmente questo problema è stato risolto, con una linea che non solo non fa male alle unghie ma è anche la più evoluta sul mercato!
Questa linea di smalti semipermanenti e di prodotti complementari sviluppati da Estrosa infatti, grazie alle ultimissime tecnologie del settore nails, oltre a non contenere hema ha addirittura qualità completamente superiori ai prodotti presenti in commercio fino a oggi.
Queste caratteristiche li rendono dei prodotti di completa avanguardia tecnologica, di ultima generazione.
- Hema Free: formulati con lo 0% di Hema per ridurre al minimo il rischio di irritazioni cutanee nei soggetti allergici. Non vengono assorbiti dalla pelle;
- Praticità: necessitano di meno preparatori perché non si deve fare distinzione fra prodotti acid free e altri;
- Senza solventi: i pigmenti non si separano nella bottiglia, quindi non è necessario agitare la boccetta prima dell’uso
- Lunghissima durata: maggior durata e resistenza rispetto ai semipermanenti e ai vari prodotti complementari tradizionali. Risultato perfetto fino a 4 settimane;
- Altissima adesione: non creano sollevamenti;
- Iperpigmentati: copertura perfetta con una sola passata;
- Autolivellanti: la texture cremosa permette un’applicazione facile, uniforme e senza striature;
- Soak-off: rimozione facile con Remover
La manicure con gli smalti semipermanenti della linea Hema Free di Estrosa
Ero davvero curiosa di provare questa nuova linea, per capire la differenza con gli smalti semipermanenti tradizionali e soprattutto sperimentare la durata senza l’utilizzo di Hema.
Di seguito vi racconto i prodotti che ho provato:
- Nail Prep con cheratina

Soluzione preparatoria deidratante e stabilizzante il PH ungueale. La presenza di cheratina aiuta a proteggere e riparare l’unghia.
2. Base Rubber

Ha una speciale formulazione che consente di creare una base flessibile e resistente anche su unghie danneggiate.
3. Base Hard

Consente di creare una struttura solida e resistente su qualsiasi tipo di lamina ungueale, anche su quelle fragili e sottili, e nel contempo offre anche una barriera protettiva. Permette di realizzare anche mini allungamenti.
4. Colori smalto semipermanente ipoallergenico

Ci sono 12 nuance dalla texture cremosa, iperpigmentate e autolivellanti senza solventi e additivi tossici.
Io ho scelto questo bellissimo viola ciclamino e la stesura è stata davvero molto facile come i normali smalti semipermanenti.
5.Top Coat

Sigillante finale con dispersione, che assicura extra lucentezza effetto vetro e a prova di graffio fino a 4 settimane.
Nel video vi racconto tutti i passaggi della manicure!
Quanto dura la manicure con gli smalti ipoallergenici Hema Free
Come vi ho detto, ero davvero molto curiosa di provare questa linea soprattutto per testarne la durata e capire le differenze con i prodotti tradizionali.

Posso dirvi che la durata è stata perfetta come sempre, più di tre settimane, e lo smalto non ha mai perso di brillantezza. Una differenza però c’è con gli smalti semipermanenti tradizionali ed è il comfort!
Con il passare dei giorni infatti, non ho mai sentito quella strana pesantezza delle unghie che a volte avverti con il semipermanente o gel. È stato come avere lo smalto per unghie naturali.
Da sempre le formulazioni di tutti i prodotti Estrosa sono Made in Italy e 5-Free, quindi non contengono Acidi, Formaldeide, Toluene e DBP, non sono testati sugli animali e non contengono ingredienti animali secondo le vigenti normative Europee.
“Realizzare una nuova linea di smalti Hema Free non è stato facile – ci hanno raccontato da Estrosa –
Ci sono voluti anni di ricerca e sviluppo per realizzare un prodotto che garantisse il benessere delle persone senza compromettere i nostri standard di qualità e durata.
Dopo vari test, analisi e riformulazioni, siamo riusciti a ottenere un risultato ottimale. Una nuova linea di smalti semipermanenti Hema Free che riduce al minimo i rischi di irritazione della pelle, in grado di salvaguardare il benessere dei professionisti del settore nails, dei loro clienti e di tutti coloro che utilizzano prodotti chimici per la cura delle unghie“.
Amiche nailiste vi consiglio davvero la linea Hema Free che potete acquistare online sul sito di estrosa.it.
Per tutte le altre Amiche Di Smalto, finalmente la notizia che tutte aspettavamo, lo smalto semipermanente ipoallergenico che consentirà unghie favolose per tutte le donne con lo smalto semipermanente!
Leggi anche:
I migliori smalti semipermanenti che non fanno male alle unghie